FORUM Associazione A.M.C. http://www.associazionecheratocono.it/forum/ |
|
[ROMA] Intervento Cross-Linking corneale con Riboflavina http://www.associazionecheratocono.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=1421 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Morpheus [ domenica 1 luglio 2007, 15:31 ] |
Oggetto del messaggio: | [ROMA] Intervento Cross-Linking corneale con Riboflavina |
Mi è stato chiesto di aprire un post sulla mia esperienza ed eccomi quì. Mi chiamo Antonio ed ho 38 anni, da sette diagnosticato il cheratocono bilaterale; praticamente da subito sono stato in cura all'ospedale San Carlo di Nancy in Roma, i 2 punti di riferimento per questa malattia sono la Dott.ssa Napoli e il Dott. De Cadilhac. I primi di maggio durante una visita ambulatoriale periodica mi è stato comunicato che a giorni sarebbe arrivata la macchina per operare in C-L e che venivo messo in lista operatoria, con mio grosso stupore vengo chiamato dopo nanche un mese ed invitato a fare gli esami di rito pre operatori (tutto bene). Il 25 giugno, il grande giorno è arrivato, chi l'avrebbe mai detto neanche 2 mesi prima ero seduto fuori la sala di aspetto dell'ambulatorio oculistico ed ora mi trovo seduto in una stanza con un pigiamone e una cuffia verdi in attesa dell'intervento, ero contemporaneamente sorpreso, eccitato e un po spaventato. Entrato in sala operatoria mi vengono spiegate le modalità in grandi linee, e che l'intervento è molto fastidioso causa la luce costante irradiata nell'occhio (confermo in pieno tutto). L'intervento è durato complessivo di preparazione circa un ora. Una volta asportato l'epitelio il trattamento consiste in 5 "step" (così li chiamano loro ![]() La terapia post operatoria consiste in un paio di colliri antibiotici, uno che serve per tenere la pupilla dilatata, per 2 gg. (il ciclolux, l'ho odiato ![]() I primi 3 gg. sono stati molto fastidiosi causa il bruciore dovuto dall'epitelio asportato, e dalla luce che appena colpiva l'occhio iniziava a lacrimare a cascata causa la pupilla dilatata al massimo:cry: , praticamente ero al buio in casa con gli occhiali da sole. Giovedi al secondo controllo (il primo a distanza di 24h) una volta controllato l'integrità dell'epitelio mi hanno rimosso la lente. Da Venerdì con molta, molta attenzione con i miei inseparabili occhiali da sole ho ricominciato a fare tutto, compreso guidare, la vista si recupera gradualmente nel giro di 7 gg. bisogna dare il tempo alla pupilla di ritornare normale. A distanza di una settimana eccomi quì, ancora non vedo perfettamente (leggermente appannato) ma rispetto a 4 gg. fa sto molto molto bene ![]() Voglio ringraziare la struttura, che in questo campo è di primo livello, non ha caso è il primo ospedale di Roma a ricevere questa macchina, e in particolar modo i 2 medici che mi hanno in cura, e operato, (Dott.ssa Napoli e Dott. De Cadilhac) perchè sono stati meravigliosi per professionalità, disponibilità e gentilezza, dei medici incredibilmente umani ![]() P.S. Non ho descritto tutti i dettagli, visto che sono stato fin troppo prolisso ![]() |
Autore: | pao [ domenica 1 luglio 2007, 17:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
1) a spese del SSN ? ![]() 2) CCL non legato alla sperimentazione ma ma di routine ? ![]() 3) roma, italia ? ![]() |
Autore: | ercole77 [ domenica 1 luglio 2007, 17:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Caro Morpheus, grazie mille del tuo contributo e in bocca al lupo per la convalescenza anche se vedo che va gia' alla grande. Che livello di cheratocono hai e quanto vedi? porti Lac o correggi con occhiali? Grazie mille e un caloroso abbraccio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |