FORUM Associazione A.M.C. http://www.associazionecheratocono.it/forum/ |
|
lente kerasoft (e altre soluzioni alternative alle rigide) http://www.associazionecheratocono.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=1172 |
Pagina 1 di 6 |
Autore: | alex_sangiu [ domenica 25 febbraio 2007, 12:32 ] |
Oggetto del messaggio: | lente kerasoft (e altre soluzioni alternative alle rigide) |
Ieri ho fatto la visita: ho letto 9/10 (non erano molto nitide ma sono riusciuto a leggerle) senza lente vedo 5/10. La lente è molto comoda e non crea grossi problemi indossarla. Ho anche scoperto che il contattolofo del mio ottico a Lodi è lo stesso che lavora per il dottor Vinciguerra, che mi visiterà a maggio. |
Autore: | Edo87 [ domenica 25 febbraio 2007, 17:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Complimenti! mi sembra un buon risultato considerando che pur essendo di ultima generazione, sono pur sempre lenti morbide ![]() Se non sono troppo indiscreto posso chiederti quanto astigmatismo hai da correggere? Sei anche miope? CIAO ![]() ![]() ![]() |
Autore: | lisia81 [ giovedì 1 marzo 2007, 16:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
perfetto! edo forse tu te ne intendi, ma l'astigmatismo si corregge bene con gli occhiali? |
Autore: | Edo87 [ giovedì 1 marzo 2007, 21:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dipende: se è regolare abbastanza, se è irregolare quasi per niente. Per noi che abbiamo il cheratocono gli occhiali possono essere veramente utili solo nei primi stadi. CIAO ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Juan [ domenica 18 marzo 2007, 23:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Salve qualcuno conosce qualche contattologo a Roma che ha questo tipo di lenti? Ma sono come le classiche lenti morbide che si accartocciano quando le togli? |
Autore: | lisia81 [ venerdì 30 marzo 2007, 20:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
meglio una morbida che si accartoccia che una rigida dure e scomoda. ho il numero del distributore se vuoi |
Autore: | Juan [ venerdì 30 marzo 2007, 23:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Le ho provate e preferisco ( per comodita e "nitidezza" ) le lenti ibride! Grazie lo stesso |
Autore: | floyd [ mercoledì 18 aprile 2007, 12:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Salve, potreste inviarmi via mail il numero del fornitore per lenti Kerasoft? il mio indirizzo è mazzei@di.unipi.it vorrei provarle, visto che con le rigide non riesco a trovare una soluzione che mi si addica. Grazie Daniele |
Autore: | albertop [ mercoledì 25 aprile 2007, 13:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
scusate la info, ma chi deve portare LAC rigide, questo tipo di lenti con questa tecnologia nn le puo portare? cioe solo morbide e semirigide? anche per chi nn ha subito trapianti. |
Autore: | lisia81 [ giovedì 26 aprile 2007, 9:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
non vanno mica messe sui trapiantati! |
Autore: | iudex [ mercoledì 5 settembre 2007, 13:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Kerasoft Roma |
Scusate ma sapete se a Roma c'è qualche ottico-contattologo che tratta le lenti kerasoft? Grazie in anticipo. Ciao a tutti |
Autore: | jopul [ lunedì 7 gennaio 2008, 17:19 ] |
Oggetto del messaggio: | distributore italiano |
Salve, qualcuno sa dove poter provare le kerasoft in Italia? |
Autore: | talpa [ lunedì 7 gennaio 2008, 17:28 ] | |||||||||
Oggetto del messaggio: | Re: distributore italiano | |||||||||
Leggi qua, trovi qualche info in piu': viewtopic.php?t=1375 Un consiglio: evita di mettere l'indirizzo mail con la @ direttamente sul forum, rischi di trovarti molto spam (posta indesiderata) . |
Autore: | Mr.X [ lunedì 7 gennaio 2008, 19:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mi permetto di segnalare un prodotto ke talvolta ho usato con discreto successo molto simile alla KeraSoft ma con una tecnologia e un materiale + avanzato: trattasi di K-Soft ed è distribuita in esclusiva x l'Italia dal Gruppo Free Optik. Hanno l'elenco degli associati on line diviso x regione e se mandate una mail vi indicheranno il contattologo specializzato in K-Soft......poi se avete la fortuna di stare a Roma potete contattare un mio collega, Adelmo Rocchi ; esperto e molto disponibile. Poi sempre a Roma ( ma distribuisce in tutt'Italia ) potete contattare la Contactflex ke nel suo listino produce una lente morbida per CK. Ho applicato anche quest'ultima e i risultati son stati soddisfacenti. Se avete domande....fate pure..... |
Autore: | Betty74 [ lunedì 7 gennaio 2008, 20:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
intanto benvenuto e grazie.. ![]() le lenti di cui parli sono delle morbide vere e proprie che vengono costruite, come le kerasoft, con criteri aberrometrici? hai dei casi risolti felicemente.. ..intendo che superano anche il criterio qualitativo e non solo quantitativo della visione, (aberrazioni delle luci notturne, difficoltà in condizione di scarsa illuminazione, etc.) con questo tipi di lenti? grazie per la disponibilità e saluti |
Pagina 1 di 6 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |