FORUM Associazione A.M.C. - Leggi argomento - Cheratocono toscana

 




Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Cheratocono toscana 
Autore Messaggio
Nuovo iscritto

Iscritto il: sabato 14 aprile 2007, 0:31
Messaggi: 12
Località: Pisa
Messaggio Cheratocono toscana
Ragazzi ce l'ho fatta!!!
Dopo due anni ho forse trovato le lenti definitive, vedo bene e le porto senza problemi per anche 10 ore.
Ho trovato un contattologo molto molto capace e famoso in toscana.
Chi volesse informazioni può mandarmi un messaggio privato.


sabato 8 settembre 2007, 15:53
Profilo
Utente attivo
Utente attivo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 16:17
Messaggi: 75
Località: Pisa
Messaggio 
Perche' tanto mistero?

Salve, concittadino!


sabato 8 settembre 2007, 17:32
Profilo ICQ YIM WWW
Guru
Guru

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2005, 12:51
Messaggi: 1505
Località: Firenze
Messaggio 
Dove si trova questo contattologo? Io sono di Firenze.......e anche io ne ho uno al quale farei una stauta come a Batistuta 8)

_________________
" avere la serenità per accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio e la forza per cambiare quelle che posso cambiare e la
saggezza per conoscere la differenza tra le une e le altre e intravedere le
scelte dove pensavo non ce ne fossero.”


sabato 8 settembre 2007, 17:35
Profilo
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: venerdì 23 settembre 2005, 21:39
Messaggi: 347
Messaggio 
....salvo finire in frantumi non appena batigool passa alla magica :D
Scherzo naturalmente.
Io sto comprando delle lac asferiche ,toriche graduate per circa 350-400 euro.
Voi quanto pagate solitamente?


sabato 8 settembre 2007, 19:09
Profilo WWW
Utente anziano
Utente anziano
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 14:27
Messaggi: 239
Messaggio 
io sono andato oggi a provare le lac semirigide ... ke fastidiooooo :( spero di riuscire ad abituarmi ora inizierò un percorso di prove e per verificare se la sopportazione aumenta con le sedute che farò ... e poi si vedrà ... comunque alla fine mi verranno a costare 2 lenti 800 euro ... come prezzi siamo in linea :?


sabato 8 settembre 2007, 19:34
Profilo
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: venerdì 23 settembre 2005, 21:39
Messaggi: 347
Messaggio 
Io pago 350-400 per la coppia di lentine ,per 2 lentine.
Forse sono stato fortunato a beccare l'ottico buono ,o forse qua al sud i prezzi sono più bassi perchè è un'area depressa economicamente.


sabato 8 settembre 2007, 23:24
Profilo WWW
Guru
Guru
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 22:10
Messaggi: 1511
Località: Lido di Ostia
Messaggio 
ammazza il doppio rudy? mi sembra strano, che sono le lenti a contatto di superman?

_________________
Alby 25 anni Roma


domenica 9 settembre 2007, 0:25
Profilo
Nuovo iscritto

Iscritto il: sabato 14 aprile 2007, 0:31
Messaggi: 12
Località: Pisa
Messaggio 
Io non ho problemi, anzi credo che si debba divulgare i nomi di chi ci ha aiutato; ed a me lui ha cambiato la vita.

Antonio Calossi, optometrista
Via 2 Giugno, 37
50052 Certaldo (Firenze)
0571 656 849


domenica 9 settembre 2007, 0:59
Profilo
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: venerdì 23 settembre 2005, 21:39
Messaggi: 347
Messaggio 
Capisco il tuo entusiasmo ,io sono più cauto .Vuoi sapere perchè?
Mi succede di fare le lentine e di doverle duttare dopo 2mesi.
mi succede questo regolarmente.
Sono al 2 stadio in entrambi gli occhi ed ho il k dal 1993 ,sono del 1974.
Sono entrato nella fascia di età in cui il k dovrebbe stabilizzarsi ma nulla!!!
Il mio k ha avuto una progressione lenta ed inesorabile ,diagnosticato al 1 stadio mi fa perdere circa 1 diottria l'anno.
E poi alessandra mi dice che devo aspettare!!!!
Saluti


domenica 9 settembre 2007, 1:27
Profilo WWW
Affezionato
Affezionato
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 20:03
Messaggi: 682
Località: Senza Fissa dimora
Messaggio 
io ho sganciato 300 per 1 lac rgp, comprensivo del tempo che ho fatto perdere al contattologo.
Penso che i prezzi dipendano anche da marca e modello. Tanto x dire le kerasfot costano un po' meno, sui 200 l'una.

@rudy: ma fastidio a parte come ci vedevi ?
Anche a me all prima prova han dato un po' di fastidio, ma credevo peggio.
Ora non la sento quasi piu' , lascio il quasi perche' in determinate circostanze (retromarcia in macchina e sopratutto quando sto tanto al chiuso) si fa sentire.

_________________
Laureata in Ottica e Optometria - Universita' di Torino
KK Optometrist / Contact Lens Praticioner
LA MIA TESI

KK surfer
http://endlesswinter.altervista.org/kiazblog/
impossibile is nothing !

---


domenica 9 settembre 2007, 10:22
Profilo WWW
Guru
Guru

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2005, 12:51
Messaggi: 1505
Località: Firenze
Messaggio 
Nino :shock: :shock: :shock: :shock:
ogni 2 mesi devi buttare le lentine per cosa? Se perdi un diottria l'anno le lentine ogni due mesi non le devi cambiare....prendi per il sedere tu..o il tuo contatologo? :lol: Io in 4 anni dal sinistro...sono passata da vedere 10/10 a 8/10.....di conseguenza qualcosa sara' cambiato....ma le lentine non me le ha cambiate!!!!! SArebbe assurdo, dal momento in cui mi poggiano a meraviglia e e le sopporto cosi' bene, cambiarle.

Per quanto riguarda il prezzo io le ho pagate circa 400 euro con assicurazione.

_________________
" avere la serenità per accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio e la forza per cambiare quelle che posso cambiare e la
saggezza per conoscere la differenza tra le une e le altre e intravedere le
scelte dove pensavo non ce ne fossero.”


domenica 9 settembre 2007, 11:13
Profilo
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: venerdì 23 settembre 2005, 21:39
Messaggi: 347
Messaggio 
Dico sul serio ,mi è capitato in pochi mesi di perdere confort e visus ,su lenti che all'atto del confezionamento mi stavano a meraviglia.
Insomma la magia dei 10/10 mi è sempre durata un batter d'occhio..
P.s secondo me dovreste cercare di esporre le vostre idee con più tranquillità.
Mi sembra di cogliere un po' di nervosismo ingiustificato.
Vedi topic "il mio peggior amico /nemico"
Ciao


domenica 9 settembre 2007, 12:58
Profilo WWW
Utente anziano
Utente anziano
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 14:27
Messaggi: 239
Messaggio 
e che ne so ... me lo auguro che siano lenti di superman :D , diciamo che a quanto pare si fa pagare parecchio ma diciamo che a me viene comodo in quanto non è molto distante da dove lavoro!

@talpa, mi lacrimava talmente tanto l'occhio che non riuscivo quasi a tenerlo aperto ... inoltre era una prima lentina di prova e infatti mi ha detto che non mi sarebbe migliorata la vista se non per una botta di culo :D era una lente per verificare se le avrei sopportate. diciamo che alla fine non la sentivo quasi anke se guardando a sinistra mi faceva male :(

ciauz

_________________
Immagine


lunedì 10 settembre 2007, 0:09
Profilo
Socio AMC
Socio AMC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 12:17
Messaggi: 1292
Località: PISA provincia
Messaggio Re: Cheratocono toscana
floyd ha scritto:
Ragazzi ce l'ho fatta!!!
Dopo due anni ho forse trovato le lenti definitive, vedo bene e le porto senza problemi per anche 10 ore.
Ho trovato un contattologo molto molto capace e famoso in toscana.
Chi volesse informazioni può mandarmi un messaggio privato.

A Pisa li hai provati e non ne hai trovato uno che ti soddisfacesse oppure sei andata direttamente a Certaldo?

_________________
Maria
CHERATOCONO
La più perduta delle giornate è quella in cui non si è riso.


lunedì 10 settembre 2007, 14:20
Profilo
Sostenitore AMC
Sostenitore AMC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 agosto 2005, 19:01
Messaggi: 3764
Località: Genova
Messaggio 
nino744 ha scritto:
Mi sembra di cogliere un po' di nervosismo ingiustificato.


Ma no, non è nervosismo....è solo che ci sono situazioni e situazioni e non si può fare di tutta l'erba un fascio....
Io per esempio le mie prime lac da kc le ho trovare dopo mesi di prove...ma senza pagare, semplicemente provando e riprovando....questo non perchè il mio kc in quel periodo stesse peggiorando ma solo perchè trovare la curvatura giusta su certi kc è davvero dura!!!
Senza contare che dipende dalla competenza e dalla pazienza del contattologo.... :wink:

_________________
Marta

Siamo tutti angeli con un'ala soltanto...solamente abbracciandoci riusciremo a volare!

TRAPIANTO PERFORANTE OS: 22-12-2005
TRAPIANTO PERFORANTE OD: 06-02-2009


lunedì 10 settembre 2007, 16:14
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Copyright 2004-2010 ASSOCIAZIONE MALATI CHERATOCONO ONLUS © A.M.C.
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it