Quando si utilizza il trapianto di cornea a tutto spessore?
Inserita da: 3
Inserita il: 05/11/10 12:00 PM
Il trapianto di cornea a tutto spessore viene definito cheratoplastica perforante e viene utilizzato sempre meno. Rimane l’unica via percorribile per ripristinare la funzione visiva quando la cornea è danneggiata in tutti i suoi strati. Questa tecnica ha dei tempi di recupero molto più lunghi rispetto alla cheratoplastica lamellare. Ciò è dovuto al fatto che il tessuto che viene impiantato non poggia più su un tessuto già presente: è necessario che vi sia una ripresa della forma il più possibile regolare per avere un’efficienza ottica adeguata. I punti che vengono applicati dovranno essere tolti fino a un anno dall’intervento.
Copyright 2004-2008 ASSOCIAZIONE MALATI CHERATOCONO - ONLUS
www.associazionecheratocono.it