FORUM Associazione A.M.C. - Leggi argomento - trapianto in vista .....richiesta di informazioni

 




Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
trapianto in vista .....richiesta di informazioni 
Autore Messaggio
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2005, 14:29
Messaggi: 388
Messaggio trapianto in vista .....richiesta di informazioni
Ciao a tutti ...mio figlio è stato trattato con il corss-linking all'occhio sinistro, ma per l'occhio destro messo malissimo è in lista d'attesa per il trapianto lamellare.

Ci eravamo rassegnati quando a Zurigo dove ha datto il cross-linking ci hanno detto che visto lo spessore della cornea era cmq possibile fermare il chera con il cross-linking anche sul destro e che con il trammento + delle particolari lenti a contatto ..mio figlio potrebbe recuperare almeno 5/10 di vista (adesso ad occhio nudo ..vede 0/10).

Ci hanno anche detto che vista la sua giovane età (17 anni) era consigliabile rimandare in + possibile il trapianto perchè dopo 20/30 anni la la cornea si opacizzae che il post operatorio è lungo e difficile.

Vorrei sapere cosa ne pensate voi e poi, se fosse possibile, vorrei parlare con qualcuno che ha fatto la lamellare ..magari da un po' ..se qualcuno fosse disponibile mi puo' mandare in privato il telefono e gli orari in cui posso chiamare senza disturbare.

Grazie a tutti

_________________
roberta


mercoledì 4 ottobre 2006, 9:19
Profilo
Affezionato
Affezionato

Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 19:56
Messaggi: 578
Messaggio 
Scusami Roberta, ma lui deve fare la lamellare profonda? In tal caso speriamo proprio che non si opacizzi, come ci si augura ed auspica, visto che l'endotelio (strato di cellule più interno e responsabile della trasparenza del tessuto) rimarrà il suo e non si troverà ad avere quello di un donatore esterno (nella perforante dopo 20-30 anni la cornea può opacizzarsi, perchè l'endotelio può subire delle perdite per via della cicatrizzazione e delle eventuali reazioni di rigetto (se vuoi saperne di più puoi leggere i link che ho segnalato nel topic: "cheratoplastica lamellare con il laser e profonda" che si trova nella sezione: "Esperienze su altre tecniche e chirurgie"), ma appunto, visto che nella lamellare (con il laser o profonda che sia) l'endotelio resta quello del ricevente, proprio per questo ci si auspica ed augura che quell'intervento possa durare per tutta la vita.
Per quanto riguarda il recupero visivo una volta a causa dell'arretratezza delle tecniche, diciamo così, era inferiore a quello di una perforante, ma oggi col perfezionamento e il progresso, nella grande maggioranza dei casi il recupero visivo è pari o comunque paragonabile a quello di una perforante.


mercoledì 4 ottobre 2006, 13:23
Profilo
Sostenitore AMC
Sostenitore AMC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 agosto 2005, 19:01
Messaggi: 3764
Località: Genova
Messaggio 
Bentornata Roby.... :wink:
Avete davvero fatto tutto il possibile....io non ho fatto la lamellare ma so che altri qua hanno avuto esperienze positive quindi....coraggio che vi siamo tutti vicini!!!!
E vedrai che andrà tutto bene..... :wink:

_________________
Marta

Siamo tutti angeli con un'ala soltanto...solamente abbracciandoci riusciremo a volare!

TRAPIANTO PERFORANTE OS: 22-12-2005
TRAPIANTO PERFORANTE OD: 06-02-2009


giovedì 5 ottobre 2006, 16:26
Profilo
Guru
Guru
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 17:58
Messaggi: 1404
Località: Parma
Messaggio 
Ciao
io ho fatto la lamellare profonda ad aprile a Mestre (quindi ovviamente non posso darti ancora un giudizio definitvo).
Non ho il cheratocono ma un herpes da quando avevo 14 anni ed è dal 99 (ora ho 28 anni) che sono seguita dalla dottoressa Bohm (il primario.. e se una donna è primario vuol dire che è molto bravo visto che ancora la parità è quel che è) a Mestre che è molto professionale e molto brava. lei mi ha sempre detto che più si riusciva a rimandare il trapianto meglio era (almeno aspettare i 25 anni) poi però all'ultima visita mi ha detto che non si poteva più rimandare. Mi sembra una persona equilibrata e competente e io per ora sono contenta (ma ho ancora i punti e la strada è lunga).
Mi ha anche spiegato che nei giovani quando si può preferisce fare la lamellare.
non so dove abiti, ma secondo me una visita a mestre può valere la pena farla, la dott. non è una persona allarmista e a me dà molta fiducia. E' anche una mamma (mi ha detto che ha due figli più giovani di me) e quindi forse ti può capire ;)
Se hai bisogno di altri dettagli scrivimi pure anche privatamente.

_________________
Machi


venerdì 6 ottobre 2006, 8:44
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 4 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
cron
Copyright 2004-2010 ASSOCIAZIONE MALATI CHERATOCONO ONLUS © A.M.C.
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it