FORUM Associazione A.M.C.
http://www.associazionecheratocono.it/forum/

incubo lac semirigide
http://www.associazionecheratocono.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=1223
Pagina 1 di 1

Autore:  talpa [ giovedì 29 marzo 2007, 16:11 ]
Oggetto del messaggio:  incubo lac semirigide

So che sono appena arrivata e sono gia' una rompiballe ma ... l'idea di dover mettere le lac semirigide per me e' un incubo. Uso le morbide da anni e per me e' quasi come non averle, le ho tenute anche per 20 ore .. insomma pochi erano a conoscenza della mia forte miopia.
Ho il terrore della schiavitu' da ste lenti ... del fatto di non poter fare sport ... qualcuno puo' smentirmi ? Esiste qualche lente per cheratoconici (magari quelle ibride) in grado da permettermi di fare sport o cmq attivita' abbastanza movimentate? Anche se lavoro in una societa' di informatica non sto al pc tutto il giorno, spesso sono in giro e occupandosi la mia ditta di reti wireless a volte mi tocca salire su tetti, tralicci e campanili nonche' lavorare in ambienti polverosi (sgabuzzini, sottotetti).
Insomma ... vorrei piu' informazioni .... vorrei poter cambiare il meno possibile del mio attuale lifestyle ...
Inoltre volevo sapere ... se metto queste lenti per tipo 5/6 ore al giorno o magari anche 8/9 se ci riesco per 5 giorni alla settimana (ovvero quando ho la certezza di stare in ufficio e di non fare stranezze) e' abbastanza ? Sono piu' difficili da mettere delle morbide ? Basta una soluzione unica anche per queste o e' piu' complicato gestirle ?
Aiutatemi voi che ci siete gia' passati che io sono terrorizzata, anche dal fatto di perderle !!

Autore:  lisia81 [ mercoledì 11 aprile 2007, 19:57 ]
Oggetto del messaggio: 

cosa intendi se è abbastanza tenerle 5-6 ore? dovresti tenerle a seconda delle tue necessittà!
detto questo le semi rigide sono piccoline, la metà circa di una normale lente e sono proprio rigide. hanno un loro contenitore dove infilarle con precisione.
quando le togli vanno pulite con il suo sapone e poi messe nel liquido. ogni volta che le togli per riporle vanno pulite.

Autore:  Laura [ mercoledì 11 aprile 2007, 20:27 ]
Oggetto del messaggio: 

vanno pulite rigorosamente altrimenti fanno germi e batteri
lavati le mani ogni volta .........

inoltre si spostano con la pupilla per questo protrebbero darti un tantino più fastidio

Autore:  barbara [ mercoledì 11 aprile 2007, 22:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Laura ha scritto:
inoltre si spostano con la pupilla per questo protrebbero darti un tantino più fastidio
Non è che si spostino con la pupilla, si POSSONO ANCHE spostare se fai un movimento brusco, però al massimo ti vanno in giro per l'occhio :roll: e capita ogni tanto. Il più è farci l'abitudine, poi diventa facile evitare che la LAC si sposti :) e se proprio si sposta, si rimette a posto :P

Autore:  talpa [ giovedì 12 aprile 2007, 9:23 ]
Oggetto del messaggio: 

barbara ha scritto:
Laura ha scritto:
inoltre si spostano con la pupilla per questo protrebbero darti un tantino più fastidio
Non è che si spostino con la pupilla, si POSSONO ANCHE spostare se fai un movimento brusco, però al massimo ti vanno in giro per l'occhio :roll: e capita ogni tanto. Il più è farci l'abitudine, poi diventa facile evitare che la LAC si sposti :) e se proprio si sposta, si rimette a posto :P


Ma si spostano o schizzano via ?
Vorrei essere rassicurata da qualcuno che le usi anche in situazioni critiche (sport) ...
Questa cosa mi impanica, vorrei sapere qualcosa di piu' sulle lenti ibride che mi sembrano un buon compromesso ...

Autore:  Laura [ giovedì 12 aprile 2007, 13:08 ]
Oggetto del messaggio: 

cosa sono le lenti ibride?

Autore:  marta [ giovedì 12 aprile 2007, 15:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Tranquilla, tutta questione di abitudine....io che ne uso una sopra e una sotto maneggio più facilmente la semirigida che la morbida, quindi.... :wink:
Trovo che siano più facili da mettere, da togliere e da maneggiare....richiedono più manutenzione ma poi diventa tutto automatico.
Per le ore io nei tempi d'oro le tenevo anche dal mattino alla sera...però appena potevo lasciavo riposare l'okkietto e alternavo con gli okkiali.
Ci sono due liquidi: un detergente (sapone con cui strofinarle) e un conservante, più una pastiglia enzimatica in cui lasciare le lac (consigliata ogni 15 giorni) per eliminare i depositi su di esse.
Si possono spostare ma con la pratica si impara a rimetterle a posto senza grossi problemi...:wink:

Autore:  talpa [ giovedì 12 aprile 2007, 20:26 ]
Oggetto del messaggio: 

marta ha scritto:
Tranquilla, tutta questione di abitudine....io che ne uso una sopra e una sotto maneggio più facilmente la semirigida che la morbida, quindi.... :wink:
Trovo che siano più facili da mettere, da togliere e da maneggiare....richiedono più manutenzione ma poi diventa tutto automatico.
Per le ore io nei tempi d'oro le tenevo anche dal mattino alla sera...però appena potevo lasciavo riposare l'okkietto e alternavo con gli okkiali.
Ci sono due liquidi: un detergente (sapone con cui strofinarle) e un conservante, più una pastiglia enzimatica in cui lasciare le lac (consigliata ogni 15 giorni) per eliminare i depositi su di esse.
Si possono spostare ma con la pratica si impara a rimetterle a posto senza grossi problemi...:wink:


Ma la semirigida la metti sopra o sotto ?
La morbida serve a tenerla buona e a rendelra + tollerante giusto ?
Per la manutenzione credevo peggio, piu' o meno e' come le "vecchie" semestrali o annuali morbide .... che andavano trattate al perossido ogni settimana.

@Laura: le lenti ibride sono delle lenti in mezzo RGP e morbide intorno, mi pare che il marchio si chiami kerasoft qualcosa di simile ... pero' purtroppo non riesco a trovare molte esperienze in merito e i contattologi (almeno il mio) manifestano scetticismo.

Autore:  barbara [ giovedì 12 aprile 2007, 21:02 ]
Oggetto del messaggio: 

talpa ha scritto:
le lenti ibride sono delle lenti in mezzo RGP e morbide intorno, mi pare che il marchio si chiami kerasoft qualcosa di simile ...
Io una volta ho avuto un paio di LAC del genere e si chiamavano Janus. Con tutto quello che erano costate le ho buttate via quasi subito :( e anche molto volentieri :roll:
Facevo fatica a metterle perchè per me erano grandissime (le LAC rigide sono piccole) e una volta messe, facevo il doppio della fatica a toglierle :( .
La sera tornavo magari da una serata non so dove e dovevo stare lì un'ora per togliermele e loro non ne volevano sapere di uscire... e ad ogni tentativo mi innervosivo sempre di più :evil: :evil: E poi quando usciva una non era detto che uscisse anche l'altra... ed io macinavo altro nervoso :evil: :evil:
Questa è stata la mia esperienza assolutamente negativa, ma non avevo mai avuto a che fare con le LAC morbide. Magari per te che sei abituata alle morbide è diverso :roll:

talpa ha scritto:
Ma si spostano o schizzano via ?
Vorrei essere rassicurata da qualcuno che le usi anche in situazioni critiche (sport) ...
A me, in vent'anni di onorata carriera, la LAC è schizzata una volta sola, mentre mi si è spostata senza uscire dall'occhio centinaia di volte.
In palestra e a fare jogging non mi è mai schizzata fuori (mi è schizzata fuori una volta che mi ero già vista le dita di mia nipote nell'occhio e ho chiuso all'improvviso :roll: ) poi non so tu in che tipo di situazioni ti vieni a trovare facendo sport.
Tieni presente che muovendo gli occhi non possono uscire ma solo spostarsi, possono uscire se chiudi all'improvviso perchè viene a ripetersi lo stesso movimento che si fa, appunto quando si tolgono.
Quando si sposta una lac però è fastidioso e bisogna rimetterla subito a posto, quindi se, per esempio, fossi nel bel mezzo di una gara potrebbe succedere che la perdi :roll: .

Autore:  talpa [ venerdì 13 aprile 2007, 8:46 ]
Oggetto del messaggio: 

barbara ha scritto:
talpa ha scritto:
le lenti ibride sono delle lenti in mezzo RGP e morbide intorno, mi pare che il marchio si chiami kerasoft qualcosa di simile ...
Io una volta ho avuto un paio di LAC del genere e si chiamavano Janus. Con tutto quello che erano costate le ho buttate via quasi subito
---cut .....
Questa è stata la mia esperienza assolutamente negativa, ma non avevo mai avuto a che fare con le LAC morbide. Magari per te che sei abituata alle morbide è diverso :roll:

Infatti io ho il panico contrario, quello di questi robi piccoli, io le morbide le "afferro".
avevo visto in rete un filmato di come si mettono e si tolgono le ibride ed e' = alle morbide.
PS: ti ricordi percaso il diametro delle Janus ?

Cita:
talpa ha scritto:
Ma si spostano o schizzano via ?
Vorrei essere rassicurata da qualcuno che le usi anche in situazioni critiche (sport) ...
A me, in vent'anni di onorata carriera, la LAC è schizzata una volta sola, mentre mi si è spostata senza uscire dall'occhio centinaia di volte.
In palestra e a fare jogging non mi è mai schizzata fuori (mi è schizzata fuori una volta che mi ero già vista le dita di mia nipote nell'occhio e ho chiuso all'improvviso :roll: ) poi non so tu in che tipo di situazioni ti vieni a trovare facendo sport.
Tieni presente che muovendo gli occhi non possono uscire ma solo spostarsi, possono uscire se chiudi all'improvviso perchè viene a ripetersi lo stesso movimento che si fa, appunto quando si tolgono.
Quando si sposta una lac però è fastidioso e bisogna rimetterla subito a posto, quindi se, per esempio, fossi nel bel mezzo di una gara potrebbe succedere che la perdi :roll: .



Faccio snowboard e quel che mi fa paura e' la trasversalita', quindi la testa sempre girata.
Per intenderci le situazioni in cui mi trovo sono queste :

http://www.youtube.com/watch?v=ojGShFmXZxY (sono io eh)

Quindi mi sa che almeno nei weekend mi terro' le morbide :D :D

Autore:  barbara [ venerdì 13 aprile 2007, 19:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Si almeno per i primi tempi ti conviene tenere le morbide quando fai sport :P poi una volta che ti abitui con le rigide valuterai se è il caso di metterle anche per fare sport :roll:

Non saprei dirti il diametro delle Janus, forse erano grandi come le LAC morbide o forse un po' di più ma a me sembravano immense :)

Autore:  marta [ lunedì 16 aprile 2007, 16:00 ]
Oggetto del messaggio: 

La morbida sta sotto a fare da cuscinetto per cercare di evitare altre ulcere od abrasioni visto che il mio okkietto non tollera più la semirigida sola soletta a contatto con la cornea....sopra sta una semirigida piccola piccola! Il sistema non è dei più semplici ma, visto che per ora è il mio unico modo per condurre una vita abbastanza normale e tenendo conto del periodo precedente alquanto disastroso, va benissimo.... :wink:

Autore:  talpa [ lunedì 16 aprile 2007, 20:49 ]
Oggetto del messaggio: 

marta ha scritto:
La morbida sta sotto a fare da cuscinetto per cercare di evitare altre ulcere od abrasioni visto che il mio okkietto non tollera più la semirigida sola soletta a contatto con la cornea....sopra sta una semirigida piccola piccola! Il sistema non è dei più semplici ma, visto che per ora è il mio unico modo per condurre una vita abbastanza normale e tenendo conto del periodo precedente alquanto disastroso, va benissimo.... :wink:


Ma in questo modo la morbida evita anche che la semirgida vada a "spasso" ???

Autore:  marta [ mercoledì 18 aprile 2007, 18:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Mi hai colto in castagna...nel senso che non saprei!!! :(
Posso dirti che finora a spasso non è mai andata (ma forse è sedentaria come la sua padrona... :lol: )....non so se però è un caso o semplicemente frutto di abitudine....cmque se anche andasse a spasso non è difficilissimo riportarla a posto, basta non lasciarsi prendere dal panico!
Tieni conto che la mia semirigida ha un diametro più piccolo di quella che portavo prima....non so se conti però!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/