Autore |
Messaggio |
Pietro
Utente attivo
Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 16:41 Messaggi: 62 Località: Sassari
|
 esperienze a lungo termine?
una domanda breve: c'è qualcuno che ha eseguito il trapainto della cornea da alcuni anni e che può dirmi come va? Se esiste già nel forum questo argomento sareste cosi gentili da indicarmi dove leggere?
Grazie
|
mercoledì 19 aprile 2006, 18:50 |
|
 |
barbara
Socio AMC
Iscritto il: domenica 27 marzo 2005, 1:57 Messaggi: 1259 Località: Reggio Emilia
|
Nel luglio 1992 mi sono sottoposta al mio primo trapianto di cornea nell'occhio sinistro, in seguito ad un rigetto l'intevento è stato ripetuto a novembre 1992.
Ho avuto tutta una serie di complicazioni non avrei scommesso una lira sulla riuscita dell'intervento e, tanto meno, sul recupero visivo; invece, dopo un inizio burrascoso, oggi la mia cornea è ben salda al suo posto e sono orgogliosissisima dei miei 9-10/10 al naturale. Preciso che è comunque rimasto un "buon" astigmatismo, direi circa 5-6 diottrie (non so se si dica così  )
|
mercoledì 19 aprile 2006, 19:33 |
|
 |
rebus
Utente anziano
Iscritto il: martedì 29 novembre 2005, 0:55 Messaggi: 124
|
ciao pietro. ho eseguito un trapianto all'OD giusto 3 anni fa, e all'OS nel 2004.
diciamo che è andato tutto bene, anche il recupero visivo...12/10 al destro e 10/10 al sin, ovviamente portando gli occhiali. l'unico handicap sta nel forte astigmatismo(-8) al sinistro, che mi hanno detto potrà essere corretto col laser, ma solo in futuro. però è anche importante il posto dove ti vai ad operare...pare che da Rama al s.raffaele si esca con pochissimo astigmatismo...quindi valuta bene varie cose...cmq per qualunque altro chiarimento sono qui. ciao
|
mercoledì 19 aprile 2006, 21:45 |
|
 |
sergix
Nuovo iscritto
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2005, 17:23 Messaggi: 7
|
Ciao a tutti, io sono stato trapiantato a Lione ad entrambi gli occhi nel 1989 e 1990, ottimo decorso (con occhiali 10/10 e 7/10) fino ad un paio di anni fa quando l'OD ha iniziato a peggiorare (4/10) anche se la cornea sembra in buona salute c'è un problema di cellule epiteliali..temo che presto dovrò ritornare sotto i ferri per un nuovo trapianto.
Qualcuno ha esperienza sugli ospedali di Ivrea, Cuneo o Torino ?
saluti
|
giovedì 20 aprile 2006, 18:02 |
|
 |
Pietro
Utente attivo
Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 16:41 Messaggi: 62 Località: Sassari
|
grazie delle risposte e nuova domanda
Che problemi vi da l'astigmatismo post trapianto?
con gli occhiali risulta ben corretto?
voi parlate di 10/10 ma come è possibile con un tale astigmatismo?
|
giovedì 20 aprile 2006, 22:11 |
|
 |
barbara
Socio AMC
Iscritto il: domenica 27 marzo 2005, 1:57 Messaggi: 1259 Località: Reggio Emilia
|
Si vede doppio, triplo e, da certe angolazioni, anche quadruplo e per giunta sfocato  Non so che dire, me l'ha detto anche un oculista che sono troppo astigamtica per leggere anche le ultime righe e me l'ha detto proprio mentre le stavo leggendo  Certo se le lettere fossero anche nitide sarebbe il massimo, ma purtroppo non lo sono 
|
giovedì 20 aprile 2006, 23:16 |
|
 |
barbara
Socio AMC
Iscritto il: domenica 27 marzo 2005, 1:57 Messaggi: 1259 Località: Reggio Emilia
|
Ehm... credo di aver esagerato  si vede sfocato  poi se si fissano gli oggetti o le lettere si vede anche doppio, triplo e quadruplo.
|
giovedì 20 aprile 2006, 23:21 |
|
 |
Pietro
Utente attivo
Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 16:41 Messaggi: 62 Località: Sassari
|
ma questo astigmatismo si può correggere? con occhiali? con lenti?
|
venerdì 21 aprile 2006, 13:28 |
|
 |
mammadipaziente
Utente anziano
Iscritto il: giovedì 16 giugno 2005, 14:29 Messaggi: 388
|
Mbè veramente vedo doppio e triplo anche io senza occhiali e sfocato ..che non ho il chera e nn sono neppure astigmatica ..ma solo miope....... 
_________________ roberta
|
venerdì 21 aprile 2006, 15:05 |
|
 |
scaistar
Site Admin
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2005, 15:06 Messaggi: 2109 Località: Napoli
|
_________________ “Live Together, Die Alone”
|
venerdì 21 aprile 2006, 16:03 |
|
 |
marta
Sostenitore AMC
Iscritto il: martedì 23 agosto 2005, 19:01 Messaggi: 3764 Località: Genova
|
No, dai...anche la mitica Roberta no!!! La vogliamo solo come mamma di paziente.... 
_________________ Marta
Siamo tutti angeli con un'ala soltanto...solamente abbracciandoci riusciremo a volare!
TRAPIANTO PERFORANTE OS: 22-12-2005 TRAPIANTO PERFORANTE OD: 06-02-2009
|
venerdì 21 aprile 2006, 17:34 |
|
 |
barbara
Socio AMC
Iscritto il: domenica 27 marzo 2005, 1:57 Messaggi: 1259 Località: Reggio Emilia
|
Ah ma allora è la miopia che fa vedere il mondo in quel modo?  Io, tra le altre cose, sono miope e per un sacco di tempo sono stata convinta che fosse la miopia a fare questi scherzacci ma poi mi sembrava di aver capito da un medico che la visione sdoppiata era dovuta all'astigmatismo 
|
venerdì 21 aprile 2006, 19:05 |
|
 |
Pietro
Utente attivo
Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 16:41 Messaggi: 62 Località: Sassari
|
insomma quindi? si corregge o no l'astigmatismo?
|
venerdì 21 aprile 2006, 20:07 |
|
 |
Pa36
Site Admin
Iscritto il: martedì 25 gennaio 2005, 17:04 Messaggi: 2165
|
io non ho fatto il trapianto (ancora)....
ma ti posso rispondere che l'astigmatismo si corregge solo in parte e dipende molto dai casi, (risultati ottimi si ottengono solo con l'uso della lac).
la perfezione è una cosa molto rara, ma se giudichiamo il punto di partenza nella maggior parte dei casi ci si può accontentare.
_________________ Io se fossi Dio Non avrei fatto gli errori di mio figlio e sull’amore e sulla carità Mi sarei spiegato un po’ meglio.
|
sabato 22 aprile 2006, 9:09 |
|
 |
Very19
Affezionato
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 19:56 Messaggi: 578
|
L'astigmatismo può essere corretto solo in parte perchè spesso è irregolare, e l'astigmatismo irregolare è difficilmente correggibile, per questo a volte solo le lenti a contatto possono consentire risultati ottimi, anche se bisogna dire che certe persone che hanno subito trapianti ci vedono molto bene con i soli occhiali; è comunque possibile ricorrere alla chirurgia refrattiva laser, ma è chiaro che se l'astigmatismo è molto forte e la cornea ha eccessive irregolarità, potrà essere ridotto e migliorato, ma non eliminato, anche se teoricamente (sempre che le condizioni della cornea lo permettano) è possibile reintervenire per correggere diciamo "un po' alla volta"; su questa questione ne ho discusso anch'io con il dottor Abbondanza.
|
sabato 22 aprile 2006, 11:02 |
|
|