FORUM Associazione A.M.C.
http://www.associazionecheratocono.it/forum/

La dieta per il cheratocono
http://www.associazionecheratocono.it/forum/viewtopic.php?f=31&t=4096
Pagina 1 di 1

Autore:  luna21 [ sabato 12 maggio 2012, 15:20 ]
Oggetto del messaggio:  La dieta per il cheratocono

Io assumo ogni giorno una compressa di Multicentrum (che contiene anche luteina, una sostanza benefica per gli occhi).
Il mio oculista mi ha espressamente detto, poi, di mangiare molta frutta (non mi faccio mai mancare le carote).
Altri suggerimenti?

Autore:  paoladi [ sabato 12 maggio 2012, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La dieta per il cheratocono

mio figlio assume tutti i giorni antiossidanti (omega 3 forse?)
e tiobec che se non sbaglio è un integratore
pare non servano a niente ma tentar non nuoce

Autore:  luna21 [ sabato 12 maggio 2012, 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La dieta per il cheratocono

Cita:
mio figlio assume tutti i giorni antiossidanti (omega 3 forse?)
e tiobec che se non sbaglio è un integratore

E' stato il vostro oculista a prescrivere questi integratori?
Il tiobec svolge un'azione protettiva contro i radicali liberi e i processi di invecchiamento: c'è qualche nesso tra radicali liberi e cheratocono oppure il tiobec serve solo per difendere da eventuali danni collaterali legali al cross linking?

Autore:  paoladi [ domenica 13 maggio 2012, 0:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La dieta per il cheratocono

l'oculista non ci ha prescritto niente
però non gli ho mai nemmeno chiesto cosa ne pensa

leggendo qua e là ho sentito parlare di questa cosa
pare che i radicali liberi aiutino il nostro "nemico" cheratocono a insorgere e a peggiorare
cioè aiutano lo sfiancamento del collagene corneale
credo

ma i radicali liberi fanno danni ovunque

quindi mi sono detta "perchè non provare?"
costano un sacco di soldi ma magari un domani qualcuno proverà che servono davvero e io non vorrei dover pensare di non aver provato anche questa strada visto che dovrebbe essere innocua

Autore:  MaxMax [ domenica 13 maggio 2012, 1:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La dieta per il cheratocono

Vedi il post nella sezione ricerca cheratocono integratori.
E' il migliore prodotto che il mio oculista conosca e che
serve nel caso di una dieta che non contenga questi elementi.
Certo che le vitamine in piu' non servono....
Costano e basta.
Chiedere a Garattini...

Maxmax

Autore:  paoladi [ domenica 13 maggio 2012, 16:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La dieta per il cheratocono

scusa max ma dal tuo post pare che nel tuo prodotto ci siano
antiossidanti
vitamine
oligoelementi

non mi pare niente di nuovo

Autore:  lory79 [ lunedì 14 maggio 2012, 16:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La dieta per il cheratocono

Io per più di un anno ho preso tutti i giorni riboflavina da 400mg, e magnesio.

Autore:  MaxMax [ lunedì 14 maggio 2012, 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La dieta per il cheratocono

L’occhio, in particolare la retina, e’ un organo estremamente sensibile, che necessita di un corretto apporto vascolare e nutritivo. I fotorecettori e il tessuto retinico hanno bisogno di vitamine e molti altri nutrienti. La Dmle costituisce la causa di oltre il 50% dei casi di grave handicap visivo, raggiungendo, nei paesi industrializzati, il vertice di questa particolare classifica. In ogni caso, rappresenta un’insidia pericolosa per la vista degli over 50, una malattia cronica che arriva a compromettere attivita’ quotidiane come leggere, guardare la televisione, prendersi cura di se’. Negli ultimi anni la nutrizione applicata all’occhio si e’ molto sviluppata, soprattutto perche’ sono stati messi in evidenza gli effetti positivi di un’ampia serie di nutrienti sulla prevenzione. Numerose ricerche scientifiche mettono in luce il rapporto tra corretto stile di vita, alimentazione bilanciata e Dmle. Le vitamine C ed E, il selenio, la luteina, gli acidi grassi omega-3, e da ultimo il resveratrolo sembrerebbero ridurre il rischio di malattia.
Quindi, questi integratori servono più alla retina che alla cornea.

_________Maxmax

Autore:  MaxMax [ martedì 15 maggio 2012, 0:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La dieta per il cheratocono

Tisane ed integratori alimentari, indicazioni per il corretto utilizzo


La Commissione unica per la dietetica e la nutrizione ha pubblicato un documento per l'uso di prodotti naturali come tisane ed integratori alimentari da parte dei gruppi più vulnerabili della popolazione come bambini e donne in gravidanza o durante l'allattamento.

E' bene precisare che le tisane ed integratori alimentari non hanno e non possono avere alcuna finalità di cura. Il loro ruolo può essere quello di favorire fisiologicamente le funzioni dell'organismo nell'intento di ottimizzarne il normale svolgimento. Funzioni alterate in senso patologico richiedono sempre il controllo e l'intervento del medico, con la prescrizione all'occorrenza dei presidi terapeutici più indicati nel caso specifico per il recupero delle condizioni di normalità.

Consultate il documento sul sito del Ministero della Salute.


________Maxmax

Autore:  lory79 [ martedì 15 maggio 2012, 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La dieta per il cheratocono

Io ho iniziato l'assunzione di riboflavina e magnesio, sotto controllo medico.
Lo scopo era quello di verificare a distanza di un certo lasso di tempo se riuscivamo ad ottenere determinati risultati.
Non certo una mattina ci si sveglia e si inizia a prenderne di ogni, saccheggiando il banco della farmacia.

Autore:  Betty74 [ martedì 15 maggio 2012, 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La dieta per il cheratocono

interessante....e come è andata?
qualche risultato?

Autore:  lory79 [ mercoledì 16 maggio 2012, 17:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La dieta per il cheratocono

Nessun risultato, se non quello di non prendere nemmeno un raffreddore.
Peccato lo scopo non fosse propriamente quello.

Autore:  Betty74 [ mercoledì 16 maggio 2012, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La dieta per il cheratocono

:lol: :lol: :lol:
beh..meglio di niente!!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/