FORUM Associazione A.M.C. http://www.associazionecheratocono.it/forum/ |
|
Ho le mie nuove lenti a contatto in idrogel http://www.associazionecheratocono.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=145 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | fabridal [ venerdì 20 maggio 2005, 18:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Ho le mie nuove lenti a contatto in idrogel |
http://www.davidthomas.com/comforto2.htm questa la pagine del modello di lac ho appena messo le mie nuove lenti a contatto rigide nel nuovo materiale idrogel. Come prima impressione va + ke bene, non mi danno fastidio nell'occhio e ci vedo molto bene... vi aggiornerò sui risvolti del caso... ![]() |
Autore: | Pa36 [ sabato 21 maggio 2005, 11:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ciao ma queste lenti sono rigide? e la differenza rispetto alle altre dov'è? |
Autore: | fabridal [ sabato 21 maggio 2005, 14:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sono rigide, adatte per il cheratocono, sono fatte in idrogel, un materiale molto più sopportabile, non si sentono nell'occhio! |
Autore: | lanas [ lunedì 23 maggio 2005, 17:39 ] | |||||||||
Oggetto del messaggio: | ||||||||||
l'ho detto al contattolgo ma mi ha detto che le lenti ad idrogel sono morbide.... bho.. gli porto il link al sito web.....l'url è giusto ? ciao lanas |
Autore: | Riccardo Olent [ mercoledì 21 dicembre 2005, 21:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Le lenti in questione sono costruito in un capolimero in silicone idrogel di ultima generazione. Il materiale e' il Comfort o2 ed e' una lentina fisicamente rigida ma con una suprficie molto + bagnabile delle tradizionali RGP. Il risultato pare (dico pare perche' sono state da poco introdotte e come tutte le cose nuove vanno prima provate per valutarne la tenuta nel tempo delle caratteristiche geometriche e dimensionali della lente) permettere un comfort maggiore rispetto alle attuali lenti RGP. Ricordo che non esistono lenti magiche senza un bravo applicatore. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | maurogg [ martedì 20 maggio 2008, 14:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ho le mie nuove lenti a contatto in idrogel |
ciao a tutti, proprio stamattina, dopo la visita a 2 anni dal cross-linking, mi hanno proposto le lenti a contatto di idrogel. sapete i costi? non me li hanno saputo dire. so che la visita costa 50 euri. il contattologo è il dott. pagliari dello studio privato del dott. vinciguerra a milano. grazie 1000. |
Autore: | albertop [ martedì 20 maggio 2008, 19:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ho le mie nuove lenti a contatto in idrogel |
sara' una bella botta a mio avviso... |
Autore: | Riccardo Olent [ martedì 20 maggio 2008, 20:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ho le mie nuove lenti a contatto in idrogel |
se sono le Keraosoft costeranno dai 200 ai 300 euri cad... ![]() |
Autore: | talpa [ martedì 20 maggio 2008, 20:09 ] | |||||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Ho le mie nuove lenti a contatto in idrogel | |||||||||
mah .. non piu' di altre . e aggiungo che cmq il materiale di cui si parla in questo thread (confort o2) e' ormai abbastanza standard per le RGP ... pero' penso che nel caso di maurogg conoscendo ll contattologo in questione si stia parlando di Kerasoft 3 in silicone idrogel il cui costo si aggira sui 500 euri la coppia di lenti. Della Kera 3 cmq si e' abbondantemente parlato qua : viewtopic.php?f=14&t=1793 Se decidi di andare avanti e le lenti son quelle che immagino sarei proprio curiosa di sapere come vanno su cornee crosslinkate ... |
Autore: | albertop [ lunedì 26 maggio 2008, 23:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ho le mie nuove lenti a contatto in idrogel |
io penso che uno dei migliori materiali in idrogel e' l'OMSI-56. |
Autore: | maurogg [ martedì 27 maggio 2008, 18:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ho le mie nuove lenti a contatto in idrogel |
vi ringrazio per le dritte sulle lenti, ma visti i prezzi e nelle condizioni economiche in cui mi trovo attualmente, tirerò avanti un bel pò con gli occhiali.... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |