FORUM Associazione A.M.C. - Leggi argomento - Talpa VS LAC Kerasoft

 




Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Talpa VS LAC Kerasoft 
Autore Messaggio
Affezionato
Affezionato
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 20:03
Messaggi: 682
Località: Senza Fissa dimora
Messaggio Talpa VS LAC Kerasoft
Come gia' scritto da qualche altra parte, avevo anche in progetto una prova con le kerasoft, che ho fatto oggi a Milano.
Dunque, la prova e' stata molto + semplice e breve rispetto alle RGP Rose K.

Intanto ... sono delle vere morbide: la sensazione e' pari a delle usa e getta mensili toriche.

Il funzionamento .... beh ... con il mio sfigocchio (il sx) siamo arrivati a 5/10 ... contro i 7/10 delle RGP . 10/10 sporchi dal dx, ma poco cambia da un -10 usa e getta x me.
Non e' male ... e forse ci sarebbero dei margini di miglioramento "smanettandoci" ulteriorimente su, dico forse xke' la prova e' stata molto rapida. C'e' anche da dire che con la lac definitva forse si guadagna qualcosina rispetto alla refrazione effettuata con gli occhialetti di prova.

Morale della favola ... non le ho ancora prese ma le terro' in considerazione.
Per ora preferisco andare avanti con il discorso rgp + piggyback e vedere come va ... anche xke' il contattologo preferirei averlo relativamente vicino.
Cmq valgono una prova ..... su questo non ci piove.

_________________
Laureata in Ottica e Optometria - Universita' di Torino
KK Optometrist / Contact Lens Praticioner
LA MIA TESI

KK surfer
http://endlesswinter.altervista.org/kiazblog/
impossibile is nothing !

---


martedì 26 giugno 2007, 20:38
Profilo WWW
Affezionato
Affezionato

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 23:56
Messaggi: 791
Località: Cuneo
Messaggio 
Ciao Talpa,
posso sapere quale da quale ottico di Milano hai provato le Kerasoft?
grazie mille..

_________________
Betty74
CHERATOCONO


martedì 28 agosto 2007, 19:26
Profilo
Utente anziano
Utente anziano
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 14:27
Messaggi: 239
Messaggio 
se non sbaglio talpa era andata direttamente dall'importatore/distributore di cui non ricordo il nome ma appena vede il tuo post ti risponderà lei con più precisione! ;)
ciao


martedì 28 agosto 2007, 23:05
Profilo
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: mercoledì 5 ottobre 2005, 17:29
Messaggi: 135
Località: Roma
Messaggio 
sono stato un po' assente dal forum...mi dai notizie sulle kerasoft?

_________________
touched by the hands of mayhem


mercoledì 29 agosto 2007, 12:31
Profilo
Affezionato
Affezionato
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 20:03
Messaggi: 682
Località: Senza Fissa dimora
Messaggio 
Allora, io sono andata dal distrubutore italiano, perche' purtroppo qua a torino non le tratta nessuno. Io ci sono arrivata scrivendo ad info@ultravision.co.uk che mi ha dato il numero del distributore italiano.
Le ho provate direttamente da lui pagando 30 euri ... il risultato e' quello di cui sopra (5-6/10), diciamo che ora le uso solo per fare snowboard o per fare il bagno in quanto con la rigida ci vedo molto meglio e cmq ormai la reggo bene.
Come gia' detto altrove IMHO perdendoci forse un po' + di tempo il risutato miglora.

_________________
Laureata in Ottica e Optometria - Universita' di Torino
KK Optometrist / Contact Lens Praticioner
LA MIA TESI

KK surfer
http://endlesswinter.altervista.org/kiazblog/
impossibile is nothing !

---


mercoledì 29 agosto 2007, 13:14
Profilo WWW
Affezionato
Affezionato

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 23:56
Messaggi: 791
Località: Cuneo
Messaggio 
Ciao Talpa, voelvo farti un mp ma il mio pc fa i capricci e non invia..
prova a scrivere qui:
ti aggiorno sulle Kerasoft. Sono stata dall'ottico di Cuneo per chiedergli informazione spiegando cosa mi ha detto Pagliari. Lui per il mio caso (vedo abbastanza bene di giorno con gli occhiali, e male di notte per le luci) mi ha detto che secondo lui sono inefficaci. E' stata un po' una batosta perchè ci contavo, ma lui dice che il discorso luci con delle lenti morbide (gli ho portato a vedere la pagina di presentazione della Ultravision) rischia di essere amplificato anzichè ridotto.
Bella roba. Comunque se voglio le prove me le fa, ma non era molto convinto. Se ti capita, provi a chiedere al tuo contattologo cosa ne pensa?

p.s. Pagliari mi aveva detto il contrario al telefono.
cioè che il problema luci si dovrebbe un po' compensare..e che gli stadi iniziali non si correggono più con le rigide!!!!!!!!! (è il primo che sento)
mi viene ora il dubbio che Rosso di Cuneo non abbia però capito che le Kerasoft sono aberrometriche, e che siano delle morbide toriche normali ..gli ho dato il foglio della Ultravision ma forse non si ha colto..
mi parlava di lenti spessorate che seguono però il profilo della cornea e che quindi risultano inefficaci..
bho!
saluti

_________________
Betty74
CHERATOCONO


sabato 15 settembre 2007, 18:43
Profilo
Affezionato
Affezionato
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 20:03
Messaggi: 682
Località: Senza Fissa dimora
Messaggio 
beppebima1973@libero.it ha scritto:
Ciao Talpa, voelvo farti un mp ma il mio pc fa i capricci e non invia..
prova a scrivere qui:
ti aggiorno sulle Kerasoft. Sono stata dall'ottico di Cuneo per chiedergli informazione spiegando cosa mi ha detto Pagliari. Lui per il mio caso (vedo abbastanza bene di giorno con gli occhiali, e male di notte per le luci) mi ha detto che secondo lui sono inefficaci. E' stata un po' una batosta perchè ci contavo, ma lui dice che il discorso luci con delle lenti morbide (gli ho portato a vedere la pagina di presentazione della Ultravision) rischia di essere amplificato anzichè ridotto.
Bella roba. Comunque se voglio le prove me le fa, ma non era molto convinto. Se ti capita, provi a chiedere al tuo contattologo cosa ne pensa?

p.s. Pagliari mi aveva detto il contrario al telefono.
cioè che il problema luci si dovrebbe un po' compensare..e che gli stadi iniziali non si correggono più con le rigide!!!!!!!!! (è il primo che sento)
mi viene ora il dubbio che Rosso di Cuneo non abbia però capito che le Kerasoft sono aberrometriche, e che siano delle morbide toriche normali ..gli ho dato il foglio della Ultravision ma forse non si ha colto..
mi parlava di lenti spessorate che seguono però il profilo della cornea e che quindi risultano inefficaci..
bho!
saluti


Il pm e' arrivato e ti ho risposto di la.
Cmq: il mio contattologo quando sono arrivata con il datasheet delle kera mi stava per indicre la porta.
Sulla correzione aberrometrica .... beh io ti devo cmq dire che su di me, anche se come "visus" sono scarse, forse sulle luci vanno meglio delle rigide ... pero' boh non so che dirti a sto punto, imho nessuno in italia le sa fare andare a dovere.

_________________
Laureata in Ottica e Optometria - Universita' di Torino
KK Optometrist / Contact Lens Praticioner
LA MIA TESI

KK surfer
http://endlesswinter.altervista.org/kiazblog/
impossibile is nothing !

---


sabato 15 settembre 2007, 21:37
Profilo WWW
Utente anziano
Utente anziano
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 14:27
Messaggi: 239
Messaggio 
forse perchè nessuno ha l'interesse di prendersi la briga di "studiare" qualcosa che va bene solo a noi cheratoconici! siamo in pochi :( ... e visto che con le RGP si corregge allora continuano su quella strada (pensiero personale)
ciao!


sabato 15 settembre 2007, 21:53
Profilo
Sostenitore AMC
Sostenitore AMC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 agosto 2005, 19:01
Messaggi: 3764
Località: Genova
Messaggio 
Non posso che sottoscrivere il pensiero di Rudy.... :wink:

_________________
Marta

Siamo tutti angeli con un'ala soltanto...solamente abbracciandoci riusciremo a volare!

TRAPIANTO PERFORANTE OS: 22-12-2005
TRAPIANTO PERFORANTE OD: 06-02-2009


domenica 16 settembre 2007, 20:59
Profilo
Affezionato
Affezionato
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 20:03
Messaggi: 682
Località: Senza Fissa dimora
Messaggio 
Straquoto Rudy, imho basterebbe andare in UK e la storia cambia ....
su un forum UK ho trovato gente CONTENTA delle kera ... io spero in synergeyes o qualcosa di simile, sono cmq concettualmente piu' simili alla rgp per certi versi e quindi piu' appetibili dai nostri ottici .

_________________
Laureata in Ottica e Optometria - Universita' di Torino
KK Optometrist / Contact Lens Praticioner
LA MIA TESI

KK surfer
http://endlesswinter.altervista.org/kiazblog/
impossibile is nothing !

---


lunedì 17 settembre 2007, 9:58
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 10 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
cron
Copyright 2004-2010 ASSOCIAZIONE MALATI CHERATOCONO ONLUS © A.M.C.
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it