Autore |
Messaggio |
Maria
Socio AMC
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 12:17 Messaggi: 1292 Località: PISA provincia
|
Machi, a me li hanno messi nel lontano 95 però qualche giorno dopo il trapianto e non a distanza di mesi, ed il motivo era che durante l'operazione avevo avuto una crisi respiratoria e non erano riusciti a cucirmi per bene! Quindi era meglio aggiungerne qualcuno. Se mi ricordo bene è un po' come quando ti levano la sutura, con gocce di collirio e occhio bloccato, l'unica cosa è che forse dura qualche minuto in più. Io mi ricordo che mi sentii morire quando mi dissero che dovevo riandare in sala operatoria ma ho avuto solo il tempo di preoccuparmi perchè poi lo fecero subito e la cosa finì presto e senza troppi problemi.
Spero che sia lo stesso anche per te
Un abbraccio
_________________ Maria CHERATOCONO La più perduta delle giornate è quella in cui non si è riso.
|
martedì 13 febbraio 2007, 10:08 |
|
 |
machi
Guru
Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 17:58 Messaggi: 1404 Località: Parma
|
ho chiamato mestre.
maria tu pensavi di essere particolarmente originale a farti togliere la sutura per san valentino? Io invece ho intenzione di andare a passare il Martedì grasso a Venezia
devo andare martedì prossimo in day-hospital che mi mettono i punti per l'astigmatismo.  Quando al telefono ho detto che avevo tre punti infiltrati le infermiere mi hanno detto che dovevo andare il prima possibile e quindi mi hanno trovato questo buco la settimana prossima (hanno provato a ventilare che andassi prima a una normale visita per la sutura - dovrebbe venire il prima possibile, anche oggi pomeriggio hanno detto - e poi quando c'era posto in sala operatoria per i punti ma ho cercato di sottolineare che abito a parma e non a mestre e alla fine hanno avuto pietà).
in questi giorni antibiotici in collirio e in pomata e cortisone in collirio dovrebbero tenere a bada i punti infetti...
a questo punto visto che devo presentarmi lì la mattina presto andrò a dormire a mestre il lunedì sera e andrò davvero a farmi un giro a venezia... che dite, se mi vestissi da pirata con una benda sull'occhio? 
_________________ Machi
|
martedì 13 febbraio 2007, 14:53 |
|
 |
machi
Guru
Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 17:58 Messaggi: 1404 Località: Parma
|
ma cos'è sto aggeggio che blocca l'occhio di cui parlate? a me non l'hanno mai usato...
_________________ Machi
|
martedì 13 febbraio 2007, 14:54 |
|
 |
Maria
Socio AMC
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 12:17 Messaggi: 1292 Località: PISA provincia
|
Machi, sei troppo forte!
Comunque un giretto a Venezia per il carnevale non è mica poi tanto male eh? Il vestirsi da pirata è un po' troppo scontato nel nostro caso... ma gli altri non lo sanno, quindi può andare
Quell'aggeggio che blocca le palpebre non so come è fatto perchè lo vedo sempre quando ho il collirio nell'occhio e l'altro tappato, quindi come faccio a sapere come è fatto????
Ti posso solo dire che impedisce alle palpebre di abbassarsi, cosa che le mie fanno automaticamente non appena mi metti una luce nell'occhio!
Bacioni e aggiornamento a domani
_________________ Maria CHERATOCONO La più perduta delle giornate è quella in cui non si è riso.
|
martedì 13 febbraio 2007, 17:21 |
|
 |
machi
Guru
Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 17:58 Messaggi: 1404 Località: Parma
|
Grazie Maria e aspettiamo tue notizie domani!
_________________ Machi
|
martedì 13 febbraio 2007, 17:35 |
|
 |
marta
Sostenitore AMC
Iscritto il: martedì 23 agosto 2005, 19:01 Messaggi: 3764 Località: Genova
|
Dai Machi...confessa che è tutta una mossa per passare il Carnevale a Venezia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che dire??? Benedetto astigmatismo...
Forza Machi, ormai siamo in ballo e balliamo...vedrai che presto saremo qui a dire che finalmente stiamo guadagnando decimi....tieni duro!
Ti abbraccio forte e ti sono vicina...ma vedrai che è una sciocchezza...tranquilla!!! Siamo dure come la roccia ormai... 
_________________ Marta
Siamo tutti angeli con un'ala soltanto...solamente abbracciandoci riusciremo a volare!
TRAPIANTO PERFORANTE OS: 22-12-2005 TRAPIANTO PERFORANTE OD: 06-02-2009
Ultima modifica di marta il martedì 13 febbraio 2007, 21:26, modificato 1 volta in totale.
|
martedì 13 febbraio 2007, 21:15 |
|
 |
barbara
Socio AMC
Iscritto il: domenica 27 marzo 2005, 1:57 Messaggi: 1259 Località: Reggio Emilia
|
In sala operatoria, sdraiata, una flebo in un braccio (penso con del calmante), occhio non interessato coperto, anestesia topica, divaricatore e un chirurgo che rammendava  All'epoca ero bravissima, mi lasciavo fare di tutto, adesso non mi farei prendere  , senza anestesia locale non ce la farei ma allora ero ancora brava, ero come voi, riuscivo a farmi fare di tutto in scioltezza  Vai tranquilla, niente di preoccupante
P.S. il divaricatore o aggeggio che blocca le palpebre  è materia sconosciuta anche a me. Mi è capitato più di una volta di averlo negli occhi ma non l'ho mai visto. Come dice Maria, in quei frangenti, un occhio ce l'hai chiuso. l'altro te lo riempiono di collirio. aggiungiamoci pure che l'occhio sul quale lavorano non è mai quello di una lince ma uno dei nostri, quindi...
Comunque non fa male, fa più senso spiegarlo che averlo nell'occhio 
|
martedì 13 febbraio 2007, 21:24 |
|
 |
nottolaselvaggia
Utente attivo
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 21:18 Messaggi: 87 Località: Roma
|
Come per Barbara, ma nel mio caso senza flebo o calmanti. Non e' un'esperienza terrificante, a mio avviso la chirurgia refrattiva e' peggio, nel senso che dura piu' a lungo e l'effetto del laser non e' proprio dei piu' gradevoli.
Il divaricatore serve appunto a costringerti a tenere l'occhio aperto. Io l'ho visto, ma forse anche voi: avete presente Arancia Meccanica, la scena in cui Malcolm McDowell viene costretto a guardare i filmati che lo "ricondizionano"? 
_________________ Quasi nani gigantum humeris insidentes
|
martedì 13 febbraio 2007, 22:25 |
|
 |
machi
Guru
Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 17:58 Messaggi: 1404 Località: Parma
|
grazie a barbara e a nottola delle info.
scusate se vi stresso, ma ho un'altra domanda (visto che io lavoro in proprio per me è importante per organizzarmi): secondo voi il giorno dopo riuscirò a lavorare o è meglio se prevedere un giorno d stop?
_________________ Machi
|
giovedì 15 febbraio 2007, 13:25 |
|
 |
nottolaselvaggia
Utente attivo
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 21:18 Messaggi: 87 Località: Roma
|
Credo valga il solito discorso: volendo, saresti in grado di lavorare, ma e' piu' prudente lasciar riposare l'occhio. Ricordo che io il giorno dopo me ne sono tornato in treno a Roma.
Ciao
_________________ Quasi nani gigantum humeris insidentes
|
giovedì 15 febbraio 2007, 16:57 |
|
 |
machi
Guru
Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 17:58 Messaggi: 1404 Località: Parma
|
sì forse è vero, un giorno di riposo me lo posso prendere...
(io penso di tornare a casa in treno il pomeriggio stesso)
_________________ Machi
|
giovedì 15 febbraio 2007, 17:20 |
|
 |
nottolaselvaggia
Utente attivo
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 21:18 Messaggi: 87 Località: Roma
|
Certo, abiti piu' vicino. Considera pero' di farti accompagnare da qualcuno, anche questo e' piu' prudente.
Paolo
_________________ Quasi nani gigantum humeris insidentes
|
giovedì 15 febbraio 2007, 18:18 |
|
 |
machi
Guru
Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 17:58 Messaggi: 1404 Località: Parma
|
sì sì grazie, ci avevo pensato. anche perchè nn mi fiderei a tornare da sola con un occhio bendato (e oltre tutto nn in piena forma)! 
_________________ Machi
|
giovedì 15 febbraio 2007, 18:24 |
|
 |
nottolaselvaggia
Utente attivo
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 21:18 Messaggi: 87 Località: Roma
|
Cmq sta' tranquilla, e' la classica cosa che fa piu' impressione a dirsi che a farsi. Ti dico, la chirurgia refrattiva, che milioni di persone si precipitano a fare, e' piu' fastidiosa. Quand'e' previsto l'intervento?
P
_________________ Quasi nani gigantum humeris insidentes
|
giovedì 15 febbraio 2007, 20:29 |
|
 |
machi
Guru
Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 17:58 Messaggi: 1404 Località: Parma
|
martedì prossimo.
per la cosa in sè sono abbastanza tranquilla, anche la dottoressa mi ha detto che è poco diverso da quando tolgono i punti ma si deve fare in sala operatoria.
Più che altro mi rompe pensare che ho anche un'infezione in tre punti del sopraggitto  e quindi oltre a mettermi i punti per l'astigmatismo mi devono sistemare anche quello (spero me lo rigirino e basta come hanno fatto la settimana scorsa - e cmq già così non è stata la cosa più piacevole del mondo - e che non si debba toglierlo e rifarlo tutto).
P.S. Così se mi rimane dell'astigmatismo residuo e deciderò in futuro di fare come te mi preparo gradualmente alla chirurgia refrattiva 
_________________ Machi
|
giovedì 15 febbraio 2007, 20:35 |
|
|