FORUM Associazione A.M.C.
http://www.associazionecheratocono.it/forum/

Dubbi sull'esame pachimetrico
http://www.associazionecheratocono.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=3059
Pagina 1 di 1

Autore:  traconar [ mercoledì 27 gennaio 2010, 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Dubbi sull'esame pachimetrico

Buongiorno.

Ho 22 anni e nel 2009 mi è stato diagnosticato un cheratocono allo stadio iniziale all'occhio destro. Mi è stato detto di rieffettuare la visita ad alcuni mesi di distanza per valutare se è il caso di intervenire con il cross-linking.

Leggendo gli esiti ho però notato una cosa a mio parere "sbagliata" e volevo chiedervi aiuto per capire dove sbaglio.

Negli esami che ho allegato si vede che lo spessore della cornea dell'occhio sinistro (quello SANO) in sei mesi è passato da 549 μm a 521 μm, con una perdita di 28 μm.

Per quanto riguarda invece l'occhio destro (quello MALATO) in sei mesi lo spessore a livello della pupilla è passato da 514 μm a 528 μm, con un "guadagno" di 13 μm.

E' normale che la cornea dell'occhio malato anzichè ridursi di spessore sia aumentata? E che la cornea dell'occhio sano si sia assottigliata? O sono io che sbaglio a leggere gli esami? Vi chiedo gentilmente di farmi luce su questo dubbio...

Occhio destro (con cheratocono)
Allegato:
_Destro.jpg


Occhio sinistro (sano)
Allegato:
_Sinistro.jpg


Il dottore che mi ha fatto questi esami mi consiglia di intervenire con il cross-linking mentre un altro dottore, giudicando la mia situazione particolarmente lieve mi consiglia di aspettare qualche mese e vedere se c'è una significativa evoluzione del cheratocono. Secondo voi cosa dovrei fare?

Autore:  cinzia [ venerdì 29 gennaio 2010, 10:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbi sull'esame pachimetrico

Ciao scusa se non ha ancora risposto nessuno ma
ho girato la domanda al nostro esperto.... io purtroppo di numeri....
....
.....
capisco moltissimo ..... :wink: :wink: :wink: ma posso parlarti di
euro....tassi .... bilanci....rendimenti .... mutui.... azioni.... dare e avere...... 8) 8) 8) 8) 8)
insomma sono una bancaria :lol: :lol: :lol: :lol:

anche a me pare strano che una pachimetria fatta in due momenti diversi ma con la
stessa macchina dia un ispessimento della cornea a distanza di 6 mesi.... ma

potrebbe anche essere che... e....dirò sicuramente una delle mie minkiate :mrgreen:

che in determinati momenti della nostra vita lo spessore della cornea cambi....

qui ho letto qualcosa circa i cicli ormonali per le donne....
momenti come pre e post mestruo...e \o gravidanze e\o menopausa.....

forse... dico forse... anche per gli uomini possono esserci momenti ...
bioritmi diversi......
QUALCUNO MI ILLUMINI DALL'ALTO :arrow: 8) 8) 8) 8) 8)

Autore:  Supro [ martedì 8 giugno 2010, 15:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbi sull'esame pachimetrico

Io ho fatto l' esame pachimetrico a inizio anno con spessore con orbscan con i seguenti esiti: OD 442 OS: 447.
A distanza di3 mesi con un altro macchinario in ospedale è risultato sui 500 per ambo gli occhi. Il dx è gia stato trattato con ccl e per monitorare il sx a breve ho una pachimetria in un altro ospedale. E' normale uno scarto cosi' grosso da un macchinario all' altro?
Vorrei sapere anche quanto tempo prima di fare la pachimetria devo togliere le lenti a contatto.? (morbide per cheratocono)
Grazie.

Autore:  grigori [ giovedì 23 giugno 2011, 7:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbi sull'esame pachimetrico

How looks like astigmatism on that images?
i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95
i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95
i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95
i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95
i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95
i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95
i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95
i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95i95
инфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфо
инфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфо
инфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфо
инфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфо
инфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфо
инфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфо
инфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфо
инфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфо
инфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфо

Autore:  toro84 [ sabato 25 giugno 2011, 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dubbi sull'esame pachimetrico

Hi,
are you an opthamologist?
can you argue your question?

bye :;

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/