FORUM Associazione A.M.C.
http://www.associazionecheratocono.it/forum/

operazione I-LASIK
http://www.associazionecheratocono.it/forum/viewtopic.php?f=19&t=4100
Pagina 1 di 1

Autore:  corsa84 [ martedì 15 maggio 2012, 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  operazione I-LASIK

Salve a tutti..tre anni fà circa ho subito un trapianto lamellare della cornea...volevo chiedere un parere, se qualcuno di voi a subito un'operazione per togliere del tutto la miopia all'occhio che ha subito un trapianto di cornea..sono molto indeciso e ho paura che magari vado a compromettere il tutto..questa operazione si chiama I-Lasik...
attendo vostre risposte...
grazie

Autore:  Maria [ mercoledì 16 maggio 2012, 9:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: operazione I-LASIK

si c'è ma non so darti il link giusto, cerca bene qui sul forum

Autore:  corsa84 [ mercoledì 16 maggio 2012, 10:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: operazione I-LASIK

si..ho letto qualcosa..ma volevo un parere da qualche persona che l'ha fatto....

grazie

Autore:  paoladi [ mercoledì 16 maggio 2012, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: operazione I-LASIK

I-lasik cos'è? la lasik per correzione miopia?
hai fatto il trapianto perchè hai il cheratocono?

mio figlio ha un cheratocono fra il I e il II stadio
alla domanda se un giorno potrà fare l'intervento correzione miopia (PRK o LASIK) l'oculista di siena ha risposto
"non ti farei un intervento del genere nemmeno con una pistola puntata alla tempia"
tradotto: la tua cornea ha una malattia, il cheratocono, non me la sento di intervenire con un laser per correggere la miopia solo per lo sfizio di toglierti gli occhiali

chiedo scusa in anticipo se invece la I-lasik è un'altra cosa

Autore:  corsa84 [ giovedì 17 maggio 2012, 9:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: operazione I-LASIK

si dovrebbe essere la stessa cosa...si comunque ho fatto il trapianto perchè ho il cheratocono.
bè tutto questo me l'ha detto il dottore che mi ha operato, certo prima devo fare gli esami preoperatori per valutare se lo posso fare...
comunque mi fà piacere sentire pareri e le vostre esperienze.

Autore:  cinzia [ giovedì 17 maggio 2012, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: operazione I-LASIK

paoladi ha scritto:
mio figlio ha un cheratocono fra il I e il II stadio
alla domanda se un giorno potrà fare l'intervento correzione miopia (PRK o LASIK) l'oculista di siena ha risposto
"non ti farei un intervento del genere nemmeno con una pistola puntata alla tempia"
tradotto: la tua cornea ha una malattia, il cheratocono, non me la sento di intervenire con un laser per correggere la miopia solo per lo sfizio di toglierti gli occhiali ....


Paola credo sia diverso intervenire su una cornea malata (con cheratono)
rispetto all'intevenire su una nuova cornea - laser post trapianto -
per correggere un astigmatismo molto irregolare che non trova soluzioni
con occhiali e lenti a contatto ...
me ne aveva accennato anche il Prof. Rama al San Raffaele...
mi aveva detto '' se la vista con la lente a contatto sulla cornea trapiantata
non ti soddisfa si possono usare tecniche refrattive...''
comunque ''corsa84'' se fai una ricerca inserendo
laser post cheratoplastica oppure in inglese
laser post graft trovi molti articoli
tra cui questo
http://www.sitrac.it/pdf/news_1.pdf

Autore:  Very19 [ giovedì 17 maggio 2012, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: operazione I-LASIK

Allora credo che sia necessario fare chiarezza perchè la questione è molto importante.

Comincerò con il dire che il Laser ad eccimeri per la correzione dei difetti visivi è controindicato in presenza di cheratocono, perchè il cheratocono implica un progressivo assottigliamento della cornea, e il laser deve asportare tessuto corneale per correggere il difetto visivo, ma assottigliare ulteriormente una corneache già di per sè tende ad assottigliarsi può comportare il forte rischio di accelerare l'evoluzione della malattia.

In sintesi significa che il laser potrebbe aggravare l'evoluzione del cheratocono.






Una volta fatto il trapianto però non si ha più a che fare con una cornea cheratoconica, e il Laser è quindi possibile, perchè deve correggere un astigmatismo irregolare.






Le tecniche Laser più conosciute e usate sono la PRK, la Lasik, la Lasek, l'EpiLasik, e appunto l'IntraLasik (abbreviato I-Lasik, detta anche FemtoLasik).

La PRK, la Lasek, e l'EpiLasik sono tecniche di superficie, cioè il Laser lavora sulla superficie della cornea.

Con la Lasik e l'I-Lasik il Laser lavora invece all'interno della cornea, ciò vuol dire che viene sollevato un sottile lembo di cornea, il Laser lavora al di sotto di esso, e poi il lembo viene riposizionato, e torna a posto senza che servano punti di sutura per "riattaccarlo" e "ricucirlo".
Nella Lasik il lembo viene sollevato con un incisione fatta con il microcheratomo, nella I-Lasik invece il lembo viene sollevato con un'incisione fatta con un altro Laser, cioè il Laser a Femtosecondi (Uno dei Laser più precisi che esistano).
Quindi con la I-Lasik l'incisione può essere molto più precisa rispetto alla Lasik, e questo può essere importante soprattutto per cornee trapiantate, perchè in queste prticolari cornee può essere molto più difficile effettuare un'incisione precisa con il microcheratomo.






Per saperne di più ti consiglio di consultare questi Link che spiegano in modo semplice e chiaro le tecniche Laser:

http://www.fruscella.net/correzione.html

http://www.massimovareseoculista.eu/pre ... intralasik

http://www.paolo-fazio.com/parlaci/chir ... r-eccimeri

http://www.medicitalia.it/consulti/arch ... lasik.html

In questi link sono spiegate in generale le tecniche Laser, tra cui appunto l'I-Lasik






In questi link si parla invece degli interventi con il Laser dopo un trapianto di cornea, e alcune domande le ho fatte proprio io

http://www.medicitalia.it/consulti/Ocul ... /Soluzione

http://www.medicitalia.it/consulti/Ocul ... -lamellare

http://www.medicitalia.it/consulti/Ocul ... rof-marino

http://www.medicitalia.it/consulti/Ocul ... -scritto-lì-quindi-allora-grazie-all-evoluzione-dei-laser-ad-esempio-tra

http://www.medicitalia.it/consulti/Ocul ... toplastica

http://www.medicitalia.it/consulti/Ocul ... -anche-che






Se cerchi un'esperienza di Laser post trapianto proprio in questo forum c'è Betta78, che l'ha fatto (ma ha fatto una Lasek, non una I-Lasik) e adesso vede bene a occhio nudo.

Autore:  corsa84 [ venerdì 18 maggio 2012, 9:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: operazione I-LASIK

wow...sei stata molto dettagliata!!grazie mille!!con tutto questo ho le idee molto piu chiare!!!grazie very!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/