Autore |
Messaggio |
machi
Guru
Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 17:58 Messaggi: 1404 Località: Parma
|
una domanda: ma facendo il laser per correggere un difetto in pratica si assottiglia unb po' la cornea, vero?
non so, io ho fatto il trapianto perchè la mia cornea era troppo sottile... è il caso poi di assottigliarsela volontariamente?
_________________ Machi
|
mercoledì 4 ottobre 2006, 8:02 |
|
 |
Very19
Affezionato
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 19:56 Messaggi: 578
|
Buongiorno,
Sai nottolaselvaggia le lac non le ho ancora mai usate, comunque a livello psicologico occhiali e lenti per me sono una "maledizione" e non sono disposta a portare correzioni ottiche vita natural durante, per cui da un punto di vista psicologico non le tollero affatto, (a quanto pare ragiono come tutti quelli che si sottopongono a trattamenti laser, ormai sempre più numerosi in realtà, infatti io volevo fare il laser, ma purtroppo per via del cheratocono non ho più potuto), al massimo accetterò gli occhiali per la presbiopia quando avrò superato i 40... perciò pur di realizzare il mio sogno sono disposta ad accettare ogni rischio (io quello che hai fatto tu lo farei in ogni circostanza), ma non voglio essere dipendente da correzioni ottiche fino alla fine dei miei giorni.
Machi, si con il laser si assottiglia un po' la cornea, in quanto il laser asporta alcuni micron, ma è un assottigliamento trascurabile, e poi con la cheratoplastica ripristini una cornea di spessore paragonabile a una normale.
|
mercoledì 4 ottobre 2006, 13:12 |
|
 |
nottolaselvaggia
Utente attivo
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 21:18 Messaggi: 87 Località: Roma
|
Si', se il lembo trapiantato non e' proprio scadente lo spessore dovrebbe essere buono, non e' quello il problema. E la lasik non aumenta significativamente il rischio di rigetto.
Il punto e' solamente che si tratta comunque di un intervento, e non e' garantito che tutto fili liscio. Inoltre, mi pare che in Italia non sia passato sal SSN, o era cosi' almeno all'epoca in cui l'ho fatta io. Insomma, la motivazione deve essere forte. Colme sicuramente e' la tua, Very (complimenti per la forza di volonta'!)
_________________ Quasi nani gigantum humeris insidentes
|
mercoledì 4 ottobre 2006, 14:45 |
|
 |
machi
Guru
Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 17:58 Messaggi: 1404 Località: Parma
|
sì in effetti dopo ognuno ha la sue motivazioni e la sua situazione.. io per esempio ho l'occhio non operato miope e quindi comunque dovrei fare un intervento su entrambi gli occhi..
poi io rispetto a voi ho l'herpes sempre nel mio corpo che potrebbe rispuntare fuori e attaccare la mia cornea nuova.. e a quel punto preferisco partire da un buono spessore
cmq è sempre interessante sentire le esperienze e le opinioni altrui, grazie della condivisione!
_________________ Machi
|
mercoledì 4 ottobre 2006, 14:56 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|