Benvenuto, utente! |  |
|
Le complicazioni sono di vario genere: si va dal classico rigetto arrivando a quelle di origine traumatica (si può separare il lembo e il ‘letto’ su cui viene innestato), passando per le infezioni (si può riaprire una ferita chirurgica) e per seri problemi refrattivi (come un forte astigmatismo). Il rigetto è una complicazione di origine immunologica che va trattata precocemente mediante assunzione di farmaci immunosoppressori e cortisonici. Può essere un evento reversibile, ma a volte è necessario effettuare un nuovo trapianto. Di fondamentale importanza, ancora una volta, è ascoltare attentamente le indicazioni del medico oculista, seguendo con precisione la terapia.
|
Copyright 2004-2010 ASSOCIAZIONE MALATI CHERATOCONO - ONLUS