Autore |
Messaggio |
nino744
Utente anziano
Iscritto il: venerdì 23 settembre 2005, 21:39 Messaggi: 347
|
Mi correggo sto pagando solo 300 euro per la coppia di lentine asferiche-toriche e graduate.
Ottimo direi,
Voi che ne pensate?Inoltre se le rompo entro l'ano me li rifà per soli120 euro ciascuna.
Ciao
|
domenica 16 settembre 2007, 3:19 |
|
 |
rudy
Utente anziano
Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 14:27 Messaggi: 239
|
io dico che vengo dal tuo contattologo!
...visto che io le pago 800 Euro e nel caso non trovassimo la lente giusta o continuiamo a oltranza o pago il "disturbo" della mia contattologa perchè ha lavorato tanto per NON trovarmi la lentina ... quindi o la trovo o la trovo!
_________________
|
domenica 16 settembre 2007, 17:50 |
|
 |
Ni-Cola
Utente attivo
Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 16:17 Messaggi: 75 Località: Pisa
|
Io penso che sono sulle cifre di nino, te rudy di dove sei?
Il mio contattologo e' Massimo Carducci di San Vincenzo (LI) e il costruttore Manfredini della Eikon di Firenze
|
domenica 16 settembre 2007, 19:42 |
|
 |
nino744
Utente anziano
Iscritto il: venerdì 23 settembre 2005, 21:39 Messaggi: 347
|
Il mio contattologo mi ha confidato che una lac costa davvero poco e che il margine commerciale e' da imputare al lavoro del contattologo!!!!!!!
Il suo costo e' nell'ordine di 40-50 euro.
Aprite gli occhi gente.
|
domenica 16 settembre 2007, 20:51 |
|
 |
rudy
Utente anziano
Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 14:27 Messaggi: 239
|
io sono della provincia di savona.
Sinceramente vado a quanto mi han detto dal migliore di Savona che a me vien comodo visto che lavoro vicino a Savona!
Andare da altre parti mi creerebbe un disagio maggiore ... comunque mi fa pagare 800 euri per coppia di lenti!!! 
|
domenica 16 settembre 2007, 22:40 |
|
 |
nino744
Utente anziano
Iscritto il: venerdì 23 settembre 2005, 21:39 Messaggi: 347
|
Assurdo ...non ho parole. Ottocento euro sono i 2/3 dello stipendio di un dipendente.
Assurdo....non ho parole.
|
domenica 16 settembre 2007, 23:26 |
|
 |
rudy
Utente anziano
Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 14:27 Messaggi: 239
|
e pensa che nel caso non fossi soddisfatto del risultato devo intanto pagarla per il tempo che mi è stata dietro!!! Perchè dice che come si paga l'idraulico se sta 1 ora a fare il lavoro, bisogna pagare anke lei perchè anche il suo è lavoro! Anche se io ritengo che se l'idraulico non ha fatto bene il lavoro io non lo pago ... vabbeh ... lasciam perder ste cose se no poi mi conosco ... mi INKAZZO!!!
notte
dimenticavo ... 800 euro nella migliore delle ipotesi sono i 2/3 ... spesso sono i 3/4 dello stipendio ... è assurdo tanto è assurdo che lo stato non ci passi nulla!!! mentre paga gli occhiali ai bambini non cittadini italiani (questa non è un dare contro i bambini non italiani ma al nostro caro paese chiamato Italia)! Noi paghiamo le tasse ma non ne beneficiamo assolutamente ... neanke se ne abbiamo bisogno 
|
lunedì 17 settembre 2007, 1:05 |
|
 |
nino744
Utente anziano
Iscritto il: venerdì 23 settembre 2005, 21:39 Messaggi: 347
|
E' con giochini come questi che i commercianti e i libero professionisti ci hanno lasciati in mutande.
|
lunedì 17 settembre 2007, 1:15 |
|
|