FORUM Associazione A.M.C.
http://www.associazionecheratocono.it/forum/

Presentazione e domanda...
http://www.associazionecheratocono.it/forum/viewtopic.php?f=19&t=3509
Pagina 1 di 1

Autore:  ca67 [ venerdì 20 maggio 2011, 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Presentazione e domanda...

Ciao a tutti,

é la prima volta che scrivo, ma leggo il forum da un po' di tempo.
Mi presento: ho 44 anni, vivo a Torino, ed 8 anni fa mi é stato diagnosticato il cheratocono all'occhio dx, in forma frusta (come mi é stato detto da diversi oculisti), che é stato corretto in modo piú che soddisfacente con gli occhiali.
Qualche mese fa, in seguito ad un calo del visus, mi sono sottoposto a visita oculistica e topografia, in seguito alla quale é stata riscontrata una variazione del cheratocono, ed un leggero edema alla cornea.
Comunque, la topografia fatta un mese dopo non ha indicato variazioni, ed ora aspetto il prossimo controllo a settembre, sperando che si sia trattato di un "assestamento" isolato.


Da qualche mese, peró, sto avendo uno strano disturbo alla vista: vedo "obliquo", cioé i rettangoli li vedo come trapezi, con il lato sinistro piú corto di quello destro, cosa molto strana .... L'oculista mi ha detto che puó dipendere dal cheratocono, ma non mi sembra di aver mai letto qualcosa del genere.
A qualcuno di voi é giá successo?

Grazie a tutti, ed a presto

Autore:  Pa36 [ venerdì 20 maggio 2011, 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presentazione e domanda...

Dovrebbe dipendere dall'astigmatismo proprio del cheratocono unito alla anisometropia, in quanto da ciò che ho capito un occhio non presenta particolari vizi refrattivi...

Autore:  ca67 [ venerdì 20 maggio 2011, 21:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presentazione e domanda...

Grazie per la prontissima risposta.
In effetti, l'altro occhio, per ora (e speriamo per sempre :wink: ), non ha problemi di cheratocono, ma di astigmatismo "normale". In realtá é diventato presbite, con l'effetto che dal dx (con il cheratocono) vedo relativamente bene da vicino (con gli occhiali), e con il sx da lontano.

Comunque, secondo te l'obliquitá potrebbe sparire se passassi alle lac?

Grazie di nuovo...

Autore:  Pa36 [ venerdì 20 maggio 2011, 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presentazione e domanda...

Molto probabile che sparisca con le LAC.

Autore:  albertop [ venerdì 20 maggio 2011, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presentazione e domanda...

Quoto pa36.

Autore:  massimo54 [ mercoledì 25 maggio 2011, 12:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presentazione e domanda...

Tranquillo CA67 - è COME TI HA DETTO pa36 .!

VEDI DI TROVARTI UN OTTIMO OPTOMETRISTA , e vedrai che tutto il mondo lo vedrai senza distorsione alcuna, l'importante mi ripeto per la salute dei tuoi occhi trova lenti fatte a modo e segui le più elementari regole di pulizia e tempi di applicazione delle stesse e non ti risparmiare in regolari visite di controllo.
CIAO BUONA VISTA.

Massimo. :OL:

Autore:  ca67 [ giovedì 26 maggio 2011, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presentazione e domanda...

Grazie davvero a tutti per le risposte.
Non sono ancora riuscito ad abituarmi all'idea che dovró portare le LAC: porto gli occhiali da quando avevo 3 anni, ed ho sempre rifiutato anche la sola idea delle LAC, ma ovviamente mi sa che dovró fare di necessitá virtú.
Sto valutando se aspettare la prossima visita di controllo / topografia, perché ho paura che il cheratocono progredisca ancora rendendo poi necessario rifare le LAC, oppure se "buttarmi" da subito.
Devo dire che al momento mi sono un po' abituato alla visione obliqua, e che mi da molto piú fastidio non riuscire a leggere se non facendo abbastanza fatica, visto che i miei occhiali correggono in modo ragionevole la visione a distanza, ma non quella da vicino (l'occhio presbite non cheratoconico non riesce proprio a farcela, ed in effetti se lo chiudo leggo ragionevolmente bene con quello cheratoconico -- ovviamente con gli occhiali).

Vabbé, scusate la lunghezza, e grazie ancora per le risposte ed i consigli.

Autore:  §ilvia [ martedì 28 giugno 2011, 23:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presentazione e domanda...

Ciao!
Quando mi è stato diagnosticato il KK ovviamente ho rifatto gli occhiali. La cosa che ho notato appena messi (oltre alle terribili vertigini) era proprio che i rettangoli, da vicino, si trasformavao in trapezi (nella parte bassa).
Quando porto le LAC questi problemi spariscono..

Autore:  marcatonio64 [ mercoledì 29 giugno 2011, 10:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presentazione e domanda...

Purtroppo gli occhiali a noi cheraoconici non servono un tubo ....sono soldi buttati..... l'unica necessità in casa o per intervallare le lentine.
Non aggiorno i mie occhiali da una vita.

Autore:  marta [ domenica 3 luglio 2011, 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presentazione e domanda...

Vedrai che con le lac il problema andrà a posto....
Purtroppo gli okkkiali con il kc servono davvero a poco, io li ho riscoperti dopo i trapianti ma causa astigmatismo mi danno solo 4-5/10....

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/