Autore |
Messaggio |
talpa
Affezionato
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 20:03 Messaggi: 682 Località: Senza Fissa dimora
|
Chiedero' appena rientrano dalle ferie (beati loro che ci possono stare 1 mese .. ). NOn so se cambiando qualocsa agli occhiali sul sx si riesca perlomeno a ridurre questo antipatico effetto. Mi basterebbe poter leggere la sera prima di andare a nanna !
_________________ Laureata in Ottica e Optometria - Universita' di Torino KK Optometrist / Contact Lens Praticioner LA MIA TESI
KK surfer http://endlesswinter.altervista.org/kiazblog/ impossibile is nothing !
---
|
lunedì 27 agosto 2007, 14:21 |
|
 |
Uzzi
Nuovo iscritto
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 10:07 Messaggi: 9 Località: Codroipo (UD)
|
Salve a tutti, sono un nuovo utente del forum nonchè new utilizzatore di LAC da 3-4 giorni.
Vorei porvi lamia situazione e voi magari mi confermerete che è normale o meno.
Il livello di sopportazione non è affatto un problema, tollero già le 6-7 ore!
Il problema grosso è che con le lac vedo MENO rispetto agli occhiali.
Anche dopo un paio di ore di "indossatura" ilmio visus è decisamente inferiore agli occhiali, o meglio vedo molto più accentuati e forti i colori,ma i contorni specie delle scritte sono davvero lontanissimi dalla nitidezza e precisione.
Vedo che la lente si muove motissimo sulla cornea, diciamo che non sta mai ferma ad ogni battito di ciglia si sposta, normale?
Il mio contattologo sostiene che prima di vederci bene devo aspettare 40gg, ma ame suona un pochino stranetto!
Voi che avete maggiore esperienza che mi dite?
|
domenica 9 settembre 2007, 10:21 |
|
 |
talpa
Affezionato
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 20:03 Messaggi: 682 Località: Senza Fissa dimora
|
Ciao, intanto benvenuto.
Se vedi MENO rispetto agli occhiali, in caso di KC e' molto strano, sarebbe meno strano in caso di astigmatismo regolare e di lac morbida che muna mia amica che e' miope astigmatica i 10/10 puliti li ha solo con gli occhiali)
La lente deve avere un po' di gioco ma non al punto di sentirla muoversi. E' normale che si muova un po' all'ammiccamento ma io la mia la sento bella stabile, diciamo che ho fastidio solo a fare la retromarcia in macchina.
Sicuramente ci va un periodo di assestamento, anche a me mi han detto che nel giro di un mese non posso che migliorare ... pero' forse nel tuo caso c'e' qualcosa da rivedere come curva della lente (sia per il visus che per l'eccessiva mobilita').
Se ne hai la possibilta' proverei a sentire un secondo parere.
A quanti decimi arrivavi con gli occhiali ?
_________________ Laureata in Ottica e Optometria - Universita' di Torino KK Optometrist / Contact Lens Praticioner LA MIA TESI
KK surfer http://endlesswinter.altervista.org/kiazblog/ impossibile is nothing !
---
|
domenica 9 settembre 2007, 10:40 |
|
 |
Uzzi
Nuovo iscritto
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 10:07 Messaggi: 9 Località: Codroipo (UD)
|
Grazie per la tua tempestività!
Con gli occhiali raggiungevo un visus "decente", il fastidio maggiore era di notte nella guida.
Ora, avendo spesucchiato un bel po' per questo paio di lac mi romperebbe anche che avessero sbagliato qualcosina.
Mercoledì farò una visita dalmio oculista, mentre Giovedì dal contattologo spiegando quel che non va.
Per dire lavorare al pc con gli occhiali vedo benissimo, con lalente faccio fatica a leggere da un portatile!!!
Boh!Speriamo sia solo il periodo di rodaggio!
Anche perchè permetterle, ma soprattuttoper toglierle va via quasi una mezzoretta!!!
|
domenica 9 settembre 2007, 10:51 |
|
 |
talpa
Affezionato
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 20:03 Messaggi: 682 Località: Senza Fissa dimora
|
 |  |  |  | Uzzi ha scritto: Grazie per la tua tempestività! Con gli occhiali raggiungevo un visus "decente", il fastidio maggiore era di notte nella guida. Ora, avendo spesucchiato un bel po' per questo paio di lac mi romperebbe anche che avessero sbagliato qualcosina. Mercoledì farò una visita dalmio oculista, mentre Giovedì dal contattologo spiegando quel che non va. Per dire lavorare al pc con gli occhiali vedo benissimo, con lalente faccio fatica a leggere da un portatile!!! Boh!Speriamo sia solo il periodo di rodaggio! Anche perchè permetterle, ma soprattuttoper toglierle va via quasi una mezzoretta!!! |  |  |  |  |
Uh uh ... allora non sono l'unica che ha piu' problemi a levarle che a metterle ! Credo che il giorno che mi ha consegnato le lac e insegnato a levarle il contattologo mi abbia odiato ... vabbeh ...
Cmq, se vai dall'oculista prova a chiedergli che ne pensa di questo tuo problemino.
Se fai fatica a leggere da un portatile ... bho si a dire il vero all'inzio anche io avevo un po' di noia sul vicino, ma considerato che con gli occhiali non vedo NIENTE .... se vedi con gli occhiali sei ancora fortunato, sei ad uno stadio iniziale ...
Sai dire quanto hai di correzione sugli occhiali ?
_________________ Laureata in Ottica e Optometria - Universita' di Torino KK Optometrist / Contact Lens Praticioner LA MIA TESI
KK surfer http://endlesswinter.altervista.org/kiazblog/ impossibile is nothing !
---
|
domenica 9 settembre 2007, 10:59 |
|
 |
Uzzi
Nuovo iscritto
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 10:07 Messaggi: 9 Località: Codroipo (UD)
|
Riporto l'ultima ricetta:
OS:sf:+2,00 cil:-2,00 asse 80
OD:sf:+0,50 cil:-1,50 asse 110
|
domenica 9 settembre 2007, 11:09 |
|
 |
nino744
Utente anziano
Iscritto il: venerdì 23 settembre 2005, 21:39 Messaggi: 347
|
Chi ci spiega il senso della ricetta?
Vale a dire Cif ,asse ,sf.
Sono curioso di sapere ,non scivolate sull'argomento !!!!!
|
domenica 9 settembre 2007, 13:00 |
|
 |
machi
Guru
Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 17:58 Messaggi: 1404 Località: Parma
|
ciao
io ho un porblema simile nell'occhio sano che è semplicemente miope, ma la lac si muove molto perchè il diametro è troppo piccolo rispetto alla mia cornea, questo stesso problema di dimensioni ha provocato anche un errore nel calcolo della correzione, quindi al momento sono un po' ipocorretta e ci vedo meno con la lac che con occhiali.
però ho già fatto presente il problema e il contattologo ha già ordinato la lac nuova con le modifiche.
Non ho capito una cosa: ma tu l'hai già pagata? io ho pagato la lac per la cornea trapiantata che è perfetta, mentre per questa non ho ancora pagato niente. Finchè non mi dà fastidio e nn è definitiva non se ne parla!
P.S. anch'io a volte ci metto un po' a toglierle, soprattutto se l'occhio è secco e non sempre tirando l'angolino la lac esce... però mi sto velocizzando..
invece ultimamente mi sta succedendo un'altra cosa strana: mentre nell'occhio solo miope la lac si posiziona subito appena tocca l'occhio, nell'altro (quello trapiantato) a volte la lac non sta su e devo riprovare varie volte... può essere perchè questa lac aderisce meno all'occhio e ha solo due punti di appoggio visto che la mia cornea nuova è molto irregolare o possono esserci altri motivi? strano perchè prima non mi succedeva...
_________________ Machi
|
domenica 9 settembre 2007, 14:40 |
|
 |
Uzzi
Nuovo iscritto
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 10:07 Messaggi: 9 Località: Codroipo (UD)
|
 |  |  |  | machi ha scritto: ciao io ho un porblema simile nell'occhio sano che è semplicemente miope, ma la lac si muove molto perchè il diametro è troppo piccolo rispetto alla mia cornea, questo stesso problema di dimensioni ha provocato anche un errore nel calcolo della correzione, quindi al momento sono un po' ipocorretta e ci vedo meno con la lac che con occhiali. però ho già fatto presente il problema e il contattologo ha già ordinato la lac nuova con le modifiche. Non ho capito una cosa: ma tu l'hai già pagata? io ho pagato la lac per la cornea trapiantata che è perfetta, mentre per questa non ho ancora pagato niente. Finchè non mi dà fastidio e nn è definitiva non se ne parla! P.S. anch'io a volte ci metto un po' a toglierle, soprattutto se l'occhio è secco e non sempre tirando l'angolino la lac esce... però mi sto velocizzando.. invece ultimamente mi sta succedendo un'altra cosa strana: mentre nell'occhio solo miope la lac si posiziona subito appena tocca l'occhio, nell'altro (quello trapiantato) a volte la lac non sta su e devo riprovare varie volte... può essere perchè questa lac aderisce meno all'occhio e ha solo due punti di appoggio visto che la mia cornea nuova è molto irregolare o possono esserci altri motivi? strano perchè prima non mi succedeva... |  |  |  |  |
M'ha fatto pagare subito tutte e due le lac! Porca paletta! Beh minimo che se non è quella definitiva, non debba pagare più 1E spero!!!
Per toglierle m'hanno dato la ventosa, che non mi serva a una mazzaperchè l'effetto ventosa sull'occhio è decisamente maggiore rispetto aquello sullo strumentino!Mah!!!
Approfondendo ilmio visus,mi sembra di avere un grosso sdoppiamento,più fastidioso nelle distanze. Per dire le sritte alla tv, le intuisco certonon le vedo bene!
Qualcuno ha qualche link da suggerirmi dove trovare qualche istruzioncina(magari con qlc foto) per toglierle?
|
domenica 9 settembre 2007, 14:50 |
|
 |
machi
Guru
Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 17:58 Messaggi: 1404 Località: Parma
|
io uso l'indice e il medio: con il medio sollevo leggermente la palpebra, con l'indice tiro l'angolino e di solito se insisto n po' e guardo in basso la lac esce, soprattutto se do un colpo secco e deciso...
credo che sia marta che cinzia avessero dei disegnini per mettere e togliere le lac, ma non le hanno messe on line...
p.s. uno dei contattologi che avevo sentito mi aveva proposto per l'occhio trapiantato una lac a 300 euro: avrei dovuto pagare subito e poi avevo tempo un mese per le modifiche... magari è così anche per te... hai almeno un'assicurazione per cui se devi cambiare la lac spendi di meno?
invece poi ho trovato un contattologo che mi ha fatto varie prove e poi mi ha fatto fare due lac d prova...
_________________ Machi
|
domenica 9 settembre 2007, 15:58 |
|
 |
Uzzi
Nuovo iscritto
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 10:07 Messaggi: 9 Località: Codroipo (UD)
|
L'assicurazione non la possiedo, però dico: Non posso pagare ogni volta 600E per fare delle prove!Oppure a voi è successo?
|
domenica 9 settembre 2007, 16:01 |
|
 |
talpa
Affezionato
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 20:03 Messaggi: 682 Località: Senza Fissa dimora
|
Io non ho cacciato fuori un cent prima di avere la lente definitiva tra le mani.
L'assicurazione in genere dovrebbero fartela, se non la hanno fatta insisti per averla .... insomma se sei capitato nelle mani di qualcuno che cerca di lucrare sul kc sta molto attento. Purtroppo una lente per cono e' una cosa tutt'altro che banale, ed e' importante che anche il contattologo ci tenga ad ottenere un buon risultato ... insomma spesso ci guadagnano davvero poco con noi, gli conviene vendere lenti da supermercato .... e chi si occupa di kc spesso lo fa perche' ha passione per il suo lavoro e non propriamente per campare.
Sulle difficolta' per toglierle: ti ha dato la ventosa perche' non sei stato in grado di levarle con i metodi tradizionali o perche' secondo lui e' il metodo migliore? Perdona la mia curiosita', ma anche io ho avuto le mie difficolta' ad imparare a levarle, ma ora ho bene o male trovato una tecnica: io uso un solo dito, l'indice, tiro l'angolo esterno dell'occhio verso l'alto e verso l'esterno, in diagonale dicamo, ma non troppo e poi ammicco. Il tutto usando uno specchio appoggiato su un asciugamano nel lavandino. In questa maniera nel 90% dei casi la lac finisce sullo specchio. A volte mi vanno un 2/3 tentativi per trovare la giusta forza con cui tirare ma poi va.
Sul discorso adattamento, quoto machi e aggiungo che potrebbe essere un filo piu' lungo l'adattamento a lac che hanno sfera positiva (parlo x sentito dire).
_________________ Laureata in Ottica e Optometria - Universita' di Torino KK Optometrist / Contact Lens Praticioner LA MIA TESI
KK surfer http://endlesswinter.altervista.org/kiazblog/ impossibile is nothing !
---
|
lunedì 10 settembre 2007, 9:33 |
|
 |
Betty74
Affezionato
Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 23:56 Messaggi: 791 Località: Cuneo
|
Benvenuto Uzzi,
se ti può consolare ho fatto la tua stessa trafila: lenti rigide (pagate) con cui vedo peggio che con gli occhiali!
Infatti sono là chiuse nella loro scatoletta e io sono qui che arranco con gli occhiali (come te ho problemi soprattutto di sera, per via delle luci)
Anche io vedevo nettamente meglio le scritte alla tv, al pc, etc.. con gli occhiali per cui ho desistito anche se mi è stato fatto il famoso discorso dell’adattamento
Sinceramente però avere un visus nettamente peggiore degli occhiali non me l’aspettavo, almeno simile, ma non peggiore..
In più le lenti hanno tutto il casino di movimento, appanamento, metti e togli per cui proprio si è poco incentivati a tenerle quando con gli occhiali si vede di più; purtroppo alla sera sta diventando un problema e quindi ero tentata di riprovare, ma non so da chi e con che tipo di lenti
Fammi sapere cosa dice il tuo contattologo: sono curiosa di sentire!
_________________ Betty74 CHERATOCONO
|
lunedì 10 settembre 2007, 13:48 |
|
 |
Uzzi
Nuovo iscritto
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 10:07 Messaggi: 9 Località: Codroipo (UD)
|
Dopo 1 settimana circa di utilizzo alla prima visita dal contattologo mi è stato detto che:
La lac è stata costruita x farmi vedere bene dopo circa 1 mesetto,ovvero quando la cornea avrà asunto una conformazione "decente".
Ed è per questo motivo che ora come ora è giusto che non ci veda bene!
Sarà!
Aspetto il fatidico mese, poi se effettivamente va come dice il contattolo ok, altrimenti cambio!
Qualora cambiando contattologo ci si accorgesse che le prime lac sono scorrette, ho diritto al rimborso oppure son 600E andati nel cessetto?
|
sabato 15 settembre 2007, 10:00 |
|
 |
marta
Sostenitore AMC
Iscritto il: martedì 23 agosto 2005, 19:01 Messaggi: 3764 Località: Genova
|
Io uso solo l'indice per tirare ai bordi...ed essendo piccolina la lac viene via bene! Cmque è tutta questione di pratica...
In teoria, se l'ottico è serio, dovrebbe far pagare solo dopo che la lac va bene e ciò può implicare una serie di prove, con eventuali correzioni di curvatura....
Se cambi contattologo invece temo che i soldi siano belli che persi.... 
_________________ Marta
Siamo tutti angeli con un'ala soltanto...solamente abbracciandoci riusciremo a volare!
TRAPIANTO PERFORANTE OS: 22-12-2005 TRAPIANTO PERFORANTE OD: 06-02-2009
|
sabato 15 settembre 2007, 16:14 |
|
|