Autore |
Messaggio |
marta
Sostenitore AMC
Iscritto il: martedì 23 agosto 2005, 19:01 Messaggi: 3764 Località: Genova
|
Ma certo....l'ottico ha il dovere di provare una lac e poi modificarla fino a quando non trova la curvatura più giusta... 
_________________ Marta
Siamo tutti angeli con un'ala soltanto...solamente abbracciandoci riusciremo a volare!
TRAPIANTO PERFORANTE OS: 22-12-2005 TRAPIANTO PERFORANTE OD: 06-02-2009
|
domenica 12 agosto 2007, 14:28 |
|
 |
nino744
Utente anziano
Iscritto il: venerdì 23 settembre 2005, 21:39 Messaggi: 347
|
Mi spiegate quali sono i parametri utili per la realizzazione di una lac gas permeabile giusti?
Io soffro di bruciore e lacrimazione eccessiva all'occhio sinistro.
Come mai a palermo nessuno mi ha detto mai di mettere sotto una morbida?
E' questa la sua funzione?
Pro e contro?
|
giovedì 16 agosto 2007, 1:55 |
|
 |
talpa
Affezionato
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 20:03 Messaggi: 682 Località: Senza Fissa dimora
|
Difficile dire quali siano i parametri giusti, anche perche' costruire una lac rgp e' tutt'altro che facile. In ogni caso si parte dai valori ricavati dalla mappa (simK, anche se sicuramente a seconda del software ci sono altre info utili, ma non ci capisco fino a sto punto) e in base a quelli si sceglie la curva da cui partire. Normalmente viene prima valutato l'appoggio, quindi il funzionamento meccanico della lente e questo dovrebbe venir fatto (dico dovrebbe perche' sto raccontando quanto e' stato fatto su di me) tramite fluorescina (un colorante che diventa verde con la luce blu e che permette al contattologo di capire se la lente e' messa bene o se stringe troppo o troppo poco. Individuata la curva si determina il potere facendo una sovra-refrazione (ovvero ti provano la correzione con gli occhialini di prova) fino a raggiungere il visus ottimale.
Ovviamente ci possono essere tutte le complicazioni del caso che vanno valutate, il tuo problema essendo ad un solo occhio potrebbe essere meccanico oppure di intolleranza a qualche materiale o prodotto per la manutenzione. IMHO prima di mollare cambia contattologo ...
Sul piggyback ... si e' una soluzione per quando la rigida gratta troppo il cono, si mette una morbida sotto a mo di cuscinetto. Non e' una cosa da fare in casa e va fatta da addetti ai lavori ... inoltre la rigida per piggyback deve essere costruita per lavorare assieme alla morbida quindi va rifatta.
Diciamo che oltre lo sbattone del doppio sistema di manutenzione, il piggyback va fatto con lenti ad alto DK sia per quanto riguarda la RGP che la morbida onde evitare complicazioni a livello di ossigenazione.
_________________ Laureata in Ottica e Optometria - Universita' di Torino KK Optometrist / Contact Lens Praticioner LA MIA TESI
KK surfer http://endlesswinter.altervista.org/kiazblog/ impossibile is nothing !
---
|
giovedì 16 agosto 2007, 10:28 |
|
 |
nino744
Utente anziano
Iscritto il: venerdì 23 settembre 2005, 21:39 Messaggi: 347
|
Grazie tantissimo ,ho capito tutto ,tranne quando dicevi dei problemi di ossigenazione e dell'alto DK.
Potresti ripetere.
Ciao
|
giovedì 16 agosto 2007, 12:39 |
|
 |
talpa
Affezionato
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 20:03 Messaggi: 682 Località: Senza Fissa dimora
|
DK e' un valore che rappresenta la permeabilta' all'ossigeno di una lente.
Se hai due lenti una sopra l'altra e' necessario che le lenti usate abbiano una buona capacita' di portare ossigeno alla cornea, dato che non hai uno strato ma ben due.
_________________ Laureata in Ottica e Optometria - Universita' di Torino KK Optometrist / Contact Lens Praticioner LA MIA TESI
KK surfer http://endlesswinter.altervista.org/kiazblog/ impossibile is nothing !
---
|
giovedì 16 agosto 2007, 14:25 |
|
 |
marta
Sostenitore AMC
Iscritto il: martedì 23 agosto 2005, 19:01 Messaggi: 3764 Località: Genova
|
Io adotto il piggy back in entrambi gli okki...si usa per evitare che la semirigida sfreghi sulla cornea. La semirigida va rifatta perchè a questo punto va a poggiare su un'altra lac. Quindi il vantaggio è essenzialmente questo.
Svantaggi: la morbida deve avere una buona ossigenazione (io ne proverò una nuova a settembre...); maneggiare due lac invece di una non è sempre il massimo! 
_________________ Marta
Siamo tutti angeli con un'ala soltanto...solamente abbracciandoci riusciremo a volare!
TRAPIANTO PERFORANTE OS: 22-12-2005 TRAPIANTO PERFORANTE OD: 06-02-2009
|
giovedì 16 agosto 2007, 15:46 |
|
 |
albertop
Guru
Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 22:10 Messaggi: 1511 Località: Lido di Ostia
|
la semirigida sfregando sulla cornea crea delle abrasioni, portando quindi a delle cicatrici sulla cornea stessa che la aggravano ulteriormente, quindi la morbida sotto alla rigida evita questo e poi la riesci a portare meglio la lente.
_________________ Alby 25 anni Roma
|
giovedì 16 agosto 2007, 18:07 |
|
 |
nino744
Utente anziano
Iscritto il: venerdì 23 settembre 2005, 21:39 Messaggi: 347
|
Capisco ,anche se sono preoccupato per il problema dell'ossigenazione.
Di sicuro controllando la cornea periodicamente si puo' avere la certezza che essa sia in buona salute ,nonostante la doppia lente.
Siete fantastici ......pero' nessuno divoi si azzarda a studiare le mappe....
P.s
Vedi topic .anch'io sono un neofita.
Ciao
|
giovedì 16 agosto 2007, 18:54 |
|
 |
albertop
Guru
Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 22:10 Messaggi: 1511 Località: Lido di Ostia
|
beh per il discorso ossigenazione, puoi sempre far riposare l'occhio in genere 2 orette  e poi te le rimetti
_________________ Alby 25 anni Roma
|
giovedì 16 agosto 2007, 19:20 |
|
 |
marta
Sostenitore AMC
Iscritto il: martedì 23 agosto 2005, 19:01 Messaggi: 3764 Località: Genova
|
Infatti stanno mettendo in commercio lac morbide con un sempre più alto livello di ossigenazione....
E per le mappe mi dispiace ma non so che dirti....ci serve Pa!
_________________ Marta
Siamo tutti angeli con un'ala soltanto...solamente abbracciandoci riusciremo a volare!
TRAPIANTO PERFORANTE OS: 22-12-2005 TRAPIANTO PERFORANTE OD: 06-02-2009
|
venerdì 17 agosto 2007, 14:36 |
|
 |
nino744
Utente anziano
Iscritto il: venerdì 23 settembre 2005, 21:39 Messaggi: 347
|
Pa chi?
Io inizio a capirci qualcosa ,ma se pa' è disponibile puo' farci un corso lampo sul forum.
Penso fosse l'intenzione di lanus!!!!
|
venerdì 17 agosto 2007, 15:10 |
|
|