FORUM Associazione A.M.C. http://www.associazionecheratocono.it/forum/ |
|
Militari in servizio - problematiche attinenti http://www.associazionecheratocono.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3443 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | mailos [ mercoledì 23 febbraio 2011, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Militari in servizio - problematiche attinenti |
Salve a tutti, mi chiamo Francesco, spero di conoscere tanti colleghi che condividono il mio stesso problema. Certamente le attività del militare sono molteplici (io mi trovo in artiglieria) e chi come noi è affetto da questa malattia non è facile farla comprendere a chi ci gestisce, talvolta fraintesi, chi legge e fa il mio stesso lavoro certamente capirà cosa voglio dire. Vi racconto la mia esperienza senza annoiarVi troppo. Ho scoperto il C dal 2000 e da circa 11 anni che non svolgo più attività addestrative (la risposta sembra ovvia - ALLORA HAI TROVATO POSTO IN UFFICIO ![]() ![]() |
Autore: | marcatonio64 [ giovedì 24 febbraio 2011, 9:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Militari in servizio - problematiche attinenti |
Non pensare che a noi civili in aziende private sia meglio ........ immagina un po' che bisogna tener nascosto il nostro dramma per non essere fatti "NON IDONEO" dal medico di Fabbrica e licenziato. |
Autore: | Fear Factory [ giovedì 24 febbraio 2011, 12:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Militari in servizio - problematiche attinenti |
Dubito che possano dichiararti non idoneo solo xchè hai il cheratocono. Possono dichiararti non idoneo se non ci vedi (per effetto del cono), ma a quel punto sei da trapianto e la tua "non idoneità" sarebbe temporanea. |
Autore: | Betty74 [ giovedì 24 febbraio 2011, 19:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Militari in servizio - problematiche attinenti |
l'inidoneità al lavoro può essere "relativa" (cioè limitata a determinate mansioni come è già successo nel tuo caso, dal momento che non partecipiti più ad attività operative) oppure "assoluta", ma credo che questa tipologia di frangente implichi una impossibilità a svolgere compiti anche elementari..in un ambito ampio come quello dell'esercito è impensabile che non esistano funzioni da far svolgere a chi non ha una vista di falco! cmq non è così semplice per il datore di lavoro farsi fuori un dipendente con problemi di salute sopravvenuti, per lo meno in ambito pubblico (..meglio ancora se di tipo ministeriale..) altra storia è il settore privato, lì sono guai decisamente più seri..ma direi che noi (io lavoro in un ente) siamo ancora fortunatissimi quanto a tutela del posto di lavoro prova ad informarti all'interno del tuo ambiente...è un settore un po' particolare l'esercito, ma immagino che avrete qualche forma di rappresentanza dei lavoratori ..o x lo meno chiedi lumi al medico che effettua la visita medica di idoneità al lavoro ![]() |
Autore: | mailos [ giovedì 24 febbraio 2011, 20:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Militari in servizio - problematiche attinenti |
Vi ringrazio tantissimo, parlare con qualcuno/a che ha lo stesso problema è importante. Vi auguro una buona serata. Francesco |
Autore: | marcatonio64 [ venerdì 25 febbraio 2011, 10:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Militari in servizio - problematiche attinenti |
Sicuramente ho esagerato ..... immaginate un po come si vivono i drammi di salute in ambito privato, specialmente nelle piccole e medie imprese. |
Autore: | Fear Factory [ venerdì 25 febbraio 2011, 11:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Militari in servizio - problematiche attinenti |
Si, sono d'accordo che il nostro 5% di invalidità non ci tutela ed è semplicemente vergognoso, ma se uno non ci vede a causa del cono e non riesce a portare le lenti a contatto, forse è giusto che faccia il trapianto. In questo modo non si sarà mai inabili a volgere la maggior parte delle mansioni. |
Autore: | mailos [ venerdì 25 febbraio 2011, 17:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Militari in servizio - problematiche attinenti |
io mi metto nei panni di chi fa lavori all'aperto a contatto con polvere e vento, sono tre giorni che tira vento ed è un vero dramma.Ho chiesto al mio oculista di poter intervenire con il trapianto, mi ha detto che ancora non lo sono. |
Autore: | nino744 [ sabato 26 febbraio 2011, 1:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Militari in servizio - problematiche attinenti |
mailos che stadio sei , io al seconod appena ma senza lac e un disastro e meno male che mi faccio forza. figurati che nei periodi di crisi non riesco ad usarle le lac ed ho solo un decimo epr occhio , figuratio che oggi ho canfuso i sofficini con le bruschette eppure sono nel privato ,guido ,leggo ,lavoro al pc ,annicchio sempre e spero speroche le prossime lac siano migliori delle attuali ,che i prossimi okkiali mi diano i sette decimi senza eccessive distorisioni ecc ,ecc potresti farti riformare? magari ti converrebe in termini di trattamento se non è cosi' scusami ciao |
Autore: | mailos [ domenica 27 febbraio 2011, 17:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Militari in servizio - problematiche attinenti |
Nino, io sono al 3° stadio, senza lenti io non posso fare niente, vendo solo sagome, naturalmente riconosco le persone ma ad una certa distanza. Farmi riformare? Una bella domanda. Ruolo civile? Ci ho pensato tante volte. Per ora aspetto un impiego in ambito ufficio sempre in vesti militari. Da quello che ho letto dagli altri, in campo privato la strada è in netta salita, quindi cercherò di trovare la via migliore dove sto ora. Ma tu sei militare? |
Autore: | nino744 [ lunedì 28 febbraio 2011, 3:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Militari in servizio - problematiche attinenti |
no lavoro nel privato ,e nascondo il mio "difetto" ogni volta ch edevo trovare lavoro tantoche pochi sanno del mio problema ma desos inizia a pesare e come se pesa non ne parlo mai tanot che anche i miei familiari probabilmente non sanno come realmente ci veda mai mi tiro indietro epr nulla |
Autore: | Fear Factory [ martedì 1 marzo 2011, 14:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Militari in servizio - problematiche attinenti |
Spero che qualcuno di voi non si metta alla guida con 1/10 per occhio! Ditemi che non è vero... |
Autore: | mailos [ martedì 1 marzo 2011, 22:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Militari in servizio - problematiche attinenti |
sinceramente non ho molte conoscenze, ma se compensi con le lac non dovresti aver problemi. |
Autore: | marcatonio64 [ mercoledì 2 marzo 2011, 11:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Militari in servizio - problematiche attinenti |
Guido solo con Lac o occhiali, non ho mai avuto problemi evito di guidare la sera (lunghi percorsi ) |
Autore: | Fear Factory [ mercoledì 2 marzo 2011, 14:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Militari in servizio - problematiche attinenti |
Susatemi, mi riferivo a nino, che riportava che nei periodi di crisi non usa le lac e vede 1/10 per occhio. Dico, spero non si metta alla guida con quella visione... |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |