Autore |
Messaggio |
machi
Guru
Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 17:58 Messaggi: 1404 Località: Parma
|
 occhio rosso e cortisone
ciao,
ho una domanda: a qualcun altro è capitato, dopo avere smesso la terapia con le gocce di cortisone di avere l'occhio sempre un po' arrossato (nn tanto ma quasi costantemente) e alla mattina pieno di secrezione bianca?
può centrare avere smesso la terapia con cortisone?
a me è da una decina d giorni che succede, cmq oggi ho chiamato l'oculista e giovedì vado a farmi controllare anche se mi ha detto che la secrezione bianca nn è preoccupante  ...
_________________ Machi
|
martedì 12 dicembre 2006, 18:28 |
|
 |
Maria
Socio AMC
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 12:17 Messaggi: 1292 Località: PISA provincia
|
Ciao Maria Chiara!
non sono affatto un'esperta in fatto di oculistica, ma vorrei racconrtarti giusto la mia recente esperienza anche se non so se è il tuo caso.
Circa 15 giorni fa avevo l'occhio arrossato, con un po' di fastidio alla luce (ma senza secrezione bianca) e dopo qualche giorno la vista mi si annebbiava (anche se solo per quialche tempo, in particolare la mattina, poi svaniva). Sono 10 mesi dal PK e circa 1/2 mesi da che ho smesso il cortisone.
Mi sono preoccupata e sono andata dall'oculista. Risultato: "principio di rigetto". Così ho ricominciato col cortisone, anche in dosi abbastanza alte (6 volte il collirio e 50 mg al giorno per bocca). Però non vorrei che tu ti spaventassi come ho fatto io, sono ritornata proprio ieri dal medico e mi ha detto che l'occhio sta reagendo benissimo alle cure, (già il giorno dopo non avevo più arrossamento e annebbiamento), che ho fatto bene ad andare da lui tempestivamente, che sono episodi che capitano spesso ma di cui non bisogna preoccuparsi, che di solito rientrano a posto nel giro di qualche tempo, basta NON MOLLARE MAI
Spero che non sia il tuo caso ma ho voluto raccontartelo lo stesso. Ti auguro di risolvere il problema presto, anzi prestissimo, in bocca al lupo!
_________________ Maria CHERATOCONO La più perduta delle giornate è quella in cui non si è riso.
|
mercoledì 13 dicembre 2006, 10:00 |
|
 |
machi
Guru
Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 17:58 Messaggi: 1404 Località: Parma
|
Grazie Maria, ovviamente l'ipotesi rigetto l'ho considerata ma spero proprio che non sia quello... pensa che da quando ho smesso il cortisone (anch'io 1-2 mesi, ma sono stata operata da sette mesi e mezzo) mi sono già venute due congiuntiviti (curate poi con colliri al cortisone e antibiotici, quindi alla fine in questi due mesi qualcosa ho messo)... le altre volte pensavo subito al rigetto, adesso spero che sia un'altra sciocchezza...
io per fortuna fastidio alla luce non ce l'ho e nn mi sembra che la vista sia calata...
a me l'oculista ha detto che in caso di rigetto l'occhio dovrebbe essere molto rosso, nn solo un po' arrossato e mi dovrebbe anche fare male, ma forse nn è sempre così...
cmq domani vi farò sapere!
_________________ Machi
|
mercoledì 13 dicembre 2006, 10:30 |
|
 |
marta
Sostenitore AMC
Iscritto il: martedì 23 agosto 2005, 19:01 Messaggi: 3764 Località: Genova
|
In bocca al lupo carissima e vedrai che andrà tutto a posto!!! Un abbraccio forte....e facci sapere!!!
_________________ Marta
Siamo tutti angeli con un'ala soltanto...solamente abbracciandoci riusciremo a volare!
TRAPIANTO PERFORANTE OS: 22-12-2005 TRAPIANTO PERFORANTE OD: 06-02-2009
|
mercoledì 13 dicembre 2006, 17:22 |
|
 |
machi
Guru
Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 17:58 Messaggi: 1404 Località: Parma
|
ciao
sono andata dall'oculista oggi: l'occhio rosso e la secrezione sono dovuti a un punto che si sta allentando e che mi provoca irritazione.
unico problema è che la mia oculista in ambulatorio non ha gli strumenti sterili che servono a toglierlo, quindi o vado a mestre o trovo qualcuno qui all'ospedale di parma disposto a togliermelo (tanto ci vogliono due minuti...)...
cmq sn più tranquilla!
_________________ Machi
|
giovedì 14 dicembre 2006, 16:42 |
|
 |
Maria
Socio AMC
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 12:17 Messaggi: 1292 Località: PISA provincia
|
Sono contenta per te, Maria Chiara!
Spero che tu possa levare in fretta il punto che dà fastidio, ma a proposito di punti, qualcuno sa dirmi perchè oltre la sutura continua, a volte ci sono i punti extra e altre volte no?
A me ne hanno messi parecchi nel 95, non credo o perlomeno non ne ho levati da soli nel 97 ed ora a distanza di 10 mesi non ne ho levato nemmeno uno, credo di avere solo la sutura continua.
E non preoccupatevi  , non è l'ultima domanda che vi farò, ne ho ancora tante, le metterò man mano che mi vengono in mente....
Un abbraccio grande a tutti voi
_________________ Maria CHERATOCONO La più perduta delle giornate è quella in cui non si è riso.
|
giovedì 14 dicembre 2006, 22:57 |
|
 |
machi
Guru
Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 17:58 Messaggi: 1404 Località: Parma
|
ciao Maria,
ho già risolto e oggi vado a farmi togliere il punto qui a parma.
su questa cosa della sutura qualcuno aveva risposto a me altrove, cmq mi avevano detto che ormai esistono 3 scuole di pensiero:
- fare solo la sutura continua
- fare solo la sutura staccata
- fare la sutura mista
credo che i punti staccati (se ho capito bene) siano utili per controllare un po' l'astigmatismo, ma nn ne sono certa.
so solo che io ho la sutura continua e poi avevo 12 punti staccati, di cui 2 si erano già allentati dopo tre mesi e qdi mi sono stati tolti. so anche (perchè me l'hanno detto a mestre) che in teoria a luglio qdo mi hanno tolto i primi due avrebbero potuto togliermi tt quelli staccati senza fare danni, ma che anche quelli più si tengono meglio è.
Se però si allentano o si tirano vanno tolti perchè possono fare infezione e tutte le cause di irritazione per l'occhio vanno eliminate.
se oggi il medico che mi toglie il punto mi dà qualche informazione in più ti faccio sapere!
_________________ Machi
|
venerdì 15 dicembre 2006, 9:26 |
|
 |
nottolaselvaggia
Utente attivo
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 21:18 Messaggi: 87 Località: Roma
|
In genere e' cosi' se vengono messi dopo la rimozione della sutura continua. A me e' successo. Aggiungo che la mia esperienza e' che i punti statccati saranno pure utili, ma ti danno un sacco di (piccoli) problemi...
NS
_________________ Quasi nani gigantum humeris insidentes
|
sabato 16 dicembre 2006, 23:20 |
|
 |
machi
Guru
Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 17:58 Messaggi: 1404 Località: Parma
|
che tipo di problemi?
tipo questi che stanno capitando anche a me?
P:S: a due giorni dalla rimozione e nonostante la pomata antibiotico l'occhio è ancora leggermente rosso e mi dà anche un po' fastidio...
giovedì devo tornare a farmi controllare, v farò sapere
_________________ Machi
|
domenica 17 dicembre 2006, 17:50 |
|
 |
marta
Sostenitore AMC
Iscritto il: martedì 23 agosto 2005, 19:01 Messaggi: 3764 Località: Genova
|
In bocca al lupo e facci sapere!!!!
PS: ieri mattina avevo anche io molto fastidio e temevo qke punto birichino...poi invece si è risolto tutto con qke goccia di filmaback...ma nel caso ero pronta ad andare a farmi vedere!!! 
_________________ Marta
Siamo tutti angeli con un'ala soltanto...solamente abbracciandoci riusciremo a volare!
TRAPIANTO PERFORANTE OS: 22-12-2005 TRAPIANTO PERFORANTE OD: 06-02-2009
|
domenica 17 dicembre 2006, 18:02 |
|
 |
machi
Guru
Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 17:58 Messaggi: 1404 Località: Parma
|
crepi e in bocca al lupo anche a te, marta!
_________________ Machi
|
domenica 17 dicembre 2006, 18:07 |
|
 |
nottolaselvaggia
Utente attivo
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 21:18 Messaggi: 87 Località: Roma
|
Direi di si': aumento delle secrezioni, ipersensibilita' e di, conseguenzenza, arrossamenti. Niente di grave, ma non mi capitva con la sutura continua. Credo che, essendo punti singoli, tendono ad andare ognuno per conto suo.
Ciao,
NS
_________________ Quasi nani gigantum humeris insidentes
|
domenica 17 dicembre 2006, 18:41 |
|
|