vediamo un po' di ragionare sulla tua situazione:
cut
Ciao mr.x innanzitutto grazie per la corposa risposta
Purtroppo il sistema da te descritto con la fluorescina e il set lenti è stato usato per la mia seconda lente mentre la prima era un vero calvario.
In pratica quando mi diagnosticarono il cono le dott. mi inviarono dal cialtrone(che si meriterebbe termini ben più volgari ed offensivi

).Questo "genio"non fece altro che ordinare una lente standard(che pagai appena 100 euro)e non fece NESSUN TIPO DI MODIFICA

Chiaramente era fastidiosissima, l'occhio ridotto a un peperone, per toglierla dovevo usare addirittura la ventosina e il dolore era forte....Poi ho cambiato

e ho avuto una lente costruita nel modo che hai descritto sopra, andava bene come portabilità ma si muoveva sul film e saltava fuori spesso...Ora invece porto una lente a calco elettronico con il dk 100 che rimane brava ferma,che ha come unico difetto di segarme in due l'occhio,come rossore intendo,con la parte inferiore laddove è posizionato il cono rossa, mentre quella superiore è bianca.
Ps Ma il posto dove fanno i miracoli in Sardegna è per caso il laboratorio Mannu a Nuoro
ciao