FORUM Associazione A.M.C. http://www.associazionecheratocono.it/forum/ |
|
resistenza di una cornea trapiantata http://www.associazionecheratocono.it/forum/viewtopic.php?f=15&t=631 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Very19 [ venerdì 10 febbraio 2006, 22:38 ] |
Oggetto del messaggio: | resistenza di una cornea trapiantata |
Scusatemi, vorrei chiedere una cosa se qualcuno mi sa rispondere: dopo una cheratoplastica, se uno dovesse prendere tipo una gomitata o un pugno, o ricevere una pallonata nell'occhio, cioè ricevere un trauma, è facile che la cornea innestata si stacchi? Cioè questa cornea , una volta cicatrizzata bene, ha una resistenza paragonabile a quella di una cornea vergine, oppure no? |
Autore: | barbara [ venerdì 10 febbraio 2006, 22:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Boh penso di si! Lo so che non si fa ma io mi sfrego gli occhi con parecchio gusto ![]() Adesso mi trattengo con l'occhio destro in cui ho fatto il trapianto quest'estate ma il sinistro, in cui ho fatto il trapianto nel 1992, me lo stropiccio eccome ![]() Nell'occhio sinistro ho preso anche una botta appena dopo l'intervento (e dopo un rigetto ![]() |
Autore: | Very19 [ venerdì 10 febbraio 2006, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie 1000 Barbara ![]() ![]() Posso chiederti una cosa? In che modo hai preso quella botta? |
Autore: | barbara [ sabato 11 febbraio 2006, 3:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Very, sulla boxe e sul pugilato però non sono in grado di fornirti garanzie adeguate ![]() ![]() La botta sull'occhio la presi con il parasole dell'auto che era posizionato a mezza via, in seguito ad una brusca frenata (ahimè non avevo le cinture ![]() ![]() Quell'episodio non ebbe conseguenze sul mio decorso post-operatorio. |
Autore: | luke [ sabato 11 febbraio 2006, 15:46 ] | |||||||||
Oggetto del messaggio: | ||||||||||
ma dai...vuoi dire che non posso incontrare tyson????? eppure ci tenevo tanto....credo che sia uno dei primi pensieri che ha uno dopo aver affrontato un trapianto di cornea....non so come ho fatto a dimenticarmi di chiederlo al prof..... very sei troppo simpatica... un salutone |
Autore: | loris [ sabato 11 febbraio 2006, 16:26 ] | |||||||||
Oggetto del messaggio: | ||||||||||
GULP GULP Very19 ma per caso pratichi uno di questi sport? facci sapere cosi giriamo al largo....... ![]() ![]() |
Autore: | Very19 [ sabato 11 febbraio 2006, 16:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
No loris, non pratico questi sport, solamente mi scoccia che una cornea trapiantata abbia una resistenza mediocre, e perciò, come detto, spero che ce l'abbia paragonabile a quella di una cornea vergine in modo da non svenire al solo sentir nominare la boxe e il pugilato... |
Autore: | marta [ sabato 11 febbraio 2006, 21:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non ho dati tecnici nè molta esperienza però credo che certi sport un pò troppo movimentati forse sarebbe meglio evitarli, non credete? Il dono che abbiamo ricevuto è troppo prezioso per metterlo a rischio in quel modo, vista anche l'odissea che precede il tutto.... |
Autore: | loris [ domenica 12 febbraio 2006, 12:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Certo Marta andrebbero evitati ma per i piu movimentati, ci sono in commercio speciali occhiali con materiale in lattice all altezza del naso che coprono completamente l'occhio in modo ermetico , e dietro rimmangono aderenti alla testa mediante un appropriata fascia elastica tipo il calciatore Edgar Davids, ma non so finche siano utili in boxe ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Very19 [ domenica 12 febbraio 2006, 12:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Certo però che è triste dover avere così paura dei traumi, cioè non essere "normali", come tutti gli altri da questo punto di vista... Speriamo che con le nuove tecniche di cucitura laser invece della sutura possa esserci anche una resistenza maggiore della nuova cornea, paragonabile a quella di una cornea mai operata... o che almeno inventino qualcosa che permetta una resistenza maggiore se questo qualcosa ancora non c'è... |
Autore: | scaistar [ domenica 12 febbraio 2006, 13:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
aggiungo una cosa interessante.... ma vi siete mai chiesti la RESISTENZA DI UNA CORNEA PRE-TRAPIANTO??? Ci sono addirittura degli strumenti che verificano con dei martinetti idraulici la resistenza della cornea; sono stati usati anche per verificare la resistenza post-cross-linking (come si fa per le verifiche sui materiali di una costruzione ad esempio, calcelstruzzo, acciaio.. ecc..). Beh... cara Very, capisco che ti possa "scocciare" avere una cornea con resistenza "minore"... ma minore di chi, di cosa??? Hai già guadagnato molto grazie al sacrificio di qualcun'altro... e allora, cerchiamo di guardarne i lati positivi. ![]() |
Autore: | Very19 [ domenica 12 febbraio 2006, 13:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie scaistar, davvero interessante, sarebbe bello applicare queste tecniche anche a una cornea innestata tanto per fare il confronto... ![]() |
Autore: | barbara [ domenica 12 febbraio 2006, 16:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Very, ma cosa devi fare con le cornee??? C'è gente che subisce dei traumi negli incidenti ed è costretta a sottoporsi a trapianto di cornea senza mai essere stata cheratoconica ![]() Nei tredici anni in cui ho avuto una cornea trapiantata e una MIA , non ho mai avuto particolari riguardi per quella trapiantata, ma se qualcuno mi avesse dato un cazzotto mi sarei preoccupata indipendentemente dal fatto che fosse arrivato sull'occhio destro o sul sinistro ![]() |
Autore: | Very19 [ domenica 12 febbraio 2006, 20:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie Barbara, mi fa davvero piacere leggere quello che mi scrivi ![]() ![]() ![]() ![]() Comunque grazie di ciò che mi hai detto. |
Autore: | loris [ martedì 14 febbraio 2006, 22:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
[quote="scaistar"]aggiungo una cosa interessante.... ma vi siete mai chiesti la RESISTENZA DI UNA CORNEA PRE-TRAPIANTO??? Ci sono addirittura degli strumenti che verificano con dei martinetti idraulici la resistenza della cornea; sono stati usati anche per verificare la resistenza post-cross-linking (come si fa per le verifiche sui materiali di una costruzione ad esempio, calcelstruzzo, acciaio.. ecc..). Però scaistar cio che scrivi e sbalorditivo, non pensavo provassero pure questo .... mi interessa come argomento ...potresti darmi qualche dritta dove posso carpire qualche informazione in piu perche mi stuzzica molto come argomento ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |