FORUM Associazione A.M.C. http://www.associazionecheratocono.it/forum/ |
|
che devo fare? http://www.associazionecheratocono.it/forum/viewtopic.php?f=15&t=44 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | manurino [ sabato 12 febbraio 2005, 7:18 ] |
Oggetto del messaggio: | che devo fare? |
Mi è stato diagnosticato il cheratocono nel 1998 ad entrambi gli occhi, .Devo dire che con le LAC(Semirigide) recupero abbastanza bene (Arrivo a 9/10 con l'occhio sx e 7/10 con il dx ,le tollero abbastanza bene e riesco a lavorare e ad avere una vita normale.Unco rovescio della medaglia:le lenti spesso mi provocano abrasioni e piccole ulcere,tant'è che l'occhio dx ,quello messo peggio, presenta un edema causato da abrasione e negli ultimi tempi questa opacizzazione della cornea provoca una visione strana,come se vi fossero delle macchie puntiformi davanti all'occhio, delle righe che seguono il movimento della pupilla(mi rendo conto che è un po' difficile da descrivere..) .L'ottico e pure l'oculista dice che è normale,che è dovuto sostanzialmente a questo edema degeneratosi in opacizzazione.Mi farebbe comunque piacere avere qualche altro parere- ![]() |
Autore: | Pa36 [ sabato 12 febbraio 2005, 11:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ciao dimmi queste righe si muovono o sono ferme sembrano mica l'effetto che fa il sale quando si scioglie nell'acqua? il tuo edema è perenne o poi si riassorbe fammi sapere |
Autore: | manurino [ sabato 12 febbraio 2005, 16:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Esattamente!Le righe si muovono seguendo il movimento del bulbo ed è proprio un effetto tipo sale che si scioglie! l'edema è presente da due anni circa e non si è mai riassorbito, nonostante colliri,pomatine e diavolerie varie. |
Autore: | Pa36 [ sabato 12 febbraio 2005, 17:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
allora tranquillo è una cosa che capità anche a me , a me e stato detto dall'oculista che dipende anche dal forte astigmatismo io lo noto maggiormente se guardo una parete bianca in presenza di molta luce, anche io ho un piccolo leucoma a ds ma credo centri poco perchè è una cosa che mi capita anche a sn, come tolleri la lente sull'occhio peggiore a volte quando la togli hai senzazione di dolore? |
Autore: | Pietro [ sabato 12 febbraio 2005, 17:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
scusate se mi intrometto, voi parlate di leucoma ma a che stadio siete con il cheratocono? che lenti usate? quando e come è iniziato? (il leucoma intendo) |
Autore: | Pa36 [ sabato 12 febbraio 2005, 17:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
a ds quello con leucoma 3 stadio, si è presentato improvvisamente dopo un cambio di geometri delle lenti, queste mi hanno causato una piccola erosione epiteliale decentrata dalla zona ottica di circa 3 mm non mi da problemi se leviamo il fatto che dopo che si è formata tollero peggio la lente avendo questa creato una leggera "callosità" che aumenta la punta del cono. |
Autore: | Pa36 [ sabato 12 febbraio 2005, 17:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io come lac uso le horus non so se le conosciete sono molto sottili per essere delle rigide, il materiale credo che si chiami hco boston che a detta del mio ottico hanno una buona permeabilità a sinistra e come non averla ma a ds sono dolori una spina nel fianco in molte occasioni, quando decide di farsi sentire è un guaio è un occhio su cui dovrò fare qualcosa molto presto, ma cosa? |
Autore: | Pietro [ sabato 12 febbraio 2005, 17:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma quindi se ho capito bene, il leucoma è insorto in seguito ad una lesione corneale causata dalla lente? questa lesione è stata dolorosa? ci hai rimesso la lente sopra o sei stato un periodo senza lenti? dopo quanto si è formato il leucoma? credi si riassorbirà? |
Autore: | Pa36 [ sabato 12 febbraio 2005, 17:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si hai capito bene no non provoca, dolore pensa che con quella lente vedevo 9/10 non me ne sono neanche accorto, lo scoperto durante un controllo dall'ottico, continuavo a portare le lenti senza saperlo poi sono stato due settimane senza prima di ricominciare con delle lenti nuove all'inizio ho pensato il peggio poi ormai sono 5 anni e non si e mossa è sempre lì riesco anche a vederla allo specchio fa un po schifo, sono cicatrici perenni si eliminano solo chirurgicamente (insieme alla cornea intendo) |
Autore: | Pietro [ sabato 12 febbraio 2005, 18:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
e come si potrebbe prevenire la formazione del leucoma? ci sono delle regole per evitare che si formi? cosa ha detto il tuo oculista? |
Autore: | Pa36 [ sabato 12 febbraio 2005, 19:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
massima attenzione alla geometria delle lenti che non devono essere troppo piatte ( effetto cappello sul cono) purtropoo in coni molti centrali e sviluppati vedi il mio sono molto frequenti fa parte dell'evoluzione del kc in linea di massima ogni qual volta cambi geometria di lente vacci molto piano con l'uso e controllati spesso per i primi tempi tu a che stadio sei hai detto? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |