esperienze a lungo termine?
Autore |
Messaggio |
rebus
Utente anziano
Iscritto il: martedì 29 novembre 2005, 0:55 Messaggi: 124
|
qualcuno può chiarire la differenza tra astigmatismo IRREGOLARE e ast. Regolare??
|
domenica 23 aprile 2006, 22:49 |
|
 |
Very19
Affezionato
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 19:56 Messaggi: 578
|
Nell'astigmatismo regolare c'è differenza di curvatura tra i meridiani, ma lungo lo stesso meridiano la curvatura è sempre uguale; nell'astigmatismo irregolare (caratteristico del cheratocono) c'è differenza di curvatura tra i vari punti dello stesso meridiano.
|
lunedì 24 aprile 2006, 10:34 |
|
 |
mofdikiev
Utente attivo
Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2005, 17:20 Messaggi: 32 Località: Perugia
|
 Re: esperienze a lungo termine?
Ciao, eccomi qui: operato nel 1985 (o 86? boh, non ricordo +) al primo occhio e due anni dopo al secondo a Lione: tutto bene per molti anni (un discreto astigmatismo post operatorio ben corretto con occhiali, ma nessun altro tipo di disturbo): ora pare che le mie cornee siano "stanche" (basso numero di cellule epiteliali): presto o tardi (temo non molto tardi) si ripete l'intervento: che bello! Comunque, intanto mi sono fatto 20 anni con una vista più che decente, da quasi cieco che ero: scusa se è poco!
|
mercoledì 10 maggio 2006, 15:06 |
|
 |
marta
Sostenitore AMC
Iscritto il: martedì 23 agosto 2005, 19:01 Messaggi: 3764 Località: Genova
|
Non è poco....è tantissimo!!!!! 
_________________ Marta
Siamo tutti angeli con un'ala soltanto...solamente abbracciandoci riusciremo a volare!
TRAPIANTO PERFORANTE OS: 22-12-2005 TRAPIANTO PERFORANTE OD: 06-02-2009
|
mercoledì 10 maggio 2006, 15:12 |
|
 |
Very19
Affezionato
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 19:56 Messaggi: 578
|
Scusami, ma sei sicuro che sia un basso numero di cellule epiteliali e non si tratti invece di cellule endoteliali?
Comunque, non per fare il bastian contrario, ma per me è davvero poco, per non dire niente, per me sarebbe stata valida la cosa se l'intervento avesse avuto durata illimitata (proprio come se si avesse ancora la propria cornea originale praticamente), e che quindi avesse potuto permettere di "dimenticare" di averlo subito... 
|
mercoledì 10 maggio 2006, 18:28 |
|
 |
marta
Sostenitore AMC
Iscritto il: martedì 23 agosto 2005, 19:01 Messaggi: 3764 Località: Genova
|
Scusate ma vorrei intervenire di nuovo, anche perchè questo tema lo sento davvero tanto...E mi scuso soprattutto con Very ma questo è proprio il mio pensiero, maturato purtroppo in una situazione particolare.
20 anni con una vista decente è poco?
Niente????
Ma se ci fosse da firmare io lo faccio subito!!!!
"Comunque, intanto mi sono fatto 20 anni con una vista più che decente, da quasi cieco che ero: scusa se è poco".
Se leggiamo bene la frase il nostro amico era "quasi cieco": è normale che una persona giudica a seconda della propria situazione di partenza, per carità...
Ma se io arrivo in una situazione del genere (pressapoco come la mia) vi posso garantire che il fatto di dover rifare l'intervento non è certo una tragedia, se rapportato con tutti gli anni che ci siamo fatti con una vista decente!!!
Dopo 16 anni di lac, 3 mesi di abrasioni continue, 7 mesi di attesa del trapianto, una situazione attuale che mi vede con un occhio operato ad 1/10 e l'altro occhio (da operare) che vede solo con una doppia lac tollerabile non certo per tutta la giornata, in attesa di avere un paio di occhiali per guadagnare anche solo 2 decimi con l'occhio operato, prospettive che parlano di anni prima di avere una vista decente, il pensiero del lavoro che non mi fa dormire la notte (non so come farò con questi decimi e voglio rientrare a giugno), la perdita progressiva, giorno dopo giorno, della propria indipendenza, il dover accantonare i propri sogni e tutte le cose quotidiane che si facevano fino all'anno prima, la totale impossibilità di fare il pur minimo progetto...20 anni sono pochi?
Scusate se la metto giù dura ma la realtà è questa e sinceramente sono disposta anche a rifare l'intervento tra qualche anno se in cambio riuscissi a condurre una vita normale nel frattempo... Vita normale che in questo momento non ho!!!
E poi....NESSUNO, e ripeto nessuno, ci può garantire che il trapianto avrà durata illimitata, sia perforante che lamellare: esistono tantissime complicazioni e tantissime variabili che non ci consentono di farlo, come del resto per nessun tipo di operazione... visto che la medicina non è una scienza esatta.
Ma credetemi...quando si arriva a certi livelli non è certo la durata che ci interessa (certo, si spera sempre che sia per sempre ma chi lo sa....)quanto il poter vivere finalmente una vita normale, anche se per un pò di anni!!!!
Spesso si parla solo di cellule, di endotelio, di epitelio, di teorie...ma quello che conta è LA NOSTRA VISTA, che influisce IRRIMEDIABILMENTE sulla nostra vita e su di noi!!!
Io non credo che dimenticherò di averlo subito e non mi interessa molto farlo: credo che cmque avere fatto il trapianto faccia parte di me, della mia storia e anzi....forse raccontarlo può servire a qualcuno, chi lo sa...Non voglio dimenticare, vorrei solo tornare a vivere una vita normale, senza preoccuparmi del "per quanto" ma solo vivendola momento per momento: tornare ad assaporare tutte le cose di ADESSO, questo mi piacerebbe....
_________________ Marta
Siamo tutti angeli con un'ala soltanto...solamente abbracciandoci riusciremo a volare!
TRAPIANTO PERFORANTE OS: 22-12-2005 TRAPIANTO PERFORANTE OD: 06-02-2009
|
giovedì 11 maggio 2006, 16:36 |
|
 |
Very19
Affezionato
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 19:56 Messaggi: 578
|
Ciao, ma non occorre assolutamente che ti scusi; forse sono io che ho più pretese, ma quello che io vorrei è tornare ad essere quella che ero prima, e quindi chiudere la parentesi cheratocono e tutto quello che ci va dietro, non voglio assolutamente che questa cosa segni per sempre la mia vita e debba sopportare le sue conseguenze per sempre, ma che sia solo una parentesi che si è aperta, ma che si chiuderà definitivamente; e in quest'ottica non posso accettare una vista decente ma solo per 20 anni, e poi dover rifare tutto di nuovo (anche perchè poi 20 anni è anche la mia attuale età), il mio parere è molto diverso certo, ma a me che gli anni siano pochi o siano tanti interessa abbastanza poco, mi interesserebbe molto di più cancellare dalla mia vita il cheratocono e tutti i suoi annessi e connessi, e quindi tornare a stare bene come prima senza più grossi problemi di rilievo... sinceramente solo per questo io metterei la firma, non per altre cose...
|
giovedì 11 maggio 2006, 17:08 |
|
 |
marta
Sostenitore AMC
Iscritto il: martedì 23 agosto 2005, 19:01 Messaggi: 3764 Località: Genova
|
Guarda che ti capisco benissimo ed hai PERFETTAMENTE RAGIONE a volerci credere: quello che vorrei dirti (perchè sono un pò più vecchia e un pò più malmessa) è solo che non tutto nella vita si può chiudere e non è detto che farlo sia cmque un bene...
Quando si è giovani come te si è molto più assolutisti, lo ero anche io, sai? Poi si cresce e la vita ti insegna che i propri sogni devono cmque fare i conti con la realtà e che il PER SEMPRE è purtroppo molto ma molto relativo ...
Io credo che certe esperienze ci facciano cmque bene, servano per farci crescere e ci lascino cmque qcosa...Questo non vuol dire essere segnati per sempre ma solo accettare che certe cose siano successe e prenderne cmque le cose positive che questo ci ha lasciato...
E cmque tornerai a stare bene, carissima, ne sono sicura!!!
_________________ Marta
Siamo tutti angeli con un'ala soltanto...solamente abbracciandoci riusciremo a volare!
TRAPIANTO PERFORANTE OS: 22-12-2005 TRAPIANTO PERFORANTE OD: 06-02-2009
|
giovedì 11 maggio 2006, 17:22 |
|
 |
Very19
Affezionato
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 19:56 Messaggi: 578
|
Grazie 1000 marta per ciò che mi hai detto!!! Grazie davvero tanto!!! 
|
venerdì 12 maggio 2006, 18:29 |
|
 |
marta
Sostenitore AMC
Iscritto il: martedì 23 agosto 2005, 19:01 Messaggi: 3764 Località: Genova
|
Ma scherzi?
Scusami se a volte sono un pò dura ma credo che sia meglio sempre essere onesti e realisti, soprattutto in forum di questo tipo: e credimi...ci credo cmque molto nel fatto che tornerò a lavorare, a guidare, a vivere insomma una vita normale!!! 
_________________ Marta
Siamo tutti angeli con un'ala soltanto...solamente abbracciandoci riusciremo a volare!
TRAPIANTO PERFORANTE OS: 22-12-2005 TRAPIANTO PERFORANTE OD: 06-02-2009
|
sabato 13 maggio 2006, 15:09 |
|
 |
marta
Sostenitore AMC
Iscritto il: martedì 23 agosto 2005, 19:01 Messaggi: 3764 Località: Genova
|
Ma scherzi?
Scusami se a volte sono un pò dura ma credo che sia meglio sempre essere onesti e realisti, soprattutto in forum di questo tipo: e credimi...ci credo cmque molto nel fatto che tornerò a lavorare, a guidare, a vivere insomma una vita normale!!! 
_________________ Marta
Siamo tutti angeli con un'ala soltanto...solamente abbracciandoci riusciremo a volare!
TRAPIANTO PERFORANTE OS: 22-12-2005 TRAPIANTO PERFORANTE OD: 06-02-2009
|
sabato 13 maggio 2006, 15:12 |
|
 |
Monica
Utente anziano
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2005, 13:24 Messaggi: 317 Località: Ozzano dell'Emilia (Bo)
|
E COSI' SARA' ANCHE PER TE GRANDE MARTA!!!!
TE LO AUGURO CON TUTTO IL CUORE!!! UN ABBRACCIO CIAO 
_________________ Monica
|
sabato 13 maggio 2006, 17:24 |
|
 |
PAKO
Nuovo iscritto
Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:01 Messaggi: 12
|
mi associo a Monica,auguri di cuore
|
domenica 21 maggio 2006, 13:33 |
|
 |
mofdikiev
Utente attivo
Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2005, 17:20 Messaggi: 32 Località: Perugia
|
[quote="Very19"]Scusami, ma sei sicuro che sia un basso numero di cellule epiteliali e non si tratti invece di cellule endoteliali?
uff. vabbè, endoteliali! mi sono sbagliato!
[quote="Very19"]Comunque, non per fare il bastian contrario, ma per me è davvero poco, per non dire niente, per me sarebbe stata valida la cosa se l'intervento avesse avuto durata illimitata
Mi spiace darti una cattiva notizia, ma una durata illimitata non ce l'hai neppure tu.... - prima o poi tocca a tutti, me escluso, ovviamente  -
Neppure le cornee originali durano in eterno: che la maggior parte delle persone "normali" abbiano cornee funzionanti fino all'ultimo, dipende dal fatto che queste durano di più delle persone stesse, ma non che siano eterne.
Battute a parte, è ovvio che l'optimum sarebbe un intervento risolutivo una volta per tutte ma, non essendo possibile, non posso pensare che sia preferibile rinunciare a vederci bene (invece che malissimo o nulla) perchè, forse, tra vent'anni, potrei avere nuovi problemi: carpe diem! Magari, poi, tra 2, 5 o 10 o 20 anni esce fuori la soluzione definitiva (la scienza fa passi da gigante, non si puo' mai sapere), magari, stasera, all'uscita dal lavoro, mi mettono sotto con un pullman e buona notte al secchio (ma almeno, con le mie cornee trapiantate, il pullman lo vedo arrivare ed ho qualche chance in più di evitarlo....)
|
martedì 23 maggio 2006, 12:07 |
|
 |
barbara
Socio AMC
Iscritto il: domenica 27 marzo 2005, 1:57 Messaggi: 1259 Località: Reggio Emilia
|
Bravo mofdikiev! Quoto in pieno 
|
martedì 23 maggio 2006, 20:01 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|