FORUM Associazione A.M.C.
http://www.associazionecheratocono.it/forum/

Cheratocono o non Cheratocono???
http://www.associazionecheratocono.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=2250
Pagina 1 di 1

Autore:  friidandii [ mercoledì 5 novembre 2008, 10:26 ]
Oggetto del messaggio:  Cheratocono o non Cheratocono???

Da pochissimo ho effettuato una visita medica pre-operatoria per la correzione della vista con trattamento LASEK,
durante l'esame topografico corneale il Dottore si è accorto che la superficie corneale era deformata (a forma di pera invece che a clessidra come dovrebbe essere).
Diversi esami con diverse macchine hanno confermato che NON si trattava di Cheratocono, ma il dottore è rimasto scettico e mi ha anzitutto prorogato la data dell'operazione a tempo indeterminato (sinceramente non me ne importava più di tanto) e poi mi ha detto di fare un'altra visita fra un anno per verificarene la stabilità o un peggioramento.

Domande:
Potrebbe essere una malformazione che ho sempre avuto????
Quanto sono affidabili le macchine riguardo la diagnosi contrastante del dottore????
Perchè le macchine dicono che non è Cheratocono

Grazie

Autore:  barby [ mercoledì 5 novembre 2008, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cheratocono o non Cheratocono???

Ciao friidandii.....se non è kc che cosa è :roll: :?:

Autore:  talpa [ giovedì 6 novembre 2008, 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cheratocono o non Cheratocono???

Intanto le macchine non dicono un bel niente ...
le topografie vanno interpretate ...
Se riesci a procurarti le mappe e a postarle sicuramente qualcuno che ti sa dire se di kc si tratta qui lo trovi :)

Autore:  friidandii [ venerdì 7 novembre 2008, 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cheratocono o non Cheratocono???

Diciamo che il dottore non sa se è cheratocono (dato che era la prima volta che facevo una topografia corneale)....e vorrebbe la conferma solamente facendo passare un pò di tempo e vedendo se progredisce la deformazione.
Volevo sapere se fosse possibile che la deformazione della cornea l'ho sempre avuta, quindi NON cheratocono; oppure se si presenta SOLO in caso di cheratocono.

Perchè la macchina gli dice che non è cheratocono???

grazie

Autore:  talpa [ venerdì 7 novembre 2008, 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cheratocono o non Cheratocono???

senza che ci posti la mappa potrebbe essere difficile risponderti ...
Comq : se la mappa era a forma di pera e non di clessidra potrebbe trattarsi di kc ma andrebbe vista ..
la forma a clessidra e' tipica degli astigmatismi secondo regola ...

Autore:  Mr.X [ sabato 8 novembre 2008, 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cheratocono o non Cheratocono???

le mappe van sempre lette ed interpretate da chi ha un minimo di esperienza
poi si valuta se è un astigmatismo corneale e di ke genere: secondo regola; contro regola e irregolare.

potrebbe anche essere un qualcosa di congenito ke hai ma solitamente con un attenta analisi in fessura
e leggendo la mappa qualcosa si capisce senza meno se c troviamo di fronte ad un ectasia oppure no.

postaci una mappa e magari la refrazione attempiale ( okkiali ) e vedrai ke quì dentro trovi qualcuno che t risponde con certezza.

Hasta luego
:mrgreen:

Autore:  friidandii [ martedì 11 novembre 2008, 12:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cheratocono o non Cheratocono???

grazie....appena posso vi posto le immagini...

Autore:  sebastian [ sabato 29 novembre 2008, 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cheratocono o non Cheratocono???

ciao a tutti ragazzi
ho trovato questa discussione che riflette perfettamente la mia situazione e quindi ho evitato di aprirne una nuova

ho una sorella che ha il cheratocono diagnosticato da un oculista e siccome stava peggiorando con il passare del tempo ha fatto anche un intervento

io ho 28 anni e per sicurezza, vista la situazione di mia sorella, un paio di settimane fa ho fatto una visita di controllo allo stesso oculista
tutto e nella norma, ho 10/10 su tutte e due gli occhi ma l'esito della topografia non è stato dei migliori
purtroppo non ho la possibilità di farvela esaminare, vi dico che la parte superiore invece di essere tondeggiante e regolare è irregolare, ondulata
l'oculista (lo stesso che segue mia sorella) ha detto che non è cheratocono, ma sembro essere predisposto
per questo mi ha suggerito di ripetere la visita tra un anno per vedere come vanno le cose

l'oculista mi ha rassicurato più volte, ma a me rimangono alcuni dubbi
con scarsa illuminazione la mia vista non è buona ed ho visto che questa è una caratteristica del cheratocono, cosa mi consigliate di fare??? aspetto 1 anno tranquillo come ha detto l'oculista???

lavoro al pc e stanco gli occhi anche guidando ogni giorno, sono fattori che peggiorano la situazione????

grazie per l'aiuto che vorrete darmi

Autore:  eccomiqui74 [ domenica 30 novembre 2008, 11:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cheratocono o non Cheratocono???

Una domanda importante? anch io ho un cheratocono frusto bilaterale, per caso nè soffrite anche voi la sensazione di corpo estraneo negli occhi? In ambienti affollati avete qualche difficoltà a riguardo? grazie

Autore:  elenina88 [ lunedì 15 dicembre 2008, 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cheratocono o non Cheratocono???

ciao sebastian!eh sì, purtroppo dicono che il kc sia una malattia genetica..cmq pwe quanto riguarda le tue domande, ti posso confermare che è vero che noi malati abbiamo una vista peggiore in luoghi poco illuminati (ad esempio io non mi fido molto a guidare di notte), ma per quanto ne so il fatto di stare molte ore al pc non peggiora la situazione..al massimo sei tu che dopo tutto il giorno puoi avere gli occhi un pò affaticati..
in bocca al lupo, speriamo tu non abbia il kc!

elena

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/