FORUM Associazione A.M.C. http://www.associazionecheratocono.it/forum/ |
|
nuovo iscritto lenti a contatto http://www.associazionecheratocono.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=1246 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | antonella 2 [ venerdì 6 aprile 2007, 19:37 ] |
Oggetto del messaggio: | nuovo iscritto lenti a contatto |
Ciao a tutti, mi chiamo Antonella,ho 48 anni e abito in provincia di Vercelli,sono anch'io affetta da cheratocono scoperto molti anni fa, stadio cheratocono 2 dx 3 sn visus con lenti 3 dx 4/5 sn visus con lac 8/9 con molta difficoltà porto le lenti a contatto gas permeali, avrei bisogno di sapere qualche centro ottico specializzato in Torino. E' da molto tempo che vi leggo e vi conosco quasi tutti ![]() |
Autore: | barbara [ venerdì 6 aprile 2007, 21:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Benvenuta Antonella ![]() ![]() ![]() Spero che qualcuno che conosce un buon contattologo a Torino ti dia notizie ![]() |
Autore: | antonella 2 [ venerdì 6 aprile 2007, 22:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Barbara,grazie per avermi risposto,sono una timidona,cmq grazie a voi sono riuscita a farmi l'esenzione e a conoscere la malattia,ho seguito l'iter di mamma di paziente :Roberta Ciao Uffi, ma perchè non riesco ad inserire le faccine? |
Autore: | barbara [ venerdì 6 aprile 2007, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Le faccine si inseriscono cliccando sopra a quella che vuoi inserire qua a sinistra ![]() ![]() ![]() |
Autore: | antonella 2 [ venerdì 6 aprile 2007, 23:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() |
Autore: | antonella 2 [ venerdì 6 aprile 2007, 23:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sono anni che mi rivolgo a Casale Monf.to per le lenti a contatto e non posso continuare cosi', le sopporto per una mattinata,il giorno dopo non riesco a metterle,nell'occhio dx mi sembra di avere un corpo estraneo il mio contattologo prima mi dice che sono diventata intollerante alle lenti,poi che ho gli occhi sensibilissimi,per non parlare poi sulle lenti a contatto che contengono e curano il cheratocono,ultimamente mi ha fatto provare delle lenti morbide con un capolimero si dice cosi'? non rigido, all'inizio sembrava andassero bene,dopo poco tempo nell'occhio dx mi si sovrapponevano le lettere quando leggevo,mi diceva continua a portarle perchè l'occhio si deve abituare ad un certo punto non vedevo piu'Io non so' se e' specializzato so' solo che tratta anche diverse persone con cheratocono.,per recarmi al lavoro devo fare 30 km e con gli occhiali non vedo un tubo,per non parlare poi delle problematiche che ho sul lavoroCiao |
Autore: | talpa [ martedì 10 aprile 2007, 16:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao, sono anche io di torino e da poco diagnosticata KC. Al momento visto che con le morbide ci vedo ancora in modo decente e visti i pareri dei medici discordanti sul fatto che le lac rigide siano effettivamente una forma di blocco del KC mi sto tenendo le mie morbide, anche xke' non ho ancora trovato un contattologo a cui dare fiducia. Quel che mi e' stato detto altrove e che riporto qua e' che in genere chi si occupa di ortocheratologia (mi pare si dica cosi', cmq sono delle lac speciali x miopi lievi che le metti di notte e poi di giorno ci vedi ... ) capisca anche di LAC per cheratocono. Per ora sono solo molto scettica, e sinceramente al momento non so se continuare a dare fiducia al mio ottico (le cose mi sembra le sappia, pero' non so se ha gia' trattato casi simili e non risulta tra gli sperimentatori dell'orthoK) o se cercare qualcuno che abbia almeno gia' comprovata esperienza in merito .... |
Autore: | antonella 2 [ martedì 10 aprile 2007, 18:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Talpa, io iniziato a mettere le lac semirigide a 15 anni quando il dott Dalpasso veniva all'ospedale di Casale Monf.to, la prima volta che me le ha messe sono svenuta ![]() ![]() |
Autore: | barbara [ martedì 10 aprile 2007, 22:58 ] | |||||||||||||||||||||||||||
Oggetto del messaggio: | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() Le lenti rigide nel KC servono soprattutto a vedere bene, pare che "schiaccino" il cono così come solo una LAC rigida sa fare ![]() ![]()
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
![]() |
Autore: | antonella 2 [ mercoledì 11 aprile 2007, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Barby, saranno come minimo 20 anni che Dalpasso è morto, hanno continuato l'attività i figli |
Autore: | barbara [ mercoledì 11 aprile 2007, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Io avevo provato a prendere un appuntamento quando ho deciso di rimenttere le LAC, me lo hanno dato per 3 settimane dopo ma ormai mi era venuta una fretta terribile e sono andata da un altro. In ogni caso mi sono sempre trovata molto bene anche lì e non c'era Dalpasso, c'era un tal signor Vecchi ![]() |
Autore: | Laura [ mercoledì 11 aprile 2007, 20:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A me hanno detto che le LAC rigide che spingono all'interno il Cheratocono è una gran cacchiata ... ovvero più che a scopo curativo .... sembra che gli faccia ancora più male, danneggiandola gravemente! |
Autore: | antonella 2 [ mercoledì 11 aprile 2007, 20:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mi ricordo del sig Del Vecchio, suo tecnico, assistente, lavoravano nel centro oftalmico " La Clinica delle Rose", il figlio Di Dalpasso allora studiava e lavorava affiancato a Del Vecchio per le protesi oculari, la figlia invece si occupava di contattologia poi hanno aperto il centro ottico, pensa ti parlo di 34 anni ![]() |
Autore: | barbara [ mercoledì 11 aprile 2007, 21:59 ] | |||||||||||||||||||||||||||
Oggetto del messaggio: | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() Però è indubbio che con le LAC ci si veda meglio (alla grande ![]() ![]()
![]() ![]() ![]() ![]()
Ma qua a RE? Forse era Villa delle Rose? Cavolo antonella, ne sai un sacco ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |