Home
NUOVA SPERIMENTAZIONE CLINICA GROSSO IMPLANT

 

NUOVA SPERIMENTAZIONE CLINICA PER IL CHERATOCONO AVANZATO

PARTECIPA ORA!

Cari amici e membri dell'Associazione.

Abbiamo un'importante novità per tutti coloro che convivono con il cheratocono avanzato: è in corso una sperimentazione clinica con un innovativo dispositivo medico sviluppato dall'azienda italiana RECORNEA SRL.

Questa nuova tecnologia, potrebbe evitare il trapianto di cornea nei casi più avanzati e potrebbe rappresentare una svolta significativa nel trattamento della patologia.

DI CHE COSA SI TRATTA?


L'indagine clinica attualmente in corso è la prima ad essere condotta sull'uomo (first - in- uman) ed ha l'obbiettivo di valutare la sicurezza e l'efficacia di un dispositivo medico impiantabile innovativo per il cheratocono avanzato.

I pazienti selezionati, saranno sottoposti ad un intervento chirurgico per l'impianto del  un dispositivo e a successive visite di controllo programmate...

 
Indicazioni al trattamento CCL

 

L'egregio dr Stefano Baiocchi dell'Università di Siena, ci ha inviato tre diapositive, tratte da una sua  presentazione alla Società Tosco Umbro-Emiliana Marchigiana di Oftalmologia, sulle indicazioni al trattamento di Cross-Linking ,emanati dal NICE nel settembre 2013.

Il documento è in lingua inglese, chi avesse difficoltà nella traduzione, lo faccia presente sul nostro forum

Ringraziamo a nome di tutta AMC. Il dr Baiocchi per la sua gentilezza.

 
Cos'è il cheratocono
cheratoconoIl cheratocono (KEHR-a-toh-kohn-nus spesso abbreviato in KC) è una condizione non infiammatoria dell'occhio nella quale la cornea, normalmente rotonda e a cupola, si assottiglia e diventa distorta. Si sviluppa una protuberanza a forma di cono, dando luogo a una significativa distorsione visuale.

 

 

Una breve presentazione per capire

cosa vuol dire vivere con il cheratocono

 
Trans-epiteliale si o no?

Il  trattamento CCl , ha mostrato ottimi risultati in molti  studi circa la capacità di  rafforzamento della cornea nei pazienti affetti da cheratocono progressivo...

Leggi l'articolo integrale

 
cookieassistant.com