FORUM Associazione A.M.C. http://www.associazionecheratocono.it/forum/ |
|
CHERATOCONO CORRETTO CON PRK http://www.associazionecheratocono.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=2351 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | cheratoconoitalia [ mercoledì 7 gennaio 2009, 18:27 ] |
Oggetto del messaggio: | CHERATOCONO CORRETTO CON PRK |
http://www.otticafisiopatologica.it/art ... _01_03.pdf ....troppo bello (per essere vero?) |
Autore: | Emiliano [ mercoledì 7 gennaio 2009, 19:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CHERATOCONO CORRETTO CON PRK |
Molto interessante!!! Cmq vedo che c'è un limite all'applicabilità della metodica ed in particolare una valutazione da eseguire caso per caso. Mi vengono le stesse preplessità che si hanno relativamente alla mini ark; quanto è opportuno indebolire una cornea già di per se debole? dai dati vedo in un caso che si ha una riduzione di spessore centrale dai 500 μm circa ai 400 μm. Inoltre sembra che non ci sia una ripresa dell'azione del cheratocono; ma mi chiedo che succede se dopo due o più anni la malattia si ripresenta su queste cornee decisamente più sottili. In ogni caso spero che le mie perplessità vengano totalmente superate e faccio un gran in bocca al lupo alle 3 persone che con tanto coraggio hanno dato un ulteriore contributo alla ricerca. Saluti Emiliano |
Autore: | barby [ giovedì 8 gennaio 2009, 7:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CHERATOCONO CORRETTO CON PRK |
Magari fosse vero!!!!!!!!!!!!!!!!!!(cmq lo spero, credo come la maggior parte dei keratoconici) ![]() |
Autore: | cheratoconoitalia [ sabato 31 gennaio 2009, 13:15 ] |
Oggetto del messaggio: | PRK ECCENTRICA |
http://www.optikon.com/en/articles/kera ... PA00_1.PDF FUNZIONA? |
Autore: | Betty74 [ sabato 31 gennaio 2009, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CHERATOCONO CORRETTO CON PRK |
sì, interessante davvero... però il follow up post operatorio non è lunghissimo ![]() almeno considerando il fatto che per alcuni koni 3 anni di stabilità non sono indicativi di una scongiurata evoluzione ![]() ritengo, insomma, che forse alcuni dei pazienti (specie quelli giovani) tra dieci anni si ritroveranno punto e a capo....solo con una cornea più sottile ![]() inoltre la pubblicazione non è recentissima, sarebbe intressante sapere cosa ne è seguito cmq, a questo proposito, mi torna in mente un discorso che ho sentito poco tempo fa e che mi aveva incuriosita; sono stata ricoverata in ospedale (nulla che attenga al campo oculistico!), ma in fase di anamesi ho riferito di avere un cheratocono: l'infermiera se ne esce con un "ah...anche io ho il cheratocono": ovviamente ho fatto mille domande alla malcapitata che mi ha riferito di essere stata "operata" per il suo problema.. questo fatto non mi tornava per niente ![]() premetto che lei è stata operata in Francia (stiamo vicinissimi al confine e Nizza passa per essere un centro molto avanzato sull'oculistica) e da quello che mi ha spiegato credo che le abbiano fatto proprio questo! io ero rimasta al fatto che questo tipo di interventi sui koni è assolutamente controindicato, ma evidentemente qualcosa si è muove, anche oltreconfine per la cronaca la tipa non è giovane, credo oltre i 35, kono stabile ed era una forte miope ora riferisce di vederci "benissimo", anche la sera, e non porta più nessuna correzione in ogni caso, come sempre, nessuno parla delle fantomatiche aberrazioni...chissà che ne è degli effetti pirotecnici dopo una PRK su kono ![]() booooooooooooh ![]() certo sarebbe un sogno ![]() |
Autore: | Emiliano [ lunedì 2 febbraio 2009, 2:44 ] | |||||||||
Oggetto del messaggio: | Re: CHERATOCONO CORRETTO CON PRK | |||||||||
Ciao, concordo sul fatto che assottigliare ulteriormente una cornea già malata possa essere un rischio nel caso l'evoluzione della malattia non si arresti. Tuttavia mi chiedevo se fosse pensabile supportare tale interventi con le tecniche di rafforzamento già conosciute o quelle sperimentali. Pensavo all'applicabilità post operatoria di ccl o ad esempio della iono risonanza ciclotronica. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |