Aumento della IOP dopo CCL Stampa
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 

 Il cross-linking  del collagene corneale può indurre valori più elevati della pressione intraoculare.
J Surg Refract Cat. 2010; 6 (10) :1724-1727 
  

Il  cross -linking del collagene può portare ad aumenti della  IOP (intra-ocular pressure),  molto probabilmente a causa di un aumento della rigidità della cornea.

In uno studio prospettico non comparativo , sono state  eseguite su pazienti con cheratocono misure a 6 mesi e 12 mesi dopo la procedura .
La PIO media in 55 pazienti, è stata 9,95 millimetri Hg prima dell'intervento di cross-linking con riboflavina e raggi ultravioletti A, .

A 6 mesi dopo la procedura , la PIO media su tonometria ad applanazione di Goldmann era 11,40 millimetri Hg.

A 12 mesi , la PIO media misurata era secondo lo studio 11,35 millimetri Hg .

Le differenze di IOP rispetto alle condizioni preoperatorie a 6 mesi  e a 12 mesi,  sono state statisticamente significative , i ricercatori hanno osservato inoltre, che il cambiamento della IOP a 6 mesi e 12 mesi, non è in relazione ne con l'età del paziente ne con la  pachimetria preoperatoria o con le letture cheratometriche .


Il Cross-Linking corneale induce alterazioni biomeccaniche e incrementa la rigidità della cornea, a questo  sono probabilmente legate le variazioni della pressione intraoculare dopo l'intervento.
I ricercatori affermano: "Anche se noi crediamo che le alterazioni nella rigidità corneale e della elasticità del tessuto  possono  indurre una sovrastima della pressione oculare, non possiamo escludere del tutto  la possibilità che la   pressione intraoculare sia realmente aumentata nei 12 mesi successivi all'intervento.