Autore |
Messaggio |
Very19
Affezionato
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 19:56 Messaggi: 578
|
Ciao Diego, grazie per la tua risposta, te lo chiedevo perchè io vorrei operarmi con una lamellare, visti i vantaggi che ha rispetto al trapianto a tutto spessore, e poi intervenire con il laser sperando di eliminare gli occhiali.
|
martedì 7 marzo 2006, 18:10 |
|
 |
Diego
Utente attivo
Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:28 Messaggi: 64 Località: Prov. Parma
|
ciao zagor,
adesso non ricordo di preciso lo spessore della cornea quale fosse al momento, pero' so che ormai ci vedevo solo piu' 1/10 e tutti i dottori che ho consultato mi consigliavano di fare il trapianto.
quindi ho optato per esso.... è chiaro che non ci pensi due volte (forse 1000-2000  )prima di fare una scelta del genere......
|
martedì 7 marzo 2006, 18:12 |
|
 |
marta
Sostenitore AMC
Iscritto il: martedì 23 agosto 2005, 19:01 Messaggi: 3764 Località: Genova
|
Per Zagor: se si arriva al trapianto è perchè la propria qualità di vita non è più accettabile.... ..Di conseguenza i dubbi e le paure (che ci sono ed è normale che ci siano) vengono superati dal fatto che NON è più possibile vivere in quel modo. Tutto qua, al di là di spessori corneali e teorie varie.
Per Monica: nessun collirio pre intervento. Dopo però di colliri ne avrai la nausea...Cmque vedrai che ti abituerai facilmente, è tutta questione di pratica...Pensa che io quando ho iniziato a mettere le lac nel lontano 1989 non riuscivo proprio a darmelo, adesso ogni ora devo darne uno e non ci faccio neanche più caso! Per il lavoro dipende dai casi: io ho una situazione particolare perchè anche l'altro non è al top, cmque se anche lo avessi avuto in condizioni accettabili avrei preso sicuramente un paio di mesi, credo anche tre...E' troppo importante!!!
_________________ Marta
Siamo tutti angeli con un'ala soltanto...solamente abbracciandoci riusciremo a volare!
TRAPIANTO PERFORANTE OS: 22-12-2005 TRAPIANTO PERFORANTE OD: 06-02-2009
|
martedì 7 marzo 2006, 18:28 |
|
 |
barbara
Socio AMC
Iscritto il: domenica 27 marzo 2005, 1:57 Messaggi: 1259 Località: Reggio Emilia
|
Bravo scai hai ragione, è proprio così  L'altro giorno parlando con un collega ho scoperto che ha il cheratocono, anzi è stato lui, dopo che gli ho detto che avevo fatto il trapianto, a chiedermi se avevo avuto il cheratocono. Io sono rimasta di sasso, e l'ho guardato come si guarda uno che, finalmente, ti capisce  , come si guarda un proprio simile in mezzo ai marziani
E' la prima volta in assoluto che mi capita di parlare con uno che conosco e che scopro avere il cheratocono
Ebbene, da una breve indagine è risultato che il ragazzo, oggi 27enne, ha il cheratocono da 6 anni, fa la topografia ogni 6 mesi e tolto qualche imbarazzo a livello di guida notturna in cui dichiara di vedere delle specie di "comete", ci vede BENISSIMO, senza lenti e senza occhiali. Il suo cheratocono è stabile da 3 anni e il suo oculista gli ha parlato di LAC solo per SCONSIGLIARGLIELE.
Che problemi vuoi che abbia uno così con il chera? Io gli auguro di rimanere così tutta la vita perchè ha veramente un bel rapporto con il suo cheratocono... e se così sarà, non credo gli verrà mai in mente di venirci a cercare
Ho trovato un mio simile proprio sul posto di lavoro ma per fortuna sua, neanche lui potrà capirmi  e allora dovrete continuare a sopportarmi voi 
|
mercoledì 8 marzo 2006, 0:07 |
|
 |
Pa36
Site Admin
Iscritto il: martedì 25 gennaio 2005, 17:04 Messaggi: 2165
|
barbara non vorrei portare rogna... ma io a 27 anni non avevo neanche le comete di notte!! 
_________________ Io se fossi Dio Non avrei fatto gli errori di mio figlio e sull’amore e sulla carità Mi sarei spiegato un po’ meglio.
|
mercoledì 8 marzo 2006, 10:13 |
|
 |
zagor
Utente attivo
Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2005, 20:34 Messaggi: 44 Località: Napoli - Brescia
|
anche io avevo solo un moderato astigmatismo, poi verso i 30 c'è stato un peggioramento più marcato e rapido.
|
mercoledì 8 marzo 2006, 10:55 |
|
 |
barbara
Socio AMC
Iscritto il: domenica 27 marzo 2005, 1:57 Messaggi: 1259 Località: Reggio Emilia
|
Si ragazzi lo so... ma adesso chi glielo dice???  Da quello che ho capito lui vive il proprio cheratocono come "stabilizzato" e non come "stabile" da 3 anni. Non so se glielo ha detto qualcuno, se ha capito male lui o se ho capito male io quando me lo diceva ma mi pare addirittura che lui pensi di aver scampato un pericolo e che il suo cheratocono di lì non si muoverà più
Io con bella maniera gli ho solo detto che non è sempre così e di continuare a fare le topografie ogni 6 mesi ma non me la sono sentita di infierire con le decine di esempi che potrei portargli parlandogli di voi, che dimostrano il contrario.
Io stessa ho avuto il chera più o meno stabile fino a 36 anni nell'occhio destro e poi nel giro di due anni la situazione è precipitata e a 38 anni ho dovuto sottopormi a trapianto. Questo glielo ho detto ma non ho parlato di voi... ho citato solo giuseppe e il suo cheratocono quarantennale stabile  .
Tanto lo vedo tutti i giorni, se mi dice che gli cambia qualcosa faccio in tempo a dirglelo un'altra volta. Adesso è talmente spensierato e disinvolto che direi che preferisco lasciarlo stare 
|
mercoledì 8 marzo 2006, 13:31 |
|
 |
anto
Utente anziano
Iscritto il: giovedì 24 novembre 2005, 0:51 Messaggi: 142
|
Ragazzi, da 32enne che sino ad un anno e mezzo fa non portava nemmeno gli occhiali... che sino a 3 mesi fa non sapeva nemmeno di avere il kc.... che da 2 combatte con le LAC... e che nell'ultima visita ha scoperto di essersi giocato un altro decimo al sinistro (quello messo meglio) in 10 settimane... debbo ammettere che false illusioni non sono proprio propenso a farmene...
Ammetto anche pero` che all'inizio, prima di conoscere questo forum da cui ho imparato sul kc piu` che in qualsiasi altro possibile modo, speravo di essere uno di quelli che l'ha scoperto tardi, quando ormai era troppo tardi perche` il kc mi facesse grossi danni...
Premesso che ogni caso fa storia a se, e che nessuno ha la sfera di cristallo ma semmai solo un po' di esperienza in piu`, che mi dite del mio caso?
Barbara, fai finta che sono un tuo collega ma con cui puoi essere esplicito perche` tanto faccio parte del forum e quindi preparato: alla luce del mio decorso negli ultimi 20 mesi, cosa pensi del mio kc?
Siate sinceri. Mirate al cuore e risparmiate il volto.
_________________ Antonio
|
mercoledì 8 marzo 2006, 15:37 |
|
 |
Monica
Utente anziano
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2005, 13:24 Messaggi: 317 Località: Ozzano dell'Emilia (Bo)
|
Ciao Diego... in termini di tempo quanto è durato il tuo intervento? un bacione grazie Monica 
_________________ Monica
|
venerdì 10 marzo 2006, 8:21 |
|
 |
Diego
Utente attivo
Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:28 Messaggi: 64 Località: Prov. Parma
|
Ciao Monica,
il mio trapainto è durato circa 1 ora e 45 minuti pero' ti posso garantire che anche se sei sotto anrestesia locale non te ne accorgi, infatti quando l'avevo chiesto a mia madre non ci credevo ma poi ho avuto conferma dal prosessore.
Ciao ciao. 
|
venerdì 10 marzo 2006, 10:13 |
|
 |
scaistar
Site Admin
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2005, 15:06 Messaggi: 2109 Località: Napoli
|
Anto.. perchè dobbiamo cambiare la discussione di un iscritto nella tua?
Impariamo a tenere rispetto. E' coe intromettersi mentre qualcuno sta parlando.
_________________ “Live Together, Die Alone”
|
venerdì 10 marzo 2006, 10:41 |
|
 |
marta
Sostenitore AMC
Iscritto il: martedì 23 agosto 2005, 19:01 Messaggi: 3764 Località: Genova
|
Scaistar, ma così ci spaventi le nuove leve e le blocchi!!!!!!!
Hai perfettamente ragione ma a tutti capita di farsi prendere la mano visto che queste discussioni sono davvero interessanti e finalmente possiamo parlare con qcuno che davvero ci capisce...Merito di questo forum stupendo e di tutte le persone fantastiche che sono riuscite a tramutare il nostro problema in un'occasione per conoscere persone davvero speciali!
Inoltre i topic si allungano talmente che non ci si ricorda più da dove sono iniziati: e questo vuol dire che tutti abbiamo davvero qcosa da dire...
Ripeto: l'appunto è giusto ma il motivo di certe intromissioni (che a turno facciamo un pò tutti) è proprio la riuscita di questo forum, che è dovuta principalmente a te!
Cmque cercheremo di stare più all'occhio.... 
_________________ Marta
Siamo tutti angeli con un'ala soltanto...solamente abbracciandoci riusciremo a volare!
TRAPIANTO PERFORANTE OS: 22-12-2005 TRAPIANTO PERFORANTE OD: 06-02-2009
|
venerdì 10 marzo 2006, 14:20 |
|
 |
anto
Utente anziano
Iscritto il: giovedì 24 novembre 2005, 0:51 Messaggi: 142
|
Caro Scai,
la mia stima nei tuoi confronti per il lavoro che porti avanti col sito e` grande. E sai anche che in separata sede ho manifestato interesse a dare un ulteriore contributo, per quello che mi riesce, a questo magnifico forum.
Cio` non mi evita, anzi mi impone, di rispondere serenamente al tuo "richiamo", puntualizzando pero` alcune cose.
1. Il mio intervento segue semplicemente e direttamente le risposte che lo precedono. E nel leggerle non mi e` venuto minimamente di pensare degli altri che fossero usciti fuori traccia...
2. Credevo (e continuo a credere anche se erroneamente) che i topic non sono di chi li apre, ma di tutti quelli che hanno desiderio di partecipare. Ne ho aperto uno mesi fa "Ma con le lac vedro` meglio?", e non solo non lo considero mio, ma i discorsi sono spesso cambiati andando oltre le mie lac. E trovo questa una delle cose piu` felici di questo forum.
3. La gestione di un forum con cosi` tanti attivi e accesi partecipanti richiede un giusto minimo di disciplina. Ma sostengo, in tutte le cose, che un po' di sano disordine serve a mantenere viva quell'entropia che, credimi, giova molto anche a questo sito....
4. Siamo stati tutti a scuola, ed i professori con la bacchetta in mano sono quelli che ricordiamo con meno piacere. Una conduzione quindi meno bacchettona e piu` rilassata, almeno nei modi, gioverebbe al forum ed ai suoi partecipanti, evitando che finisca col diventare una setta per pochi adepti che parlano un'unica lingua: la loro.
Detto questo mi scuso con Diego e con gli altri se il mio intervento e` stato "fuori posto". Ovviamente continuero` a frequentare, leggere ed intervenire al forum, con lo stesso piacere di prima.
_________________ Antonio
|
venerdì 10 marzo 2006, 15:55 |
|
 |
Diego
Utente attivo
Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:28 Messaggi: 64 Località: Prov. Parma
|
Non c'è bisogno che ti scusi con me, credo che sia normale che quando si tratta di argomento così vasto com'è il cheratocono si possa divagare dall'orgomento centrale del post.
Basta poi tornare sui binari giusti e tutto si risolve. 
|
venerdì 10 marzo 2006, 18:27 |
|
 |
scaistar
Site Admin
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2005, 15:06 Messaggi: 2109 Località: Napoli
|
Se pensi che sia un "precisino" amante dell'ordine...
non hai capito niente...
Per me va benissimo.... così..
però (parlo per esperienza) a un certo punto i messaggi diventano così tanti che se si cerca una cosa, si finisce nella jungla.
E quindi a che serve una miniera di informazioni se poi non si riesce ad usufruirne?
Il BAR è nato apposta per le chiacchiere in più.
E' ovvio che non pretendo che ora vi mettete a parlare come i robot.. ma se possiamo, cerchiamo di tenere un minimo di ordine.. 
_________________ “Live Together, Die Alone”
|
venerdì 10 marzo 2006, 19:00 |
|
|