FORUM Associazione A.M.C. - Leggi argomento - post-trapianto con lac

 




Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
post-trapianto con lac 
Autore Messaggio
Nuovo iscritto

Iscritto il: sabato 25 marzo 2006, 16:41
Messaggi: 19
Località: Bari
Messaggio post-trapianto con lac
Ciao.
Ricordo in breve la mia storia: trapianto lamellare al sn nel 2002, da due anni porto la lac morbida one-day (per paura di infezioni varie)sul sn, senza grossi risultati..infatti il mio occhio sn ha bisogno di una correzione tra miopia e astigmatismo residuo che non si riesce ad ottenere con le attuali lenti morbide one-day.
I medici mi hanno "dato il permesso" per usare le lenti gas permeabili, così sono andata dal contattologo, che mi ha proposto alcune lenti con particolari diametri.
Il problema è sorto rispetto ad un punto di sutura che ho interno allo stroma corneale mai tolto, che sia il chirurgo che mi ha fatto il trapianto, sia altri medici che mi hanno visitato non mi hanno voluto togliere.
Ho provato lac gas permeabili con diametri normali e non riesco troppo a sopportarle, allora il mio contattologo mi ha dato da provare una lac con diametro più grande..
Risultato: mi sono graffiata la cornea nella zona del punto di sutura "sommerso" e ora sono in crisi.
Ad istinto non ho voglia di farmi toccare quel punto perchè ho paura che il trapianto si possa danneggiare, ma come risolvo il problema del visus? (ho già ipotizzato la soluzione laser ma le mie cellule epiteliali non lo permettono....sigh..)
volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto un'esperienza confrontabile..vorrei avere un sostegno nella scelta..
Grazie.............

_________________
SULLE ONDE...
adragua


giovedì 12 ottobre 2006, 19:36
Profilo
Guru
Guru
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 17:58
Messaggi: 1404
Località: Parma
Messaggio 
Mi spiace, non ti so aiutare...
Ma l'oculista cosa ti ha detto? Ha già visto la cornea "graffiata"?
vedrai che una soluzione la trovano! :wink:

_________________
Machi


venerdì 13 ottobre 2006, 12:44
Profilo
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: martedì 29 novembre 2005, 0:55
Messaggi: 124
Messaggio 
ciao! anche io ho fatto il trapianto e sto facendo delle prove con lac gas-permeabili ma non ti posso dire nulla di preciso perchè sono all'inizio. non ho capito bene una cosa dal topic: perchè devi mettere la lac..gli occhiali non riescono a farti vedere bene? per quanto riguarda il tuo caso, al di la delle nostre esperienze, fatti vedere da un buon contattologo...lui saprà dirti sicuramente il meglio da farsi per il tuo occhio.


venerdì 13 ottobre 2006, 17:39
Profilo
Nuovo iscritto

Iscritto il: sabato 25 marzo 2006, 16:41
Messaggi: 19
Località: Bari
Messaggio 
ciao.
rispondo a rebus: devo mettere le lenti a contatto sul sn perchè il dx ha il cheratocono e vede bene solo con le lac gas permeabili...
Quindi non è consigliabile per una questione di visus avere una lac sul dx e una lente di occhiale sul sn..almeno così mi hanno detto i medici.
Il mio contattologo finora è stato bravo, inoltre qui a Bari è riconosciuto come il migliore..
La novità è che sono da una semana senza lente sull'occhio sn e ho un mal di testa esagerato...potete capire cosa vuol dire essere efficienti con unsolo occhio e lavorare..non devo certo raccontarlo a nessuno..e sono anche arrabbiata, perchè la mia cornea, cheratoconica..reagiva molto bene alle terapie di colliri e pomate, invece la mia nuova cornea è di lenta ripresa..
Sono arrabbiata..lo so che non ne ha colpa nessuno..ma un pò di rabbia me la sto concedendo....
A presto.

_________________
SULLE ONDE...
adragua


lunedì 16 ottobre 2006, 11:52
Profilo
Sostenitore AMC
Sostenitore AMC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 agosto 2005, 19:01
Messaggi: 3764
Località: Genova
Messaggio 
Ti capisco....e so che cosa vuol dire lavorare con un solo occhio, è davvero difficile e il mal di testa è davvero all'ordine del giorno!!!
Ma tu tieni duro, vedrai che il tuo ottico troverà di sicuro una soluzione....
Sai, anche io a marzo scorso ero disperata...poi ho trovato questa soluzione della doppia lac (morbida sotto, semirigida sopra) che mi consente di avere almeno un occhio per un pò di ore al giorno (purtroppo non tutte ma non mi lamento...), visto che con quello operato sono ferma ad un decimo e per ora nessuna correzione in vista... :(
Mi raccomando, non disperare....la nostra malattia è piena di alti e bassi ma per fortuna si alternano!!!! :wink:

_________________
Marta

Siamo tutti angeli con un'ala soltanto...solamente abbracciandoci riusciremo a volare!

TRAPIANTO PERFORANTE OS: 22-12-2005
TRAPIANTO PERFORANTE OD: 06-02-2009


lunedì 16 ottobre 2006, 16:23
Profilo
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2005, 13:24
Messaggi: 317
Località: Ozzano dell'Emilia (Bo)
Messaggio 
Ciao appoggio e concordo con ciò che scrive Marta!!! Non perdere la fiducia, ma tieniti sotto controllo dell'oculista e dell'ottico e vedrai che una soluzione la trovano... in bocca al lupo ciao :wink:

_________________
Monica


lunedì 16 ottobre 2006, 18:51
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 6 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
cron
Copyright 2004-2010 ASSOCIAZIONE MALATI CHERATOCONO ONLUS © A.M.C.
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it