FORUM Associazione A.M.C. http://www.associazionecheratocono.it/forum/ |
|
ho la lentina rigida ! http://www.associazionecheratocono.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=1474 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | talpa [ lunedì 23 luglio 2007, 14:16 ] |
Oggetto del messaggio: | ho la lentina rigida ! |
PREMESSA: ho aspettato a scrivere per evitare di dare giudizi affrettati e anche quello che sto per scrivere puo' essere considerato affrettato. Quindi prendete pure tutto con le molle. Inoltre potrei aver avuto parecchio culo, ribadisco che quanto sto per raccontare e' completamente soggettivo e che la sottoscritta ha portato lenti morbide (e porta tuttora nel dx) per anni .... e quindi e' cmq abituata ad avere qualcosa nell'occhio. Allora, veniamo al dunque e cominciamo dal fondo. Dopo una marea di seghe mentali .... ho una RGP rose K nell'OS. E devo dire che sembra che se ne stia buona e brava al suo posto .... almeno x quanto ci ho fatto finora, ovvero andare in bici facendo freeride abbastanza spinto, qualche salto e qualche caduta rovinosa inclusa. Con la lentina in questione .... beh sfioro i 10/10 ![]() ![]() Oggi e' il terzo giorno che la metto ... e si fa sentire sempre meno. Il contattologo deve ancora darmi l'ok a andare oltre le 7h ... e poi in autunno si parlera' del famoso e tanto criticato reverse piggyback, perche' cmq per quanto sia stabile i movimenti bruschi di testa e le rotazioni che faccio a volte in snowboard potrebbero non piacere alla lentina, e l'ultimo dei miei desideri sarebbe perdere una lente magari in gara. Quindi .... o io ho auvto culo (lac definitva beccata gia' il primo giorno di prove ... ), o ho veramente beccato il contattologo capace e in grado di CAPIRE e realizzare quello che mi serve oppure non so .... Fatto sta che dopo quel che ci ho fatto in bici ieri .... beh non so se portare la lentina a fare un giro in ghiacciaio ... sicuramente se non faccio rotazioni tiene .... Non so tutto questo mi sembra non dico il contrario di quanto sentito dire finora sulle RGP, ma perlomeno sfata un po' di leggende metropolitane che almeno nella mia testa c'erano. Insomma son contenta ... e' bello vederci dallo sfigocchio ... e vederci bene poi ![]() Oggi la lente sembra essere quasi inesistente ... non dico ai livelli di una morbida (se muovo la testa o sposto lo sguardo si fa sentire) xo' in confronto al primo giorno che mi e' stata messa nell'occhio questa "pietra" ... beh di strada ne ho fatta ![]() Gli unici problemi .... beh la polvere ... e questo per me e' un problema, xke' per lavoro spesso ci devo convivere. Spero che il piggy aiuti anche in questo senso. Sono ottimista ... anche perche' nel 2008 (ma non si sa bene QUANDO) arrivera' la synergeyes .... che mi evitera' lo sbattone della doppia lente. Per ora me ne sto cosi' e aspetto il reverse piggyback . Non so se questo thread possa servire a qualcuno .... l'unico consiglio che posso al momento dare a chi ha rogne di lenti e' di trovare qualcuno che abbia voglia di fare un buon lavoro. Se mai avro' voglia .... magari prima o poi raccontero' la versione completa dei miei problemi di occhi ... ma per ora ... va davvero bene cosi' ! Speriamo Talpa (aka Chiara aka KiaZ ) un pochino meno talpa ! |
Autore: | machi [ martedì 24 luglio 2007, 11:59 ] | ||||||||||||||||||
Oggetto del messaggio: | Re: ho la lentina rigida ! | ||||||||||||||||||
anche a me è andata un po' meno così: siamo state fortunate o davvero i racconti sul forum sono un po' terroristici? ![]() a parte gli scherzi io ero preparata a un fastidio moooolto maggiore!
anch'io ho una morbida da un occhio e la rigida dall'altra.. se ci penso la morbida nn si sente e la rigida sì però nel tran tran quotidiano nn noto differenze se nn quando sono in bici e devo girarmi dalla parte in cui ho la lac rigida... tra parentesi l'occhio con la morbida sembra soffrire di più (io d solito nn la portavo tt i giorni cm sto facendo in queste due settimane) e se l'oculista mi dà l'ok definitivo alla rigida penso proprio proverò la rigida anche sull'occhio miope... ![]() |
Autore: | talpa [ martedì 24 luglio 2007, 12:12 ] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Oggetto del messaggio: | Re: ho la lentina rigida ! | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mi piacerebbe saperlo .... Per quanto mi riguarda son stati sopratutto i dottori a far terrorismo psicologico con me .... Alla fine son riuscita a fidarmi di un bravo contattologo che ha dimostrato il contrario .....
Allora, io come morbida ho una banale giornaliera (ciba focus dailies)... sto vedendo anche io se e' il caso di incrementare ulteriormente il visus mettendo la rgp anche di la oppure passare dalla banale giornaliera ad una si-hy ad alto DK (permeabilta' all'ossigeno). E a volte basta cambiare il materiale della lente per migliorare la tolleranza. A me in bici non han dato particolare fastidio ... a costo di aver su gli occhiali da sole pero' ! Mi da piu' rogne far la retromarcia in macchina ... e per lo snow dovro' usare il famoso piggyback xke' in snow almeno al livello a cui vado io giro spessissimo la testa anche molto rapidamente quindi meglio non correre rischi. L'altra cosa strana e' che ... non ci crederete, sara' questione di esperienza ma ho piu' rogne a levarmi la rigida che non la morbida ! |
Autore: | marta [ martedì 24 luglio 2007, 14:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anche io avevo avuto fortuna quando provai la mia prima lac per kc.....fortuna? Competenza dell'ottico e relativa pazienza???? Direi un pò tutto.... ![]() E vai Talpa...ti vedo già sfrecciare!!!!!!!!!!! ![]() |
Autore: | talpa [ martedì 31 luglio 2007, 20:54 ] |
Oggetto del messaggio: | FASE 1 CONCLUSA ! |
Sono stata zitta per un po' .... perche' volevo aspettare l'ultimo controllo fatto oggi per postare eventuali sviluppi .... Beh ... da 1 settimana circa ho sforato il limite delle 6-7 ore e arrivo tranqui a 12-14 ..... Se sto all'aria aperta o cmq quando sono a casa (vivo in montagna) non la sento quasi piu' .... in ufficio e' un po' piu' fasdiosa, non va daccordo con clima e polvere, al punto che mi son presa un paio di occhiali da sole con lente molto chiara e se devo andare in magazzino me li metto. Ma a parte questo incoveniente .... ci faccio quasi tutto quel che voglio, ci vado in bici in maniera anche abbastaza spericolata (vedi sito in firma) , l'unica cosa che mi e' stata bandita e per cui aspetto di fare il piggyback inverso (se ne parla entro fine ottobre) e' lo snow (soft freestyle) per le continue rotazioni e cambi di direzione anche ad alte velocita' e per il fatto di aver sempre la testa girata. Con la tavola rigida (coincidenza ... ) da pista invece penso di poterci andare dato che inversioni non ne faccio e son molto + frontale. Oggi ho fatto l'ultimo controllo e possiamo definire conclusa la fase 1, ovvero la lac rigida. Tutto ok dopo 10 ore, nessun problema, visus 8/10 abbondanti ![]() Insomma son contenta di come stanno procedendo le cose e credo di essere stata fortuata ... non posso che fare i complimenti a chi ha fatto questo bel lavoretto .... unico sbattone la manutenzione :/ ... E' bello tornare a vederci ![]() Talpa si sente un po' meno talpa ... malgrado sulla lac kc abbia la bellezza di -21 !!! |
Autore: | marta [ martedì 31 luglio 2007, 21:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Che dire????????? WOWWWWWWWWWWWWWWW!!!!! ![]() |
Autore: | talpa [ mercoledì 22 agosto 2007, 10:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ormai e' piu' di un mese che "convivo" con questa lentina e devo dire che va "quasi" bene anche da sola ... il vero nemico e' la polvere, ogni tanto in magazzino o in bici mi prendo dei brutti 5 min. Son quasi convinta di poterla usare in snow anche da sola, ma 70 cm di drop diritto in bici sono diversi da un 360 su un salto da 3 mt .... piu' che altro non ho voglia di perdere 300 euri di lente, e se 27 euri di si-hy mi evitano questo rischio, ben venga la doppia lac. Se poi il piggy dovesse limitare anche i danni da polvere, beh lo usero' anche in bici. Ora pero' mi ritrovo con un nuovo "problemino". Da quando ho sta lac ho l'impressione di vederci tremendamente MENO con gli occhiali. Voglio dire che quando la levo non ci vedo una fava, ma proprio una fava da sx, tanto da faticare a cucinare e lavare i piatti ![]() Personalmente credo che si tratti del fatto che l'occhio si e' riabituato a vederci ... e quindi quando non ci vede mi fa sclerare. Poco male cmq. La cosa curiosa e' che al mattino quando mi sveglio e metto i fondi di bottiglia per trascinarmi dal letto al bagno, beh non e' cosi' traumatico come la sera. Qualcuno ha avuto il mio stesso problema quando ha "ripreso a vederci" ? |
Autore: | dylan81 [ mercoledì 22 agosto 2007, 10:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
non ti so spiegare il perchè ma capitava la stessa cosa anche a me, se la mattina mettevo gli occhiali ci vedevo bene, però se mettevo prima le lac e dopo gli occhiali dovevo aspettare un bel pò prima di vederci bene. ciao |
Autore: | talpa [ mercoledì 22 agosto 2007, 12:26 ] | |||||||||
Oggetto del messaggio: | ||||||||||
A me sembra di vederci male uguale ... la sensazione che ho e' quella di avere l'OS NON CORRETTO nel modo piu' totale. Sara' perche' cmq sono anche molto miope di mio oltre ad avere il kc ... vabbeh vorra' dire che dovro' tenere di piu' la lentina alla sera (non che sia un problema, e' che per toglierla ci va un minimo di lucidita' che a volte non ho ![]() ![]() |
Autore: | machi [ mercoledì 22 agosto 2007, 18:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao, anche a me succede una cosa simile: dopo che tolgo la lac dall'occhio trapiantato (passando così da 9/10 a 0/10) ho la netta sensazione di vederci meno bene da una parte, il che è probabilmente normale (nel senso che è VERO). La mattina però se non metto la lac non ho la stessa sensazione e anzi riesco tranquillamente a fare tutto senza problemi come facevo prima del mese scorso! forse è il cervello che si deve riabituare alla visione diversa! |
Autore: | marta [ giovedì 23 agosto 2007, 13:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Capita anche a me.....questione di abitudine....e di brusco passaggio dal vederci al non vederci un tubo! ![]() |
Autore: | cinzia [ venerdì 24 agosto 2007, 10:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anche per me , come per machi, se non uso le lenti gia dalla mattina va meglio....se metto le lenti e poi le tolgo...vedo molto peggio....e' esattamente per questo motivo che prima di scoprire il ck ho messo le lenti dalla mattina alla sera senza neppure avere in casa un paio di occhiali....forse il ck lo avevo da anni, ma non lo sapevo e lelenti le sopportavo fin troppo bene ......credo un po come ALessandra , vero?..... ora vi saluto .... ma sapete che qui al freddo/umido si sta proprio bene?! .....see you later.... |
Autore: | Alessandra [ sabato 25 agosto 2007, 8:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io Cinzia le lenti le metto al mattino e le tolgo la sera......senza nessuna differenza ![]() ![]() Io non portavo lenti prima di scoprire il ck ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | talpa [ lunedì 27 agosto 2007, 9:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A me non sembra di vederci non solo peggio ... peggio che mai ... Tanto per dire ieri sera ero dai miei, avevo solo i vecchi occhiali ... era come se dal sx non avessi correzione anzi forse con gli occhiali peggiorava pure, al punto di non riuscire a leggere prima di andare a nanna ![]() ![]() |
Autore: | machi [ lunedì 27 agosto 2007, 12:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Hai provato a chiedere al contattologo o all'oculista un parere? Il mio problema maggiore è che per 5 minuti dopo che ho tolto la lac mi gira leggermente la testa e faccio fatica a leggere o stare al pc... ma poi torna tutto normale! |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |