FORUM Associazione A.M.C.
http://www.associazionecheratocono.it/forum/

[Siena] operato il 15/05/2006
http://www.associazionecheratocono.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=813
Pagina 1 di 2

Autore:  tarquini [ giovedì 18 maggio 2006, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  [Siena] operato il 15/05/2006

SALVE A TUTTI, 8) ho fatto il cross-linking a siena il 15 maggio,oggi a giovedi diciamo che mi sto riprendendo,ho fatto l occhio destro quello messo peggio,domani vado al controllo.Io penso sia andato tutto bene perche' sembra che da oggi nn ho piu' problemi legati a decorso post-operatorio;comunque domani al max sabato vi faro' sapere tutto e piu' dettagliatamente. 8)

Autore:  Clouseau [ giovedì 18 maggio 2006, 19:29 ]
Oggetto del messaggio: 

io sono ansioso di sapere di tutto e di più perchè lo eseguirò i primi di giugno a MI .... per cui non ti faccio domande ma ti chiedo di riportare tutto minuziosamente: durata, fastidi, dolori, anestesie e tutto ciò che ricordi dell'operazione...
Capirai che sono curiosissimo e anche un pò preoccupato :cry:

Autore:  Matrix [ venerdì 19 maggio 2006, 14:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Mi raccomando facci sapere siamo ansiosi di sapere come va il post- :shock:

Autore:  tarquini [ lunedì 22 maggio 2006, 18:47 ]
Oggetto del messaggio: 

SALVE A TUTTI 8) ,il post operazione a parte i primi 2 giorni dove ho avvertito un po di bruciore e' andato bene ,tranne un po' di fastidio a causa della luce,comunque il 30 andro' a fare una visita di controllo a siena dove rifaro' di nuovo mappe e visus per verificare i miglioramenti.Vi terro' aggiornati..ah sono a vostra disposizione per qualsiasi domanda che riguardi l' intervento.

Autore:  tarquini [ lunedì 22 maggio 2006, 18:50 ]
Oggetto del messaggio: 

1) la durata e' di circa 30 minuti
2)Un po di fastidio durante l' intervento si avverte ma e' sopportabile
3)il post-operatorio ,come ho detto, a parte i primi 2 gg dopo nn ci sono problemi

Autore:  Clouseau [ martedì 23 maggio 2006, 0:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Alcune domande visto che subirò lo stesso trattamento:
1)cosa si avverte nei primi due giorni... spiegati bene !
2)non ti veniva istintivo chiudere l'occhio?
3)tu noti dei miglioramenti ?
4)i fastidi post operatori ti hanno dato problemi durante la notte? Riuscivi a dormire?
5)Come ti hanno bendato? a me hanno detto che metteranno una LAC protettiva
6)dalla documentazione ho letto che ogni 5 minuti aggiungono gocce di riboflavina, durante questa "pausa" ti fanno chiudere l'occhio ?
7)dopo quanto hai tolto la benda?
8)dopo quanto ti hanno detto che potrai ricominciare a leggere o riportare occhiali o LAC ?

Scusa la valanga di domande ma io sono studente e dovrò fermarmi un pò con lo studio e sono ansioso di sapere sempre di più !

Autore:  marta [ martedì 23 maggio 2006, 15:17 ]
Oggetto del messaggio: 

Tarquini, in bocca al lupo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 :wink:

Autore:  barbara [ martedì 23 maggio 2006, 20:16 ]
Oggetto del messaggio: 

in bocca al lupo anche da parte mia :)

Autore:  gizmosira [ martedì 30 maggio 2006, 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: operato a Siena il 15/05/2006

Tantissimi auguri per l'intervento, oggi dovresti fare la visita di controllo faccia avere tue nuove.

Ho bisogno di chiederti una info.
Come Luisa , che se non erro ha fatto l'intervento lo stesso tuo giorno, anche tu eri intollerante alle lac?
Volevo sapere se vi hanno spiegato il motivo del perchè bisogna essere intolleranti alle lac per essere nei requisiti, perchè questa cosa non sembra sia vera dovunque.
Addirittura si dice che dopo l'intervento si dovrebbe tollerare meglio le lac ed in linea di massima chi le tollerava prima le tollererà anche dopo.
Mi resta questo grande dubbio

FAtemi sapere :D ragazzi operati di crosslinking
ciao

Autore:  marco abbondanza [ martedì 30 maggio 2006, 19:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Salve.
In alcuni posti è richiesta l'intolleranza alle LAC perchè, in queste condizioni, l'occhio ha meno probabilità di essere corretto in qualche modo e, di conseguenza, diventa più "necessario" ricorrere a delle metodiche diverse.
Tutto qui il motivo.
Comunque non vi preoccupate, di norma chi tollerava le LAC prima del trattamento le tollererà dopo di esso.
Mentre può essere vero il contrario! Chi non le tollerava prima può, in alcuni casi, tollerarle dopo.
Saluti a tutti.
Marco Abbondanza

Autore:  Luisa74 [ mercoledì 31 maggio 2006, 9:57 ]
Oggetto del messaggio: 

E' proprio come dice il dott. Abbondanza... è un filtro in più per evitare che le liste siano stracolme!!! 8) 8)

Autore:  scaistar [ mercoledì 31 maggio 2006, 10:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Beh.. diciamo che data la sperimentalità della tecnica, si cerca di usarla solo in casi "necessari".
E un paziente come quello del documentario, che vive benissimo con le LAC, non ha NECESSITA' di provare il cross-linking.

Autore:  gizmosira [ mercoledì 31 maggio 2006, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  dilemma

Ma il dilemma è proprio questo.
Se uno vive bene con le lac, non dovrebbe diciamo correre rischi e fare il crosslinking.
Ma per quanto tempo le potrà ancora portare?
Quando la cornea continua ad assottigliarsi ed il cone sempre più appuntito, le lac per quanto ancora le si tollererà?
E se quando si arriva a quel punto non si ha più lo spessore per farlo?
Che fare allora ?
Sarebbeinteressante sapere chi tollera le lac che spessore corneale ha.
Ci sono casi sotto i 400 micron che portano ancora bene le lac? :(
:shock:

Autore:  Luisa74 [ mercoledì 31 maggio 2006, 12:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Credo che "l'intolleranza alle LAC" è un prerequisito per il cross-linking solo per questa fase di sperimentazione. Nelle strutture predisposte i posti sono limitati, a Siena erano circa 40, a Bari 23... insomma è ovvio che per rientrare nelle liste debbano restringere il cerchio dando così precedenza a chi ha più disagio... non tellerare le LAC è un gran disagio. Però quando finirà la sperimentazione e il x-linking diventerà tecnica ufficiale chiunque con uno spessore corneale sempre entro i limiti, portrà farla. Io penso questo, se Scai può darmi conferma... :roll:

Autore:  tarquini [ mercoledì 31 maggio 2006, 23:43 ]
Oggetto del messaggio: 

salve a tutti :D ,sono stato a Siena per il controllo post-operatorio tutto va per il meglio,la mia cornea reagisce bene inoltre ho avuto anche un lieve miglioramento del visus che inoltre , i medici mi dicono che puo' continuare solo a migliorare fino a quando nn si assorbe il liquido dovuto alla formazione dell' edema che e' del tutto normale e preventivato per l' intervento sostenuto.Ho un controllo tra un mese per verificare meglio la situazione. :)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/