Autore |
Messaggio |
miki090874
Utente attivo
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 12:21 Messaggi: 38 Località: bacoli (na)
|
 Trapianto effetuato 30/10
Ciao a tutti, e un po di tempo che non riuscivo a collegarmi a sito. Io mi chiamo michele ho effetuato il trapianto di cornea (cheratoplastica lamellare) all'occhio DX il 31 ottobre 2006 al San Raffaele, sono stato operato dal dottore P. Rama.
Vi racconto brevemente la storia dell'intervento.
Ricoverato lunedi 30/10 alle ore 8.00 al sesto piano del san raffaele , tutta la giornata dedicata alle varie visite oculistiche, colloqui con l'anestesita , prelievo del sangue etc.
Martedi 31/10 alle 9.00 l'infermiera mi porta in camera un collirio, un camice e delle gocce di calmante, dopo una decina di minuti arriva il lettino con un altro infermiere che mi ha portato giu in sala operatoria , Q
quinto piano, e li hanno cominciato ad attacarmi la flebo alla mano SX, poi una serie di punture di anestetico all'occhio DX e poi via in sala opeeratoria dove il dottore Rama mi aspettava.
Mi hanno messo una serie di lenzuolini sulla faccia e po il dottore ha cominciato l'intervento , io immobile ed in silenzio e super impaurito (adesso posso dirlo senza motivo).
dopo un po il dottore mi chiede tutto bene ed io gli rispondo "una meraviglia" e mide che l'intervento e terminato e posso ritornate in camera.
Per me l'inervento era durato circa 30-40 minuti , ma ritornando in camera mi sono accorto che ero sceso in sala operatoria circo 3 ore prima.
Quando sono tornato in camera avevo l'occhio bendato , ma nessun tipo di problema , ne dolore ne altro. ho persino pranzato .
Il giorno dopo il 1/11 alle 9.30 mi ha visitato la dottoressa Spinelli e mi ha dimesso, tanto che alle 12.30 ero gia in aereo per tornare a casa a napoli.
Dopo una settimana sono ritornato in ospedale per un controllo, tutto procede normalmente devo solo stare attento a non fare sforzi, all vento e alla polvere.
Addesso a poco meno di un mese dall' intervento sto meglio anche se non riesco a stare propio tranquillo, ho qualche piccolo fastidio ma devo essere sincero la vista sta nettamente migliorando anche se il dottore mi ha detto che per vedere dei miglioramenti occorrono circa sei mesi.
Speriamo che tutto vada per il meglio.
Ciao a tutti e se qualcuno di voi ha gia fatto questa "SPLENDIDA" esperienza vorrei se e possibile avere notizie sul post-operatorio.
_________________ miki da napoli
|
giovedì 23 novembre 2006, 11:04 |
|
 |
Monica
Utente anziano
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2005, 13:24 Messaggi: 317 Località: Ozzano dell'Emilia (Bo)
|
Ciao Michele, benvenuto!!!!
Sono contenta per te che la tua operazione sia andata bene e ti auguro che tutto proceda serenamente. Io sono stata operata come te con un lamellare, per me è andato tutto bene sono contenta anche se per ora non mi hanno tolto nessun punto... sono stata operata il 10 aprile di quest'anno a Rovigo dal prof. U. Merlin.
Per ora ti mando un abbraccio e mi raccomando tu mettici del tuo in ogni cosa che fai facendo attenzione e valutando beneo gni cosa e vedrai che filerà tutto liscio ciao 
_________________ Monica
|
giovedì 23 novembre 2006, 12:09 |
|
 |
Giuseppe Giannattasio
Fondatore AMC
Iscritto il: sabato 12 febbraio 2005, 13:53 Messaggi: 1223 Località: Imperia
|
Bene michele, avanti cosi e un milione di auguri.
_________________ Giuseppe Giannattasio Cheratocono Imperia, anni 61 Cheratocono bilaterale da 49 anni Socio fondatore di AMC
|
venerdì 24 novembre 2006, 8:41 |
|
 |
machi
Guru
Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 17:58 Messaggi: 1404 Località: Parma
|
 Re: Trapianto effetuato 30/10
ormai dopoo venti giorni il peggio dovrebbe essere passato! Io avevo già incominciato a lavorare e piano piano stavo riprendendo la vita normale, pur con l'accortezza di non fare sforzi, di tenere l'occhio ben pulito, mettere i colliri e non esagerare...
io sono stata operata sette mesi fa e ho smesso di mettere colliri a parte le lacrime artificiali. tutto bene, a parte due punti che si sono allentati e hanno dovuto togliermi dopo tre mesi (ma se ti succedesse tranquillo è una sciocchezza... solo che nei primi tre mesi per quei due punti io sentivo sempre sensazione di un corpo estraneo nell'occhio).
Per il resto, tanta attenzione e non abbassare mai la guardia, per un po' l'occhio rimane delicato, e te lo dice una che è alla sua seconda congiuntivite (ma io sono sempre stata soggetta) nel giro di un mese e mezzo e quindi è tornata momentaneamente alle prese con colliri al cortisone e antibiotici...  ma l'importante è che la cornea stia bene!
_________________ Machi
|
venerdì 24 novembre 2006, 9:51 |
|
 |
luke
Affezionato
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2005, 16:55 Messaggi: 443 Località: Milano
|
 Re: Trapianto effetuato 30/10
ciao
1 anno fà stessa identica esperienza:stesso ospedale, stesso piano,stesso chirurgo, stessa dottoressa, stessa anestesia...
non ho avuto nessun tipo di problema stretamente legato all'occhio, qualche problema secondario di cervicale dovuto alla differenza di visus tra i 2 occhi; vai tranquillo, fai vita tranquilla, senza eccessi, prudenza e sempre occhiali per luce,polvere...
ciao
|
venerdì 24 novembre 2006, 10:29 |
|
 |
miki090874
Utente attivo
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 12:21 Messaggi: 38 Località: bacoli (na)
|
Volevo ringraziarvi per il vostro incoraggiamento. E molto importante poter condividere con altri quest' esperienza.
Ringrazio Monica , Machi, Giuseppe e Luke. A distanza di poco meno di un mese, io non ho ripreso ancora il lavoro, ci sono giorni in cui snon ho alcun tipo di problema ed altri in cui ho dei leggeri fastidi tipo senzazione di corpo estraneo o piccolo arrossamento dell'occhio. Quindi mi faccio accompagnare dal mio oculista il quale mi rasicura sul normale decorso post operatorio. Martedi prossimo ho il secondo controllo a milano e spero che tutto stia procedendo per il meglio in modo da poter riprendere , almeno in parte, la normalita. Ogni tanto vedo ancora un po ombrato, ma giorno dopo giorno sta scomparendo- Mi chiedevo con quale frequenza voi effetuate controlli?
ciao
_________________ miki da napoli
|
venerdì 24 novembre 2006, 17:23 |
|
 |
machi
Guru
Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 17:58 Messaggi: 1404 Località: Parma
|
ciao miki
io ho ripreso a lavorare prima di un mese perchè sono una libera professionista, ma se avessi potuto sarei stata a casa almeno un mese e forse anche un po' di più perchè qualche fastidio cm dici tu c'è sempre (poi dipende molto anche da che lavoro fai). cmq tutti i disturbi che citi tu sono normalissimi e in parte tornano anche dopo mesi...
io faccio controlli ogni 20-30 giorni dalla mia oculista di parma e ogni tre mesi a mestre dove mi hanno operato. per fortuna poi la mia oculista di parma è motlo disponibile e ho il suo numero di cellulare per ogni dubbio o emergenza!
_________________ Machi
|
venerdì 24 novembre 2006, 17:58 |
|
 |
luke
Affezionato
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2005, 16:55 Messaggi: 443 Località: Milano
|
|
venerdì 24 novembre 2006, 20:18 |
|
 |
palmaad
Nuovo iscritto
Iscritto il: giovedì 21 settembre 2006, 15:29 Messaggi: 19
|
Domanda: può accadere che una cheratoplastica possa essere eseguita contemporaneamente ad entrambi gli occhi? Oppure, pre prassi, è preferibile procedere per singolo occhio? Ho letto che alcuni pazienti sono stati operati ad entrambi gli occhi, ma gli oculisti che hanno eseguito tale intervento lo ripeterebbero anche ai loro familiari??? Sinceramente ho qualche dubbio..............
Ciao a tutti, Antonio.
|
venerdì 24 novembre 2006, 20:21 |
|
 |
barbara
Socio AMC
Iscritto il: domenica 27 marzo 2005, 1:57 Messaggi: 1259 Località: Reggio Emilia
|
Trovo sia impossibile  Io sono stata operata un anno e mezzo fa, l'autonomia si riconquista a poco a poco (gli occhiali per esempio mi sono stati prescritti solo questa settimana), se c'è un solo occhio da gestire è molto meglio 
|
sabato 25 novembre 2006, 0:13 |
|
 |
luke
Affezionato
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2005, 16:55 Messaggi: 443 Località: Milano
|
non penso proprio, entrambe gli occhi sì, ma a distanza di almeno 1 anno uno dall'altro per un motivo pratico visivo,almeno con un occhio ci devi vedere se no che fai;
|
sabato 25 novembre 2006, 1:29 |
|
 |
Giuseppe Giannattasio
Fondatore AMC
Iscritto il: sabato 12 febbraio 2005, 13:53 Messaggi: 1223 Località: Imperia
|
Bella domanda, qui ci vuole Igor.
A proposito Igor che fine hai fatto?
_________________ Giuseppe Giannattasio Cheratocono Imperia, anni 61 Cheratocono bilaterale da 49 anni Socio fondatore di AMC
|
sabato 25 novembre 2006, 9:09 |
|
 |
marta
Sostenitore AMC
Iscritto il: martedì 23 agosto 2005, 19:01 Messaggi: 3764 Località: Genova
|
Ciao!!!
Per il post servono prudenza, buon senso e nessuna fretta...oltre che seguire scrupolosamente le indicazioni che ci vengono date.
Due occhi??????????? Aiuto...se mi avessero operato entrambi gli occhi sarei praticamente uno zombie perchè avrei in tutto due decimi!!!
Direi che uno è meglio tenerselo...il mio non è granchè ma con la doppia lac mi arriva a 9 decimi e mi fa sopravvivere!!! 
_________________ Marta
Siamo tutti angeli con un'ala soltanto...solamente abbracciandoci riusciremo a volare!
TRAPIANTO PERFORANTE OS: 22-12-2005 TRAPIANTO PERFORANTE OD: 06-02-2009
|
sabato 25 novembre 2006, 18:28 |
|
|