F.A.Q. Domande frequenti sul Cheratocono
Cerca  Fai una domanda

Benvenuto, utente! Registrati  Entra

» F.A.Q. Domande frequenti sul Cheratocono » Trapianto di cornea (perforante)

Domanda Visite Data di inserimento
Quando operare?
La condizione necessaria per effettuare il trapianto di cornea è l’assoluta certezza di avere l’occhio...
1650 May 11, 2010
Quando si utilizza il trapianto di cornea a tutto spessore?
Il trapianto di cornea a tutto spessore viene definito cheratoplastica perforante e viene utilizzato s...
1062 May 11, 2010
Il trapianto di cornea in cosa differisce rispetto al trapianto di un altro organo?
La cornea non è vascolarizzata, per cui non ci sono connessioni sanguigne o linfatiche da ripristi...
1514 May 11, 2010
Quali sono le possibilità di successo del trapianto di cornea?
Il trapianto di cornea ha probabilità di successo potenzialmente molto elevate, soprattutto in cas...
7436 May 11, 2010
Quali sono le complicazioni?
Le complicazioni sono di vario genere: si va dal classico rigetto arrivando a quelle di origine trauma...
1276 May 11, 2010
Quanto dura una cornea trapiantata?
In realtà non esiste una durata minima o massima per la cornea trapiantata. Ci sono casi in cui il tra...
1672 May 11, 2010
Quali sono malattie trasmissibili tramite il lembo?
Non vi sono rischi effettivi di contagio, sia per le caratteristiche del tessuto sia per i control...
791 May 11, 2010
Come si può intervenire chirurgicamente per ridurre l'astigmatismo su una cornea trapiantata?
Le tecniche chirurgiche sono circa le stesse disponibili per i più comuni difetti refrattivi.
1768 Jun 13, 2010
è possibile andare in montagna dopo trapianto?
Si, non ci sono controindicazioni alle gite in alta quota.
525 Dec 28, 2013
Il prurito e sintomo di rigetto
il prurito non è un sintomo caratteristico di rigetto, ma è sempre meglio dopo l'intervento, s...
734 Dec 28, 2013
Che rimedi ci sono se da un occhio trapiantato da circa 16 anni c'ė un fortissimo astigmatismo con un visus di 4/5 decimi?
Dipende dalla causa dell'astigmatismo, se il quadro lo consente si può pensare ad una correzione c...
160 Aug 07, 2018
Ho effettuato un trapianto di cornea nel 2003 e per quasi dieci anni la mia vista e' migliorata considerevolmente fino a circa 6 mesi fa quando ho notato un riduzione marcata della vista che mi ha costretto ad applicare una lenta a contatto rigida.Vorrei sapere se e' naturale che dopo qualche anno possa succedere questo e se nel mio caso e' possibile utilizzare la tecnica del cross-linking ( l'occhio intressato e' il sin. e ho 49 anni.....grazie
Purtroppo a seguito di cheratoplastica perforante, è possibile che nel corso degli anni intervenga...
268 Aug 07, 2018

««1[ 2 ]



Copyright 2004-2010 ASSOCIAZIONE MALATI CHERATOCONO - ONLUS