F.A.Q. Domande frequenti sul Cheratocono
Cerca  Fai una domanda

Benvenuto, utente! Registrati  Entra

» F.A.Q. Domande frequenti sul Cheratocono » Trapianto di cornea (perforante) » Quando operare?

Quando operare?
Stampa
Vota la domanda:
(38 Voti)
La condizione necessaria per effettuare il trapianto di cornea è l’assoluta certezza di avere l’occhio “in quiete”: l'eventuale processo infettivo e infiammatorio deve essersi esaurito. Si deve procedere al trapianto quando lo spessore corneale è talmente basso da rischiare una rottura spontanea della cornea e, quindi, un’apertura del bulbo oculare… Attualmente, il rischio di rottura è considerato molto elevato sotto i 100-150 micron. Oggi, con le nuove tecniche lamellari si ricorre all’intervento quando le caratteristiche ottiche sono compromesse o, nel caso del trapianto di endotelio, quando si ha un’iniziale èdema corneale (maggiore quantità di acqua all’interno della cornea).


Copyright 2004-2010 ASSOCIAZIONE MALATI CHERATOCONO - ONLUS