FORUM Associazione A.M.C. - Leggi argomento - La mia esperienza di trapianto - dalk Gemelli

 




Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
La mia esperienza di trapianto - dalk Gemelli 
Autore Messaggio
Socio AMC
Socio AMC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 12:17
Messaggi: 1292
Località: PISA provincia
Messaggio Re: La mia esperienza di trapianto - Gemelli
Fustaccio ha scritto:
Scrivo con la lente nell'occhoi destro, ma la vista è cosi sbilanciata che faccio molta fatica e devo per forza chiudere l'occhio operato, se no sdoppio.

Io ho fatto perforante e non lamellare e già dopo 10 giorni circa vedevo meglio di prima dell'operazione ma vedevo talmente male prima che ci voleva poco a migiorare... Concordo e ti capisco perfettamente per ciò che riguarda lo sbilanciamento... tuttora ho 2 occhi completamente diversi e ogni operazione ne ho fatte 3, la situazione sbilanciamento cambiava, quando a favore di un occhio, quando a favore dell'altro... per me è la cosa più insopportabile.
Fustaccio ha scritto:
Durante l'attesa ho conosciuto un signore di Catanzaro al 5 trapianto, il primo a 30 anni a Padova. Dice che nell'83 usavano i trapani, e i risultati non erano buoni come quelli di adesso, ma la favola che una cornea dura tutta la vita non è vera, è sempre una protesi che mettono. Ciò non rincuora. Nel frattempo aspetto qualche miglioramento, la nebbia sussiste ma le luci sembrano in qualche modo diverse dal solito, più tonde e meno distorte. Chissà.

Purtroppo questo è quello che nessuno mi aveva detto prima di essere operata ed è quello che ho sempre ribattuto su questo forum. A me è caduta una tegola in testa quando ho saputo questa cosa dopo 10 anni dai trapianti, ovvero quando le mie cornee erano di nuovo alla frutta. E' vero che forse avrei fatto lo stesso i primi 2 trapianti ma all'epoca (95) potevo attendere un pochino, specialmente nel secondo occhio quando il primo aveva riacquistato ed invece, io, visti i buoni risultati, di corsa a fare il secondo occhio. Anche se l'operazione in sè non è poi così impressionante, ricominciare la trafila è alquanto pesante. Gli oculisti sono tenuti ad informarti di ciò! Comunque tu hai fatto una lamellare quindi credo che avendo una parte tua di cornea, il tuo trapianto durerà tutta la vita. te lo auguro vivamente.

_________________
Maria
CHERATOCONO
La più perduta delle giornate è quella in cui non si è riso.


venerdì 10 luglio 2009, 9:38
Profilo
Sostenitore AMC
Sostenitore AMC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 agosto 2005, 19:01
Messaggi: 3764
Località: Genova
Messaggio Re: La mia esperienza di trapianto - Gemelli
Te lo auguro anche io, caro Fustaccio.... :wink:
Adesso devi solo avere tanta pazienza, paradossalmente è il momento più difficile perchè cmque hai sulle spalle il trapianto ma non vedi ancora miglioramenti, ma è normale così....lo sbilanciamento, un pò di stress arretrato, un pò di ansia sono cose che succedono, bisogna accettarle...vedrai che andrà sempre meglio!!!

_________________
Marta

Siamo tutti angeli con un'ala soltanto...solamente abbracciandoci riusciremo a volare!

TRAPIANTO PERFORANTE OS: 22-12-2005
TRAPIANTO PERFORANTE OD: 06-02-2009


venerdì 10 luglio 2009, 13:08
Profilo
Guru
Guru
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 17:58
Messaggi: 1404
Località: Parma
Messaggio Re: La mia esperienza di trapianto - Gemelli
ciao fustaccio, 4 decimi dopo nove giorni secondo me sono tanti, io 15 giorni dopo ero a 3 decimi ed erano cotnenti. se mi ricordo bene quello che ho letto nei giorni scorsi ti hanno fatto una lamellare: tieni conto che le lamellari sono diversi dalle perforanti, il visus si riprende più lentamente ma abbiamo la speranza che l'itnervento duri se non per sempre (dicono che sia possibile ma anch'io ho qualche dubbio sinceramente) per molti più annio!

_________________
Machi


domenica 12 luglio 2009, 0:36
Profilo
Guru
Guru
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 17:58
Messaggi: 1404
Località: Parma
Messaggio Re: La mia esperienza di trapianto - Gemelli
Fustaccio ha scritto:
Ma quello che dovrebbe succedere cos'è? Un riacquisto di nitidezza e vivacità dei colori=? Perchè ora come ora a me sembra di vederci uguale a prima del trapianto, sono solo cambiate le forme delle luci, ma il concetto è quello, cosi non posso fare assolutamente niente, e per di più sono sbilanciato se metto una lente nell'altro occhio.


intanto io ti consiglierei di metterla la lente nell'altro occhio. io ho fatto il trapianto per herpes e non per cheratocono quindi l'occhio nn trapiantato è un normalissimo occhio miope che mi ha permesso di continuare a fare una vita normale in tutti questi anni. devo dire che dopo il trapianto ho sofferto un po', alla sera a voltr avevo mal di testa perchè il visus continuava a cambiare e il mio cervello faceva un po' fatica ade abituarsi ai cambiamenti (in questo senso per me il peggio è stato quando ho iniziato finalmente a mettere una lac sull'occhio trapiantato ma la tenevo solo poche ore quindi in certi momenti della giornata ci vedevo con due occhi in certi con uno solo...).. però dopo un po' (qualche settimana) il mio cervello ha capito e ti assicuro che anche con un occhio solo che ci vede riesci a fare un sacco di cose (tranne magari guidare.. io lo facevo ma solo per tratti brevi e noti)

quello che dovrebbe succedere non lo so, io purtroppo dopo qualche mese dal trapianto ho avuto due problemi (uno con i punti che non tenevano e poi un rigetto stromale) che hanno complicato la situazione e dai 5-6 decimi che arrivavo a vedere con occhiali sono precipitata a 0 decimi con 15-20 diottrie di astigmatismo correggibili solo con lac. mi hanno detto che qualcuno quando la vista migliora si accorge della differenza all'improvviso, comuinque la lamella di cornea nuova e il tuo endotelio a un certo punto dovrebbero saldarsi e il visus migliorare nettamente. però per questo di solito passa almeno un anno.
ti auguro di riuscire a vederci bene anche a occhio nudo o con occhiali, e cmq se sarai sfortunato (la mia sforturna però è stata atteribuita all'herpes, tutti mi hanno detto che i trapianti per cheratono sono più tranquilli) e dovrai ricominciare con le lac tieni conto che esistono gli interventi con il laser pe miglioare l'astigmatismo (con il cheratocono non potevi) e non hai più una malattia degenerativa, quindi con la spada di Damocle che le cose possano precipitare di più..

_________________
Machi


domenica 12 luglio 2009, 10:34
Profilo
Sostenitore AMC
Sostenitore AMC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 agosto 2005, 19:01
Messaggi: 3764
Località: Genova
Messaggio Re: La mia esperienza di trapianto - dalk Gemelli
Anche il mio okkietto aveva un aspetto un pò strano...se non hai problemi di rossore eccessivo o dolori particolari vai tranquillo, l'aspetto per ora è secondario!!! E purtroppo anche il campo visivo.....

_________________
Marta

Siamo tutti angeli con un'ala soltanto...solamente abbracciandoci riusciremo a volare!

TRAPIANTO PERFORANTE OS: 22-12-2005
TRAPIANTO PERFORANTE OD: 06-02-2009


martedì 14 luglio 2009, 13:02
Profilo
Utente attivo
Utente attivo

Iscritto il: domenica 14 settembre 2008, 12:59
Messaggi: 55
Messaggio Re: La mia esperienza di trapianto - dalk Gemelli
Caro Fustacchio,


perchè non guardi il bicchiere mezzo pieno anzichè mezzo vuoto?
Vorresti tornare indietro?
Mi sembra che alle volte ci aspettiamo troppo dal trapianto, del tipo come andare in officina a cambiare il fanale rotto dell'auto.
Anch'io nel primo trapianto odx ho avuto le tue stesse situazioni, opacità che passa piano piano, venette varie, pieghettina di cornea etc etc etc.
Ti assicuro che per aver un trapianto come il mio secondo, 10/10 a 6 mesi, osx ci vuole un gran fattore C.
Ora nel 2010 appena potrò mettere la LAC sul trapianto, proverò il laser per ridurre la displasia visiva e non solo, tutto ciò stimolato dall'ottimo esito per ora, bisogna sempre aspettare a togliere i punti prima di cantar vittoria, del secondo trapianto.
Ritorno al primo, a 5 anni porto la gemellata da 2 la metto alle 06.00 la tolgo a 23.00, bugiardo, ci vedo 10/10 anche 9/10 basterebbero, ho ridotto i colliri, non so più cosa siano i fastidi da polvere, non la perdo +, potrò tentare il laser e quando la tolgo non mi fa + male la cornea.......TI SEMBRA POCO?????
Io so solo che senza tutto questo mi sarei ritrovato a 50 anni con un bel cane lupo.....quindi su con la vita e avanti tutta!!!!

Un abbraccio, Corrado


martedì 14 luglio 2009, 15:19
Profilo
Utente attivo
Utente attivo

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 12:48
Messaggi: 75
Località: Roma
Messaggio Re: La mia esperienza di trapianto - dalk Gemelli
la zia di mio padre + di 50 anni fa era cieca (probabilmente aveva il cheratocono vista l'ereditarietà nella mia famiglia)ringrazia anche solo per il fatto di poter correggere con lenti, o di poter rifare il trapianto!!!


mercoledì 15 luglio 2009, 15:35
Profilo
Sostenitore AMC
Sostenitore AMC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 agosto 2005, 19:01
Messaggi: 3764
Località: Genova
Messaggio Re: La mia esperienza di trapianto - dalk Gemelli
Non posso che quotare chi dice che ben venga il trapianto ma sono in sintonia anche con Fustaccio, visto che siamo qua per sfogarci e parlare anche delle nostre paure e dei nostri momenti no...e questi non si risolvono guardando a chi sta peggio, magari fosse così... :wink:
Io ti capisco perfettamente visto che a volte sono davvero un pò stanca e sfiduciata e guardo con sana invidia a chi sta meglio... :(

_________________
Marta

Siamo tutti angeli con un'ala soltanto...solamente abbracciandoci riusciremo a volare!

TRAPIANTO PERFORANTE OS: 22-12-2005
TRAPIANTO PERFORANTE OD: 06-02-2009


giovedì 16 luglio 2009, 13:10
Profilo
Utente attivo
Utente attivo

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 12:48
Messaggi: 75
Località: Roma
Messaggio Re: La mia esperienza di trapianto - dalk Gemelli
boh che ti devo dire secondo me è meglio essere ottimisti...dopo 1 solo mese di fermo causa trapianto ho ripreso ad andare in MTB e stare in mezzo al mare questo è l'importante almeno x me...


giovedì 16 luglio 2009, 13:44
Profilo
Utente anziano
Utente anziano

Iscritto il: lunedì 19 maggio 2008, 20:49
Messaggi: 352
Località: prov. Nu
Messaggio Re: La mia esperienza di trapianto - dalk Gemelli
fa bene a sfogarsi...anche se ha dubbi...


giovedì 16 luglio 2009, 22:35
Profilo
Sostenitore AMC
Sostenitore AMC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 agosto 2005, 19:01
Messaggi: 3764
Località: Genova
Messaggio Re: La mia esperienza di trapianto - dalk Gemelli
Grande virtù davvero.... :D
Non aspettarti per ora risultati visivi, è troppo presto....ciò che conta è che la cornea stia bene e che il decorso sia ok, poi col tempo arriveranno anche quelli... :wink:

_________________
Marta

Siamo tutti angeli con un'ala soltanto...solamente abbracciandoci riusciremo a volare!

TRAPIANTO PERFORANTE OS: 22-12-2005
TRAPIANTO PERFORANTE OD: 06-02-2009


domenica 19 luglio 2009, 15:01
Profilo
Sostenitore AMC
Sostenitore AMC
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 agosto 2005, 19:01
Messaggi: 3764
Località: Genova
Messaggio Re: La mia esperienza di trapianto - dalk Gemelli
Io mi ero comprata degli okkiali molto avvolgenti e se c'era vento mettevo su quelli... :wink:

_________________
Marta

Siamo tutti angeli con un'ala soltanto...solamente abbracciandoci riusciremo a volare!

TRAPIANTO PERFORANTE OS: 22-12-2005
TRAPIANTO PERFORANTE OD: 06-02-2009


giovedì 30 luglio 2009, 20:30
Profilo
Utente attivo
Utente attivo

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 12:48
Messaggi: 75
Località: Roma
Messaggio Re: La mia esperienza di trapianto - dalk Gemelli
mettiti occhiali da sole normalissimi...meglio se un pochino avvolgenti tipo OAKLEY o Rudy project(li uso x lo sport)


venerdì 31 luglio 2009, 16:13
Profilo
Socio AMC
Socio AMC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 marzo 2005, 1:57
Messaggi: 1259
Località: Reggio Emilia
Messaggio Re: La mia esperienza di trapianto - dalk Gemelli
Di sera niente... perchè mai dovresti metterti degli occhiali di sera? :P Io ho fatto 3 trapianti una volta tolta la benda di sera non ho più messo niente :roll:


sabato 1 agosto 2009, 12:06
Profilo
Socio AMC
Socio AMC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 marzo 2005, 1:57
Messaggi: 1259
Località: Reggio Emilia
Messaggio Re: La mia esperienza di trapianto - dalk Gemelli
Se ti senti più sicuro metti il guscio protettivo ma solo per un po', prima o poi dovrai "svezzarti" e ricordarti di non strofinarti l'occhio per un po'. Ma che polvere e che vento ci saranno quando esci di sera? Frequenti dei cantieri? :lol: :lol: :lol:
Dai, non essere eccessivamente premuroso, va bene ed è giusto fare attenzione ma la polvere e il vento della sera non possono danneggiarti la cornea nuova...
Il rischio di prendere dei colpi nell'occhio poi non è elevatissimo, neanche quando non si fa il trapianto, bisognerebbe litigare in modo abbastanza violento con qualcuno o fare una partita a calcio ma al momento ti conviene astenerti da entrambe le pratiche :P :P


sabato 1 agosto 2009, 13:14
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Copyright 2004-2010 ASSOCIAZIONE MALATI CHERATOCONO ONLUS © A.M.C.
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it