FORUM Associazione A.M.C.
http://www.associazionecheratocono.it/forum/

LAC RIGIDE GAS PERMEABILI(CONSIGLIO)
http://www.associazionecheratocono.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3524
Pagina 1 di 1

Autore:  baffy14 [ martedì 7 giugno 2011, 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  LAC RIGIDE GAS PERMEABILI(CONSIGLIO)

Ciao a tutti!!!come sapete sono nuova...L'altro giorno sono andata da un contattologo per provare delle lenti a contatto.Il mio oculista mi aveva consigliato le kerasoft,ma il contattologo invece ha voluto optare per le rigide gas permeabili.Mi ha detto che si possono portare molto piu tempo delle kerasoft e che garantiscono una qualità visiva ottima.
Premetto che nella mia vita non ho mai fatto uso di lac,ma non so se è per questo motivo che quando le ho provate mi sentivo impazzire...sentivo un corpo estraneo negli occhi,non riuscivo a tenerli aperti,mi lacrimavano...e poi ci vedevo malissimo...lui mi ha detto che è normale che la prima volta non si sopportano e che si vede malissimo perchè non sono graduate...
Voi avete avuto esperienze simili alla mia?
Sono un po' spaventata perchè se non dovesse essere solo un fatto di abiutidine e i problemi della qualità visiva non fossero da imputare alla gradazione non saprei come fare...io ho bisogno di vederci bene per quello che faccio...sono una studentessa e passo circa 8 10 ore al giorno sui libri...e poi la sera non posso guidare:-(

Autore:  marcatonio64 [ mercoledì 8 giugno 2011, 9:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LAC RIGIDE GAS PERMEABILI(CONSIGLIO)

Ciao e Benvenuta

Le Lentite Gas Permiabili dette RGP sono (visto che le uso da 30anni) le migliori in assoluto che danno una correzione da 10/10 a noi cheratoconici.
si possono portare per molte ore nella giornata ( anche 15 ore)

Ne ho provate di cotte e di crude di tutte le marche ..... ma posso dire che non ho mai trovato il visus delle RGP.

Purtroppo le RGP, dal punto di vista della sopportabilità, sono le peggiori che esistono sul mercato.

Ci vuole tempo e pazienza per abituarsi a sopportarle...e anche dopo 30 anni come me ...... soffro tanto quando c'e' vento ..... ambienti polverosi ....e devi portare sempre occhiali da sole.


L'ideale sarebbe trovare un buon compromesso con altre lentine.....
nel mio caso .....al lavoro e dove posso permetterlo, lenti RGP .
Attivita sportive .... mare ...... giornate ventilate.... etc..... uso delle lentine toriche mensili commerciali.

ciaoooo

Autore:  baffy14 [ mercoledì 8 giugno 2011, 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LAC RIGIDE GAS PERMEABILI(CONSIGLIO)

Grazie per la risposta marcantonio!
la settimana prossima dovrebbero arrivare le mie lenti...speriamo bene!!!!

Autore:  elenina88 [ martedì 14 giugno 2011, 0:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LAC RIGIDE GAS PERMEABILI(CONSIGLIO)

ciao baffy, benvenuta! :D come ti capisco, io anche sono una studentessa e di notte sono costretta a dipendere dagli altri, perchè non sono assolutamente in grado di guidare (la strada è un grande fascio di luci)..ma tranquilla, se sopporti le lenti RGP migliorerà presto la questione degli aloni notturni!è normale inizialmente trovarle fastidiose..io le misi per la prima volta a 15 anni, era una tragedia perchè se c'era un pochino di vento dovevo togliermele subito, e poi anche per toglierle stavo delle mezz'ore davanti allo specchio a ricercarle con la ventosina!ma è questione di abitudine!purtroppo non le posso più portare perchè la cornea del mio occhio dx è ormai troppo irregolare, e non tollero più nemmeno le lenti morbide..ma se l'ottico ti dice che la tua cornea è idonea, vedrai che con un pò di pazienza ce la farai!
un abbaraccio,

elena

Autore:  nino744 [ martedì 14 giugno 2011, 1:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LAC RIGIDE GAS PERMEABILI(CONSIGLIO)

io le ho portate per circa 18 ANNI
adesso al terzo stadio diventa dura anche con il piggy back
dopo qualche ora mi si formano aloni e liquidi oculari densi
segno di mal sopportabilità

Autore:  baffy14 [ sabato 18 giugno 2011, 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LAC RIGIDE GAS PERMEABILI(CONSIGLIO)

PER NINO:grazie mille della risposta...spero di abituarmici presto.non so bene sinceramente a che stadio sia il mio cheratocono...credo primo o secondo,ho un astigmaismo di circa 4 diottrie:-(

Autore:  baffy14 [ sabato 18 giugno 2011, 15:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LAC RIGIDE GAS PERMEABILI(CONSIGLIO)

PER ELENA:ciaoooo!!!mi fa davvero piacere conoscere una studentessa come me(anche se purtroppo con gli occhi un po' malandati :( )Di dove sei?

Autore:  MariaPenna [ giovedì 21 luglio 2011, 20:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LAC RIGIDE GAS PERMEABILI(CONSIGLIO)

Io porto le rigide prima e le gas permeabili adesso.
Ho cominciato a metterle 45 anni fa perché ero giovane e gli occhiali mi facevano avere dei complessi.
All'inizio è stata dura.
Il mio oculista me le faceva portare un'ora al giorno per 10 giorni, poi due ore per altri 10 giorni e così via finché mi sono abituata.
E' ovvio che all'inizio mi lacrimavano gli occhi, mi si spostavano nell'occhio nella parte inferiore o sotto la palpebra. Ma era tanto il desiderio di eliminare gli occhiali che ho sopportato tutto.
Ora mi trovo nella condizione opposta. Vorrei portare gli occhiali (ora, a 61 anni, il problema estetico che avevo da ragazza non ce l'ho più) ma non trovo più occhiali che mi consentano di vedere anche poco. Sono anche stanca di mettere e togliere ogni giorno, anche quando mi capita di fare un pisolino.
I miei occhi si sono abituati troppo alle lenti.
Confido nella ricerca ed in questa associazione perché riesca a risolvere i nostri problemi in tempi brevi.
Abbi fiducia in te.
Ciao. Maria Penna

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/